Westender Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @syn ci sono ottimi pre/finale made in jap e mica tutti si siedono su carichi ostici. Io avevo il Technics SE9060/SU9070. ed andava benone. Così come il MItsubishi DA/PA 30. Il problema sta nel trovarli oggi sui 600€. Il BK citato da @BEST-GROOVE è un ottimo apparecchio e si trova sui 400/500 euro. Io lo uso alternandolo ad un Citation 22. Anche l'Adcom 555 è un ottimo finale ma siamo lì coi prezzi. Altrimenti potresti guardare anche i finali NAD della serie 2100/2200/2400/2600 magari abbinandoli ad un pre diverso (i pre NAD di quella serie non erano il massimo). Un ottimo pre sui 200€ a mio avviso è il Sanyo c55. Alcuni pre MF si trovano ancora sui 250 (tipo il the preamp). 1
Westender Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Premetto che non conosco il venditore ma questa mi pare una soluzione interessante che rientra nel budget di @syn e resta ancora qualcosa: Musical Fidelity 3A+P170. https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori-finale/298734/ Il pre è già buono di suo e il finale è un dual mono che spinge parecchio (ma non ha 20 w in classe A). Sui forum inglesi leggevo i post di un ex tecnico MF che lo misurava a 105w su 8ohm. Io ho il fratello minore P140 e va molto bene. Lo potresti usare così e col tempo gli affianchi un secondo finale uguale e lo metti in parallelo. Poi non hai più nessun problema di pilotaggio delle 104.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2022 Amministratori Inviato 13 Settembre 2022 difficile trovare un pre finale di qualità a 600 euro, specie oggi che i prezzi del vecchiage (ossia non solo vintahe ma tutto quello che è sopravvissuto alle discariche purchè datato) ha prezzi sempre più fuori di testa. se non si cerca una coppi monomarca e filologicamente corretta, con un po di pazienza si può riuscire nell'impresa. i nad 2200/2400/2600 sono una ottima alternativa ai nomi noti, pilotano praticamente tutto, sono spartani ma robusti ben costruiti, certo non appagno l'occhio ma si trovano facilmente sui 200-300 euro. anche i vecchi musical fidelity sono interessanti ma non semprre affidabili come i nad. più difficil trovare un pre valido. quelli nad costano poco m sono aanche il minimo sindacale, meglio i musical fidelity o n psaudio, o qualcosa di minimalista inglese (ma serve fortuna per non sforare il budget totale=
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Settembre 2022 Moderatori Inviato 13 Settembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: quelli nad costano poco m sono aanche il minimo sindacale, meglio i musical fidelity o n psaudio, o qualcosa di minimalista inglese (ma serve fortuna per non sforare il budget totale= ...oppure aspettare, risparmiare ancora un po' così da permettere di aumentare il budget allargando la rosa di scelte.
Cabrillo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Uso con molta soddisfazione tra le varie amplificazioni e pre/finali, il Counterpoint SA 3000 abbinato al finale TOA P 300 D ( Onkyo GPA 300 ). Ovviamente si sale di prezzo!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2022 Amministratori Inviato 13 Settembre 2022 @Cabrillo non dare consigli canaglieschi. i pr counterpoint sono validissimi ma primo costano parcchio, secondo solo il progettista elliott ha i service manual e a differenza di pass non li mette on line ma li vende a caro prezzo. il circuito non è semplice, metterci le mani in caso di problemi non è da tutti. ho avuto il piccoletto il 1000, e solo per cambiare la tensione di alimentazione c'è stato da sudare. se il buger pre<7finale è 500 euro io lascerei da parte il counterpoint (anh non facile da ttrovare). serve un pre che non passi i 400 euro, già l'mvt di muical fidelity li supera (ed è un ottimo pre)
Cabrillo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non dare consigli canaglieschi Ma non l'ho consigliato, ho solo detto che il Counterpoint SA 3000 x me è un ottimo preamplificatore😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2022 Amministratori Inviato 13 Settembre 2022 @Cabrillo ritengo ch anche il mio levinson 32 lo sia, ma non mi azzrdo a consigliarlo a me che non mi si chieda per un pre no budget. la richiesta è per un pre finale di 600 euro insieme, il counterpoint, a trovarlo fa sforare il plafond, non credo cche a esser fortunati lo si trovi sotto i 000 euro😁
Cabrillo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la richiesta è per un pre finale di 600 euro insieme A queste cifre si potrebbe trovare una bella coppia pre/finale Hitachi hma/hca 8300. 200watt di buona musica. Ho il fratellino più piccolo il 7500 e devo dire che suona piacevolmente bene. Non è x carichi ostici il 7500, l' 8300 non so🤷♂️
Cabrillo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Non fate caso ai vari cavi, sono in fase di ristrutturazione e li ho posizionati così x ascoltare mentre sono in fase d'opera.
