Questo è un messaggio popolare. Pimpinotto Inviato 28 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2022 2 ore fa, Sonicrage ha scritto: on ti so rispondere, nel senso che ci siamo accorti solo che ricercando con Google immagini si possono visionare e scaricare queste foto. In effetti non abbiamo fatto una comparazione proprio sul sito hifido.jp. Ma se guardi le foto ti accorgi che sono chiaramente apparecchi in buono stato e secondo me funzionanti. I merito a questa cosa, se non ricordo male, su Japan Audio Italy, fu risposto, non ricordo in riferito a quale apparecchio visto che ne hanno inserzionati tanti, che le foto erano solo rappresentative, poi avrebbero trovato apparecchi da rimettere a nuovo. Comunque hifido.jp non e' citato sulla pagina Japan Audio Italy, ne' e' stato mai nominato da Morroni. Per cui, direi di non prenderlo in considerazione perche' non coinvolto. Però li avvertirei comunque in modo che, d'ora in poi, per evitare, da parte di terzi, un uso opinabile delle loro ottime e dettagliatissime foto, prendano delle opportune contromisure (per esempio l'apposizione di una sovraimpressione con scritto "HIFIDO") 3
Giankhi Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Buongiorno, quasi tutte le foto di Japan Audio Italy sono prese dal sito hifido, spesso si riferiscono ad apparecchi venduti anni fa (dato che su hifido si vede sia la data di inserzione che quella di vendita), cmq poi si riconoscono i mobiletti espositori. Questo non sarebbe un dramma o comunque rientra nella logica x cui ti autoconvinci e te ne dai una spiegazione; questi apparecchi presentati sembrano tutti revisionati in ottime condizioni mentre su JAI si richiedono 6 mesi per il restauro e la spedizione, anche se sarebbe meglio specificarlo perché genera confusione e allo stato attuale, allarme! Perché non pubblicare le foto degli articoli reali? All'epoca dell'ordine feci delle ricerche, forse fatte male, ma comunque senza risultato, adesso invece trovo tutto o quasi. Ad esempio questo Denon inserzionato da JAI a settembre 2022, è una foto del 2016 di hifido. 1
Giankhi Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 E comunque la soluzione per evitare incomprensioni che a questo punto sono logiche, sarebbe semplicissima. Fornirci almeno la richiesta di pagamento della dogana italiana, (dopo che il materiale sarebbe arrivato a giugno e in seguito sdoganato ai primi di settembre, quindi il pagamento che mi è stato detto è stato fatto, ritengo sia di agosto o giù di li). A questo punto se non fosse stata pagata, la pagheremmo noi piuttosto che perdere tutto, ma il dubbio è grande. Una foto, una scansione di qualsiasi cosa, ci sarà uno straccio di carta di questa dogana o fanno richieste a voce? A me risulta che mandino mail e richieste scritte, anche per il tramite dell'agenzia di spedizione.
Lestratto Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE a questa domanda ti rispondo come sopra: con il senno del poi è facile. Certo che oggi farei cosi, 6 mesi fa, per me, che non conosco nessuno, sapevo benissimo chi era lui (o credevo di saperlo), e non mi sono posto alcun problema a procedere. Tra l'altro, come ho già scritto, per me ha avuto importanza anche la rapidità con la quale è riuscito ad organizzare la vendita del mio (ottimo) MC240. Cioè, inizialmente l'ho cercato per avere informazioni sul Sansui, me le ha date, si è offerto di vendere il mio MC facendo solo da intermediario e garantendomi che con il giro che aveva ci avrebbe messo poche settimane. Così è stato ed ho proceduto. Da questo punto di vista, niente cifre iperboliche (sempre facendo la tara con il ns mondo). Nessuno gli ha affidato 150k € al buio, che proprio scemo non sono, semplicemente devo vederla come se fosse entrato qualcuno in casa e mi avesse portato via il MC240, invece di averlo venduto ad una bravissima persona (la quale pure, tra l'altro, mi aveva parlato bene di Bebo che conosceva da diversi anni...)
andpi65 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Da quanto leggo si tratta di componenti costosi ma non nell'ordine dei 150/200 k euro, pagati in anticipo ed accettando tempi lunghi di consegna solo in ragione della fiducia risposta in chi faceva da tramite diretto. Questo ho capito dall' esposizione dei fatti narrata dai diretti coinvolti. Da quanto esposto , visto e considerato che le sollecitazioni verbali ed epistolari non han sortito effetto, l'unica via percorribile (pur con i tempi e l'incertezza del risultato in ordine al recupero delle somme versate), dalle professioni che ho letto alcuni dei coinvolti esercitano, direi che la conoscono bene. Concludendo vorrei esprimere la mia piena solidarietà, sia pur virtuale, ai coinvolti ed al contempo, in egual misura, ringraziarli per aver reso pubblici i fatti .
