Vai al contenuto
Melius Club

L'Innovazione e l'avanzamento tecnologico in campo Hi-Fi


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

a me la classica fa cagare, si può dire o si pecca di lesa maestà?

Non ci credo, ci saranno un milione di pezzi che canticchi sotto la doccia.

Non esiste musica contemporanea che non se ne sia nutrita.

Inviato

@maxgazebo a me pare di essere stato rispettoso ed educato - vedo che usiamo termini e toni aggressivi - pazienza

 

ripeto - io rispetto il tuo percorso musicale ma devi rispettare anche il mio - non credo sia uno sconfinamento questo -  

  • Thanks 1
Inviato

@Coltr@ne tra l'altro tutti i grandi moderni ed anche rockettari hanno di solito solide basi musicali  

  • Thanks 1
Inviato

@Coltr@ne le competenze musicali te le fai vivendola la musica, non subendola a casa come se fossero libri di scuola

I topi di salotto/biblioteca possono anche sapere tanto perchè lo hanno letto sui libri, ma è un sapere sterile, perchè le cose che hanno studiato non le hanno vissute veramente

@jakob1965io ho sempre detto che rispetto chi ascolta la classica, non ho mai detto nulla contro, ma se tu dici che chi non ascolta la classica non è autorevole la prendo male

Inviato

tutti sappiamo che in pratica la musica contemporanea è derivata dalle composizioni classiche, medievali...e con questo? Devi per forza fartela piacere?

Veramente non capisco questi discorsi...è la prima volta che mi capita qualcuno che dice queste cose, che addirittura dice che se non ascolti la classica non sei autorevole...mah...vabè...non si finisce mai

Inviato
45 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Comunque va bene così, evidentemente un certo tipo di disturbi si manifestano in questo modo, la chiudo qui...non mi interessa parlare a vanvera

Il disturbo qui è uno solo ed è tuo e si chiama beata ignoranza…

come per altro da te stesso ammesso.

ignoranza sui fondamenti della musica, che è quella generata da strumenti acustici.

Da qui in poi tutto ti è concesso di dire, perché tutto si spiega, Herr Tonmeister!

E grazie a dio che abbiamo una ignore list ben funzionante.

buon proseguimento e adios.

😜

 

Inviato

@maxgazebo volevo semplicemente dire che se si fanno ragionamenti alti di validità generale bisogna avere una discreta conoscenza di tutte le situazioni casistiche musical-audiofile possibili. 

Se alcune o molte cose non sono note e magari nemmeno apprezzate mi risulta evidente che i ragionamenti di cui sopra diventino meno generali

Se la parola autorevole infastidisce la sostituisco con " parziale 

  • Thanks 2
captainsensible
Inviato

Allora, signore e signori a partire da oggi sono titolati a parlare di sterei solo gli ascoltatori di sonate per liuto e clavicembalo.

E’ tollerata in via del tutto eccezionale la sinfonica.

Gli altri potranno leggere, in religioso silenzio, evitando di rendere pubblico il loro stupore e la meraviglia di fronte alle verità dovessero essere incautamente rivelate.

 

CS

  • Haha 2
Inviato
27 minuti fa, Gici HV ha scritto:

a me la classica fa cagare, si può dire o si pecca di lesa maestà?

Scusa ma che problemi ti fai? Certo che lo puoi dire e rispetto pienamente la tua posizione schietta e trasparente. Ma non per questo ti metti a discettare della Harmonielehre die Schönberg, come io non insegno il calcio, o discuto di ippica o ricamo  punto e croce o peggio ancora di pesca alla mosca, attività che mi fa letteralmente andare di corpo.

quindi palla al centro.. 😆

 

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Allora, signore e signori a partire da oggi sono titolati a parlare di siterei solo gli ascoltatori di sonate per liuto e clavicembalo.

Sono fottuto. 😁

Inviato
30 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

locale 5x7 porta a considerazioni completamente errate, poi ti riempi il "localino" con trombe da 105 dB che ti sparano in faccia, cosa vuoi capire più di nero infrastrumentale. 😋

Se passi per il nord ti invito volentieri ad darle ascolto, anche a volumi bassi, musica indistorta e senza compressione a un filo di watt, ti assicuro che sono esperienze formative, come lo sono state per me che ho sperimentato davvero di tutto.

  • Melius 1
Inviato

@alexis Ti perculavo, d'altronde tu le hai fatte girare a Tic Nathan. 😁

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Tic Nathan

Un’ impresona 😁😁

Inviato

Io per esempio trovo molto difficile per il digitale riprodurre percussioni piatti rullanti e anche ottoni, indipendentemente che siano classica o jazz o blues.

non è vero che il digitale toglie armoniche inesistenti e superflue, ne toglie a caso semmai.

che invece risolva tanti altri problemi è sacrosanto.

e’ una innovazione rivoluzionaria ma non il santo graal che seppellisce tutto. 

  • Haha 1
Inviato

@newton ma infatti ... ho ascoltato presso amici forumer dei set-up analogici veramente ben suonanti - complessi si ma veramente godibili. Sono rimasto sorpreso. Vecchi dischi DG di quanto avevo 14 anni risorti a nuova vita (dopo opportuno lavaggio)

 

Però il digitale ha veramente facilitato di molto la fruizione della musica e questo è per me innegabile - e (sempre per me) la qualità CD già è molto anzi tanto. Io ho solo CD e sono contento. Forse anche una grande innovazione è lo studio dell'interazione diffusore-ambiente e conseguenti soluzioni migliorative alla portata di tutti - quindi non costosissime  e semplificate - massimo rispetto per queste cose che per me fanno solo bene. Riprodurre al meglio nel proprio ambiente domestico simulazioni acustiche credibili penso sia molto molto difficile. 

Inviato
14 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Forse anche una grande innovazione è lo studio dell'interazione diffusore-ambiente e conseguenti soluzioni

Penso questo sarà tecnologicamente uno dei salti in avanti più interessanti.

Gli ambienti moderni sono sempre più ridimensionati per ovvi motivi legati ai  costi .

Ed in un ambiente d'ascolto piccolo, parlo per esperienza diretta, é già tanto se riesci a ricreare un palco con due o tre strumenti e comunque devi adattarci l'impianto visto che l'ambiente non si può modificare.

Quindi un sistema che ottimizzi l'amplificatore e i diffusori sulle restrizioni dell'ambiente sarà per molti una manna.

 

  • Melius 1
Inviato

@Look01 e molti costruttori stanno implementando il DSP nei loro prodotti, qui dai "puristi esperti" è visto come un dito nell'occhio, anzi nell'orecchio, stessa cosa per la classe D che si mangia le armoniche, ma dai, su, sembra che se non hai un impianto analogico da nmila euro non ti puoi godere la musica...

Inviato

@Look01 in auto per esempio Rai 5 classica dab si ascolta discretamente bene sul mio sistema meridian, ma a casa, in presenza di un sistema infinitamente più risolutivo, ottoni e fiati con le loro complesse strutture armoniche dispari, sono affatto semplici da riprodurre con mezzi digitali. La controprova? Gli stessi strumenti riprodotti da vinile con master analogico, c’è n’è sono migliaia, ma giusto ieri ascoltavo un eccellente quartetto di fresu della foné, le trombe erano semplicemente perfette, come dal vivo o quasi, con tutte le risonanze armoniche superiori perfettamente intellegibili e affatto fastidiose, come spesso avviene con il digitale. Senza volerne fare una questione di stato.. ma le mie bastardissime orecchie reagiscono con disgusto al cospetto di certe registrazioni estremamente aggressive in quel registro… e da amante di chet e rava eccetera che devo aggiungere ancora.. che non lo stesso cd ECM pure su file (!) o poi su vinile, suonano in modo molto diverso.. ovviamente a favore del vinile.
Un esempio concreto? New York days di rava/bollani, fate voi stessi la prova.. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...