Membro_0018 Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 buonasera a tutti. intanto grazie per i preziosi consigli...le kef 104 sono strepitose,unica cosa che bisogna posizionarle bene, e dargli amplificatori che non strillano senno il t28 vi cuoce le orecchie...per adesso le ho fatte andare con technics su 7700, e col v7 e devo dire che suonano molto ma molto bene! non smetterei mai di ascoltarle... scusate l'ot. cactus atomo, non e del tutto vero, ci sono molti finali tipo adcom le prime serie che ne parlano molto bene,e si trovano a prezzi umani, ma ho trovato anche i nad a buonissimo prezzo, ho trovato i quad a prezzo accessibile...e tanti altri marchi. volevo chiedervi, ma se collegassi direttamente il finale al dac? visto che posso controllare il volume del dac, faccio danni? o al massimo potrei interporre tra dac e finale un buffer valvolare di quelli cinesi,(devo dire che non degrada il suono) i technics pre e finale mi piacerebbe avere un accoppiata,ma i modelli seri hanno raggiunto cifre da gioielleria!
Severus69 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @syn Se vuoi risparmiare sul pre, io tra dac e i finali Quad 303 e 405 uso il Mini passive preamp della Tisbury Audio. 1
andpi65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 3 ore fa, syn ha scritto: le kef 104 sono strepitose,unica cosa che bisogna posizionarle bene, e dargli amplificatori che non strillano senno il t28 vi cuoce le orecchie. Io non ho riscontrato i problemi che dici. Le ho messe sugli stessi piedistalli che utilizzavo per le Spendor ( similFoundation ..colonne riempite parzialmente con pallini piombo e sabbia, un "pochetto" più alti rispetto a quelli da un 25/30 cm con cui venivano accoppiate in origine dalla Kef) e nella stessa posizione e devo dire che il T27 è un gran bel tweeter da ascoltare...io però le ho, per ora, in pianta stabile con Quad 303 (45 watt e non sento il bisogno di altri, per dire che non mi sembrano per nulla un diffusore ostico da pilotare, tutt'altro) e le ho recappate( anche il 303), 1
andpi65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 3 ore fa, syn ha scritto: ma se collegassi direttamente il finale al dac? visto che posso controllare il volume del dac, faccio danni? Non vedo problemi, se c'è compatibilità tra valori di uscita pre ed entrata finale ti risparmi anche un pre, se non ascolti sorgenti analogiche. 1
cri Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 i finali nad vanno benissimo, ne ho uno, il 2100. ho avuto anche un pre nad 1155, non era il top ma onesto in rapporto al prezzo che lo avevo pagato. ora ho un musical fidelity mvt e le differenze si sentono eccome. lo vuoi con controlli di tono ecc o basico?
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2022 Amministratori Inviato 14 Settembre 2022 @syn finali economici e ben suonanti se ne trovano tanti, è per i pre che il discorso è differente, molti di quli d'epocasono più blli ch buoni, ai tempi si preferiva mettere l0ccento ulla fleibilità e sulle fetures anche inutili (doppia barra di registrazione per esempio). anche la manutenzzione di un finale è più sicura e meno oneros, se in un pre hai commutatori o poteniometri srani o proppritari o non più prodotti la frittata è ftta. per uanto riguarda l'uso del dac come pre, in lena di massima nulla ost, devi solo stare attento ai paramntri elettrici molti dac escono alti e possono saturare il finale
Westender Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Io continuo a credere che quel combo Musical Fidelity 3b+p170 a 500euro sia un ottimo acquisto. E si può sempre aggiungere un secondo finale da mettere in parallelo un domani.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2022 Amministratori Inviato 14 Settembre 2022 @Westender un secondo finale solo sevuoi passare alla biamp, non è adatto a lavorare a ponte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora