Vai al contenuto
Melius Club

Musical Fidelity A1


micort1

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/7/2021 at 09:53, TopHi-End ha scritto:

Scusate, dopo quanto tempo dall'accenzione l'A1, per le vostre orecchie, inizia a suonare come si deve?

Ciao, sulla mio coppia pre 3A e finale P140 che immagino abbiano la stessa idea di base (ed il "riscaldamento" sembra confermarlo) dopo un 30' vi è miglioramento netto, di solito non lo noto in quanto li accendo in anticipo insieme alle casse di media un paio d'ore prima se non oltre, così quando inizio ad ascoltare il livello è già ottimo.

A proposito, ho notato che alcuni finali della stessa serie ed anche integrati, hanno i lati del coperchio a fori, il mio no, sapete se è una modifica custom od uscivano così all'origine?

Fausto

Inviato
9 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

A proposito, ho notato che alcuni finali della stessa serie ed anche integrati, hanno i lati del coperchio a fori, il mio no, sapete se è una modifica custom od uscivano così all'origine?

Ciao Fausto,

di sicuro sono uscite diverse "mini" varianti, sia sugli integrati che sui finali.

Comunque, cosa riesce a fare questo piccolo integrato dopo mezz'ora dall'accensione (anche più è meglio) con delle Snell JIII è quantomeno notevole!

Da tempo non mi succedeva che, pur essendo perfettamente riposato, durante un ascolto mi sono quasi addormentato, perdendomi nella dolcezza e nella musicalità delle note riprodotte. Si vede che le endorfine che produce sono in notevole quantità! 😄

Sto veramente riscoprendo la magia, e questa è la caratteristica fondamentale che cerco sempre in un ascolto, al di là dei piccoli difetti che può avere un impianto.

Inviato

@TopHi-End complimenti  per il M.F.  Però sto fatto che la musica mi  fa dormire non sarebbe per me. Al contrario deve darmi si rilassamento ma anche adrenalina altrimenti c'è qualcosa che non quadra. Con questo non voglio dire giusto o sbagliato che sia poiché ognuno di noi ha il suo modo di sentire e prendere la musica dentro come gli aggrada😉

Inviato

@ernesto62 ovviamente dipende anche dalla musica. Certo che se mi succedesse coi CD dei Guns N' Roses me ne preoccuperei. Ma quando sono rilassato e ascolto musica classica/sacra, alcune composizioni particolari per chitarra o jazz molto soft, e l'impianto suona come piace a me, mi può accadere di entrare in trance. 😄

 

Inviato

@TopHi-End be ' al di là di tutto da quello che ho potuto capire forse con questo oggettino hai trovato un po' quello che è il tuo suono ideale o per lo meno vicino pur fermo restando è una piccola macchina con i suoi limiti con cui però sono superati dalla deliziosita ' timbrica  da ciò che si dice sempre di questo modello. A tal proposito , tu hai o avevi un Lector VF 70 , come si colloca in un eventuale confronto tenendo conto che pure l italiano è un piccolo integrato inteso nella potenza mi pare ricordare .....

long playing
Inviato

@ernesto62

4 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Lector VF 70 , come si colloca in un eventuale confronto tenendo conto che pure l italiano è un piccolo integrato intesoi nella potenza mi pare ricordare .....

Riguardo il Lector , io potrei dirti qualcosa avendo avuto il VFI 70 nei primissimi anni 90 quando avevo una coppia di pre/finale Musical Fidelity Preamp 2a/P170 quindi ebbi modo di fare confronti. A livello timbrico ricordo che il Lector era molto simile alla coppia MF che pero' avendo 85 watt per canale contro i 30 watt del Lector manteneva un maggior aplomb a volumi sostenuti. Il Lector , come anche la coppia MF aveva un bel suono musicale , si "sentiva " la valvola che aveva nello stadio pre , senza essere eccessivamente arrotondato o mieloso. Anche i MF a volumi bassi e medi aveva un timbrica egregia e con venature simil valvolari che pero' perdeva un po' a volumi piu' sostenuti.

Direi che fino a livelli di volumi "soddisfacentemente"  condominiali il Lector lo avrei tenuto tranquillanente al posto dei MF , e se consideri che la coppia pre/finale Preamp 2a/P170 era veramente notevole e superiore non di poco all'onesto A1...Pertanto , secondo il mio parere , un Lector VFi 70 lo preferei ad un MF A1 senza riserve e se poi ci aggiungi anche il grandissimo vantaggio nel non avere i grossi problemi dell' A1 legati al forte calore...

