Vai al contenuto
Melius Club

L'Innovazione e l'avanzamento tecnologico in campo Hi-Fi


Messaggi raccomandati

Inviato

Condivido l’articolo anche nella parte in cui dice che registrzioni interamente analogiche degli anni 50/70 possono sentirsi meglio in vinile (risulta anche a me rispetto ai riversamenti in cd almeno nei 6000 vinili che ho, di cui ho quasi sempre anche il riversamento in cd, fatta salva naturalmente la qualita’ della stampa del vinile).

Pero’ quando parte un digitale nativo fatto come si deve non c’e’ partita alcuna.

Questo e’ il punto: sono sicurissimo, anche dagli esempi che lui fa, che alexis ascolta al

massimo livello vinili dell’eta’ dell’oro in ottime stampe e fa semmai confronti col loro riversamento in cd.

Ma se parliamo di registrazioni native in ddd dove non c’e’ vinile corripsondente dovremmo essere in grado di valutarne “in assolutezza” la fedelta’ e il realismo.

Nella mia esperienza la fedelta’ e il realismo dei nativi a regola d’arte sono irraggiungibili anche dalle registrazioni dell’eta’ dell’oro.

Ho fatto in sezione musica vari esempi concreti perche’ in questi argomenti bisogna essere concreti e mettere nome e cognome delle registrazioni. Prendete ad esempio un ddd di pianoforte di Cascioli (magari Beethoven Fantasie) o un Boulez Uccello di Fuoco di Stravinsky o un Beethoven Savall (scusate faccio questi esempi perche’ questa e’ la musica che consoco). E ce ne sono migliaia.

In piu’ non ci si puo’ privare di interpreti formidabili di oggi che sono registrati in digitale.

Molti miti del passato della classica sono tali anche perche’ li giudichiamo dai vinili.

Se li avessimo sentiti dal vivo sarebbero meno superiori a tanti interpreti di oggi.

 

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum si, credo anche io quello che dici...dove spesso si generalizza tra tecnologie ma poi bisogna capire che genere musicale si ascolta...io per esemio non ascolto classica, per niente assolutamente, solo rock, blues, jazz...per cui non sono legato, o porto ad esempio, edizioni nate e cresciute in analogico su vinile, che sicuramente passate in digitale non perfettamente hanno perso smalto, e fanno credere che l'analogico è migliore...ma parliamo di altra cosa totalmente

Fatto salvo il discorso qui sopra come dici tu un'opera nata in digitale è nettamente superiore, non ci sono discorsi da fare

Inviato

La discussione è sull'innovazione in campo HiFi, non è la disputa tra analogico e digitale.

E' inutile ai fini dell'argomento cercare di dimostrare una presunta superiorità.

Già il fatto che se ne discuta continuamente indica che non è banalmente dimostrabile.

Si potrebbe discutere invece della superiorità di una tecnologia sull'altra a parità di prezzo.

Quella assoluta è inutile perché appannaggio di ben pochi.

  • Melius 2
Inviato

La questione nasce perche’ da alcuni si nega che il digitale costituisca una innovazione tecnologica. Quindi direi che siamo in tema

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

un'opera nata in digitale è nettamente superiore

Probabilmente sì se è ad alta definizione e fatta a regola d'arte.

Ma come sopra, noi appassionati della domenica avremo mai proprio queste registrazioni a casa nostra?

Per ora direi proprio di no.

Inviato

dovremmo considerare che la tecnica si è evoluta , come i supporti

l'analogico ha o impone troppi passaggi , troppi rispetto una base digitale

tali passaggi si facevano ENNE anni fa perché era l'unico sistema di incisione

poi si deve differenziare nastro da vinile , due mondi diversi pur se entrambi analogici 

Il vinile , meglio , la riproduzione del vinile , genera dalla testina che < percorre > i solchi o arature della incisione , una mini pista da motocross , poi un braccio un gira , ed il phono , un vero kasino tecnico

ma .......... chi ha in casa , %mente , un registartore professionale a nastro ? , e con quali registrazioni ? ed in quali condizioni , entrambi 

Oggi si dovrebbe partire dalla scia dell'incisione ( con scia intendo sapere se esistono riversamenti ) , ma , troppo complicato.

Inoltre , chi , in Melius , non è in grado di distinguere una buona incisione da una eccellente e da una scadente senza indagare circa la tecnica di registrazione e riversamenti vari ?

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La questione nasce perche’ da alcuni si nega che il digitale costituisca una innovazione tecnologica. Quindi direi che siamo in tema

Io non lo nego, lo è, però finché tocca spendere nnK€ per un DAC, qualcosa non torna.

Inviato

@mla ma perchè? noi appassionati della domenica? Ma proprio per niente

Ci sono alcune opere di alto livello, nate in HiRes come si deve, tranquillamente disponibili

 

https://www.soundliaison.com/

 

https://www.nativedsd.com/

 

Ma ce ne sono tante altre, che magari non conosco...come resa, qualità, dinamica...sono veramente eccezionali, impossibile su supporto analogico

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma perchè? noi appassionati della domenica? Ma proprio per niente

Ci sono alcune opere di alto livello, nate in HiRes come si deve

Appassionati della domenica per dire clienti non professionali.

Uso Qobuz da anni e la maggior parte dei brani in alta definizione non la trovo migliore rispetto a quelli formato CD.

Motivo?

Orecchie sorde? Impianto non rivelatore? Manipolazione del file? Altro?

Credo sia fondamentalmente la Manipolazione del file la responsabile, nel senso che non è ben chiaro cosa ci abbiano messo dentro, ma sicuramente niente di buono. E fino a quando sarà così è tutto inutile.

Non cerco file ad alta definizione per poi farne l'ascolto, cerco la musica, se trovo la versione migliore in HD bene, altrimenti pazienza.

Inviato
40 minuti fa, mozarteum ha scritto:

da alcuni si nega che il digitale costituisca una innovazione tecnologica

no questo non è mai stato negato da nessuno, suvvia.

Il tema più sottile è dove porta l'innovazione, non se esiste.

La carne in scatola è innovativa rispetto a una costata ben frollata, mica implica che è più "buona". 😉

o no? 😇😂

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Possiedo diffusori di quell'anno che le kef se le mangiano a colazione!

Al tuo orecchio, che se permetti vale solo per te, alle "misure"?

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

Si potrebbe discutere invece della superiorità di una tecnologia sull'altra a parità di prezzo

E qui non c'è partita..

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Al tuo orecchio, che se permetti vale solo per te, alle "misure"?

@Coltr@ne alle misure...ancora meglio! Linearità, distorsione, massimo livello di uscita migliori.

D'altronde se leggi regolarmente Audioreview, purtroppo l'unica  rivista italiana che pubblica misure attendibili, puoi facilmente fare i confronti.

Inviato

aggiungo , non scordiamo la componentistica con le sue stringenti specifiche , lo smd , gli attivi tutti input che contribuiscono , pur senza rappresentare nulla di innovativo , miglioramenti fino a 20 anni fa impensabili

l'attuale componentistica permette di implementare elettroniche impensabili fino a circa 30 o 20 anni fa

Inviato

@Coltr@ne In proporzione all'anno di produzione sì, ma se le acquisti usate le paghi la metà delle Kef...Dov'è l'evoluzione?

Inviato
4 minuti fa, gimmetto ha scritto:

..Dov'è l'evoluzione?

Tieni presente che ti bastano solo quelle, ai tuoi diffusori devi aggiungere amplificazione e sorgente, e fare un raffronto usato nuovo, per me, non ha senso.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...