Oscar Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Comunque farei una documentazione di tutti gli annunci pubblicati con relative foto e prezzi, la invierei per conoscenza al negozio giapponese per metterli a conoscenza dei fatti. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2022 3 ore fa, Sonicrage ha scritto: Confesso la mia ignoranza, non ne sapevo nulla. Non fartene una colpa ma dispiace molto sapendo che potevi ottenere info senza il minimo sforzo e rischio. In un forum (questo) frequentato da persone appassionate ma sopra tutto "spassionate" e considerato che le risposte si ottengono quasi subito a differenza di altri luoghi dove non giungono mai o arrivano troppo tardi. Chiedere info su come procurarsi o dove attingere per avere qualche pezzo ricercato è la cosa più normale che esista e fa della condivisione una fonte primaria per un forum ... poi le conoscenze di informazioni attinte qui da altri iscritti anche se non direttamente coinvolti si sta un attimo nel indicarle ed esporle. Pazienza... ormai è andata così.
Velvet Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 1 ora fa, andpi65 ha scritto: quanto leggo si tratta di componenti costosi ma non nell'ordine dei 150/200 k euro, paga Questa cifra l'ho nominata io in quanto leggendo velocemente la pagina fb in oggetto si parla di un impianto completo da 180k per il quale accetterebbero anche un pagamento di solo la metà della cifra in anticipo... Perciò la forbice degli oggetti proposti se non sbaglio va dai 1000 ai 180k con una media piuttosto elevata (almeno per le mie tasche). Se fosse vero che le foto sono pescate da hifido ad insaputa del negozio per vendere altri oggetti (magari uguali ma non "quelli" di hifido) si configurerebbero altri "problemini" a mio avviso. Mi auguro non sia così.
poeta_m1 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 2 ore fa, Giankhi ha scritto: questi apparecchi presentati sembrano tutti revisionati in ottime condizioni mentre su JAI si richiedono 6 mesi per il restauro e la spedizione, anche se sarebbe meglio specificarlo perché genera confusione e allo stato attuale, allarme! Perché non pubblicare le foto degli articoli reali? Cos'altro aggiungere... da parte mia, no comment!!!
Bipolare Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Buon pomeriggio a tutti. Sono anche io presente in questa situazione. Come acquirente di un giradischi Pioneer. Attendo lo sdoganamento da parte di hifi Japan e la conseguente spedizione. Ho mandato poco fa un email al contatto hiroj dato che ho saputo delle precarie condizioni di salute di bebo a cui faccio i miei auguri e delle discussioni che si sono fatte sulla pagina. Attendo notizie. Buona giornata a tutti alfio
Questo è un messaggio popolare. Oscar Inviato 28 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2022 Ps: se vedete gli annunci di vendita del negozio giapponese e i relativi prezzi, basta fare il cambio yen/euro e moltiplicare pari-pari x2 per avere il prezzo finale degli annunci italiani. Spaccato al centesimo... Ps: ho fatto presente al sito su faccialibro dei problemi di consegna, hanno cancellato il mio post e si sono nascosti alla mia vista. Proprio ora... Quindi attivissimi e attenti. 1 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2022 3 ore fa, Giankhi ha scritto: Perché non pubblicare le foto degli articoli reali? credo, penso perché li cercano anche su commissione, commissione che si attiva nel momento in cui il cliente vuole quel prodotto non proposto direttamente da JAI e paga anticipatamente; io la interpreto così, a meno che sia stato quanto proposto per tutta Ia clientela su un catalogo virtuale attinto da foto di repertorio del noto negozio giapponese.
Sonicrage Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Ringrazio tutti indistintamente per la solidarietà. Ci siamo fidati di un nome e abbiamo messo da parte i minimi termini del buon senso per inseguire un desiderio...... e alla fine e' andata come andata. Ora pero' ci siamo svegliati, forse troppo tardi per noi, ma non per chi segue assiduamente questo forum...
Tortello Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Concludendo vorrei esprimere la mia piena solidarietà, sia pur virtuale, ai coinvolti ed al contempo, in egual misura, ringraziarli per aver reso pubblici i fatti . @andpi65 Grazie per la solidarietà, che apprezzo molto: è il motivo per cui ho deciso di condividere la disavventura con Japan Audio Italia. Tra appassionati i fatti, le esperienze, vanno condivisi, poi ognuno è libero di decidere per se. Inutile dire che se avessi letto qualcosa tre mesi fa, avrei agito diversamente. Ma questa è dietrologia, e vale quello che vale... Marcello 1
adriano13573 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Salve a tutti anche io sono un acquirente su fiducia del nome di Bebo di un technics sp mk 3 pagato in anticipo 3500 eu ad agosto 2021 anche io in una attesa infinita dettata dalla fiducia dovuta al prestigio e alla fama della persona a cui ci si affidava.
Questo è un messaggio popolare. Giankhi Inviato 28 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2022 @Oscar ho mandato una mail a hifido chiedendogli di verificare la pagina facebook in questione e se conoscono il venditore italiano e il suo socio Hiroji 3
Velvet Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 1 ora fa, Oscar ha scritto: basta fare il cambio yen/euro e moltiplicare pari-pari x2 per avere il prezzo finale Lo so che penso male. Ma se così fosse spiegherebbe il fatto che in caso di cifre notevolissime da ciò che leggo accettino di avere anche solo la metà dell'anticipo. Così coprono l'acquisto e posticipano solo l'incasso della plusvalenza a merce arrivata in dogana. Scusate una domanda da sciocco/ingenuo: Ma almeno c'è una P.IVA dietro a tutto ciò?
Messaggi raccomandati