  • Melius 1
Inviato

@ernesto62 io ho l'ultima versione del VFI 70L, ovvero la 3.

Non ho ancora fatto confronti diretti, ma il Lector dovrebbe avere una timbrica più scura. 

Sono due macchine molto diverse per costruzione e filosofia.

long playing
Inviato

@TopHi-End

10 ore fa, TopHi-End ha scritto:

il Lector dovrebbe avere una timbrica più scura.

Io avevo il primo Lecotor VFi 70 , con scheda fono MM integrata anche , e sicuramente non era piu' scuro della coppia pre/finale Musical Fidelity i quali ultimi sono sicuramente piu' equilibrati e neutri dell'A1...

Poi se i successivi Lector , come il "3" che menzioni sono stati " scuriti " non saprei...

Inviato

Anche se in questo caso sto parlando di lettori CD , di Lector  ho avuto il CDP 7 famoso nel vecchio forum videohifi come di una sorgente dal suono scuro mentre in realtà al mio orecchio era tutt'altro . 

Inviato
1 ora fa, ernesto62 ha scritto:

CDP 7 famoso nel vecchio forum videohifi come di una sorgente dal suono scuro mentre in realtà al mio orecchio era tutt'altro

Ricordo le discussioni, io ce l'ho ancora nella versione MK3, regalo di mia moglie. E' dolce, forse con una gamma bassa non fermissima, ma scuro assolutamente no. Poi volendo si può giocare un po' con le ecc81, cosa che io ho fatto dopo confronto telefonico con l'Ing Romagnoli, ed aggiustare un po' il suono a proprio piacimento. Assieme al MFA200 non era male, però ho preferito come ampli il PL2. Ma sono molto OT.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Cortesemente si rientri in topic....si discuteve del MF A1

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno Sto pensando di acquistare un MF A1x da abbinare alle mie transplus 1500 , cosa ne pensate è un abbinamento fattibile vista la grande dimensione del woofer ?

claudiofera
Inviato

L'A1 non è un ampli per tutte le stagioni.Una volta accettati i suoi dati di potenza,rimane che il suono e' decisamente vellutato(forse troppo).Quindi il primo ragionamento (non conoscendo le tue)  lo farei sulla timbrica delle casse: che non  dev'essere simile a quella dell'ampli.

Inviato

Ciao il Mauro, non conosco quelle casse , se non sono difficili e succhia corrente allora ok, altrimenti lascia perdere.. l A1 è poco adatto a casse che hanno bisogno di energia...

Inviato

@Ilmauro Se vuoi rimanere in casa MF e vuoi un integrato degli anni '90, io cercherei un A200. Suona simile all'A1, ma con tanto tanto corpo in più, d'altronde è un 60W. A "sentimento", l'A1 mi sembra non avere le caratteristiche per muovere e frenare un WF da 15".

Verifica prima dell'acquisto che il selettore degli ingressi ed il potenziometro del volume funzionino bene. Dovesse capitarti, evita l' A120, secondo me è il peggiore della serie, l'ho avuto e rivenduto quasi subito.

claudiofera
Inviato

Gli A1,B200,A100,B1 mi sono piaciuti...in più di 35 anni ne ho avuti diversi tra le mani,qualcuno era mio,qualcun altro perchè era da sistemare.Ho dato un'occhiata al modello delle tue casse,e a naso,l'A1 non mi sembra per niente indicato.Ancora,gli A100 sono in pratica due A1 in un solo chassis,lo stesso del fratello minore.Quindi aumentano i noti problemi di surriscaldamento,inoltre può capitare che si fermino le ventoline, e allora eccoti il patatrac.A quel punto rimanendo in casa M.F guarderei  il B200 o anche l'umile B1,che malgrado i "soli" 35 w canale è molto grintoso e decisamente meno caratterizzato nel suono.Perchè A1-A100 ,e in misura minore B200 ,sono molto arrotondati in alto...e inoltre porgono il medio basso in primo piano,cosa che magari già succede con le tue casse.Per cui 1 avresti una  addizione inopportuna nel timbro 2 e probabilmente con l'A1 il woofer prenderebbe il sopravvento.In quel caso, meglio il B1.Poi ci sarebbe la serie successiva AX ,quella con l'estetica marzianina ,che pilota bene e ha un timbro meno fashion ma più lineare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...