LukeS Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Salve, si avvicina la sostituzione del mio vecchio lettore cd e sto valutando cosa acquistare. Poichè non vorrei precludermi la possibilità di ascoltare anche la liquida (ho tutta la mia collezione di cd già "rippata"su hdd), le opzioni sono due: 1) un ibrido lettore cd/lettore di rete oppure 2) meccanica cd + un lettore di rete con dac interno. Per ora non userei lo streaming, ma mi interessa solo la possibilità di collegare un hdd usb. Budget massimo: 2.500 ma se ne vale davvero la pena potrei salire al massimo fino a 2.700. Per la prima opzione, ci sarebbe il Technics SL-G700 e poi cos'altro? Per la seconda opzione, mi vengono in mente la meccanica Cambridge audio CXC o la NuPrime CDT-8 Pro, invece per i lettori di rete non ne ho proprio idea. Quali apparecchi mi consigliate per entrambe le opzioni? E quale delle due opzioni sarebbe preferibile? Grazie...
leika Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Io forse sono all’antica, perché opterei ad avere sia un bel lettore Cd è un lettore dacc / streaming , , soprattutto perché quest ultimo va sempre a migliorare
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2022 Amministratori Inviato 11 Settembre 2022 @LukeS ci sarebbe anche una terza possibilità un lettore cd moderno con ingressi ed uscite difitli, in modo da poter essere utilizzato come lettore, come dac e come meccanica. assicurati che abbia più ingressi digirali in modo da poterci collegare il lettore hd, un eventuale straming senza dac , la tv e quello che ti pare. importante che il dac sia adeguato alle tue esigenze (ma avendo il lettore anche uscite digitali in futuro quando il suo dac arà obsoleto pr le tue esigeze ne potrai sempre uno più aggiornato)
Chill Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Mi vengono in mente Audiolab 8300CD e il nuovissimo Rotel Serie 6000. La spesa ballerebbe rispettivamente dai 1500 ai 2000 euro. A questi poi andrebbe collegato in digitale un player per la liquida su HDD, basterebbe un qualsiasi lettore multiformato anche da "poco".... diciamo attorno al centinaio di Euro. Di solito, poi, questi player multiformato sono anche pronti per eventuale ascolto di musica in rete tramite apposite app pre installate.
Gici HV Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @LukeS se hai tutto liquefatto (termine orrendo rapportato alla musica) non vedo perché insistere con un lettore di CD fisici. Io prenderei uno streamer e un dac di qualità, con lo streamer leggi il tuo HD, semplice e comodo.. ...poi fai un abbonamento di prova a Qobuz, Tidal o quello che preferisci e ti dimentichi anche dell'HD.🤭🤗
maxgazebo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Gici HV si, infatti...stavo dicendo lo stesso anche io...se hai già tutti dischi rippati su HDD a cosa serve prendere un lettore CD? Volta pagina e passa alla liquida full, altra storia...😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2022 Amministratori Inviato 11 Settembre 2022 @maxgazebo si può fare ma prima non sarebbe male un backup del disco con i file rippati.
maxgazebo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @cactus_atomo ma certo...assolutamente...io ho il mio HDD con i file che uso per ascolto, e lo stesso disco copiato identico nel cassetto di backup...sarebbe drammatico
Membro_0020 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @LukeS io prenderei tre pezzi: meccanica, streamer e dac. Massima flessibilità ed ogni pezzo con la propria alimentazione. Come meccanica ho un Cambridge CXC (al momento ferma perché ho restituito tutta la roba in firma e non ho amplificazione e diffusori). Funziona bene e dovresti spendere sui 600 Euro. Streamer: tutti parlano bene del Node (altri 600 Euro). Ti rimangono 1500 per il Dac (non considerando i cavi). A me piacciono a valvole, dovresti trovare un Lector o un Audio Note usati (perché sul nuovo saresti fuori budget). https://www.garosihifi.it/prodotto/lector-digicode-2-24-2/ Quando avrai altri fondi potresti prendere uno Streamer più importante tipo Lumin, ecc…
LukeS Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @cactus_atomo: in effetti la terza opzione che hai menzionato l'avevo considerata, un lettore cd con uscite digitali accoppiato ad un lettore di rete solo transporter cioè senza dac...hai qualche nome da suggerirmi ? @Chill: l'Audiolab lo scarto subito perchè non mi piace il caricamento slot-in, mentre il Rotel...non so...il brand lo associo ad un prodotto di qualità medio-bassa, ma forse è solo un mio pregiudizio sbagliato. @Gici HV e maxgazebo: mi piace ancora la sensazione che mi dà un supporto fisico, ecco perchè non voglio abbandonare i cd, ma far coesistere i due mondi. @Collegatiper: addirittura 3 pezzi separati...è una soluzione che escludo senza dubbio. Voglio una catena snella, al massimo due pezzi.
eduardo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, LukeS ha scritto: in effetti la terza opzione che hai menzionato l'avevo considerata, un lettore cd con uscite digitali accoppiato ad un lettore di Io uso un Pioneer PD 70 al quale ho collegato un Bluenode.
proclo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Io ho il g700 e a mio parere è un buon apparecchio e ovviamente te lo consiglio. Esiste poi l'alternativa dello streamer- dac + meccanica cd o streamer + meccanica + dac. Però sarebbe da poter valutare se il risultato finale, a parità di spesa, è superiore al g700. Tieni anche presente che se ti interessa il g700 è anche un buon lettore sacd, cosa che non potresti avere con le altre combinazioni.
LukeS Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @proclo avere un apparecchio unico sarebbe molto comodo per me, anche se devo ammettere che la soluzione meccanica + lettore di rete sarebbe più versatile e più aggiornabile. Riguardo il Technics, di sacd ne ho pochi e mi interessa piuttosto sapere circa la riproduzione dei normali cd...come va con questi ? Inoltre, funziona bene la sua app ?
mojo_65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 2 minuti fa, LukeS ha scritto: Riguardo il Technics, di sacd ne ho pochi e mi interessa piuttosto sapere circa la riproduzione dei normali cd...come va con questi ? Inoltre, funziona bene la sua app ? Ciao, quello del Technics è un buon suggerimento. Puoi sempre partire dal Technics e poi per la parte puramente CD aggiungere in un secondo tempo un dac. Al momento io sto facendo così a partire da un Pioneer PD-D9J per i SACD e via un dac PS-audio Nuwawe dsd per i CD. Il Technics ti darebbe anche la funzione streaming.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2022 Amministratori Inviato 11 Settembre 2022 Il pd70 è una buona opzione e credo legga anche i sacd
PippoAngel Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Io andrei su una meccanica cd con possibilità di collegarci una chiavetta ed un super dac con ingresso Ethernet (tipo Gustard R26) con funzioni Upnp: il dac Ethernet mi apre il “mondo streaming” (senza necessità di streamer …) e la meccanica mi permette di leggere i cd, ma se hai tutti i cd già rippati … non acquisterei la meccanica ma un nas !!! Ci metti la tua libreria e MinimServer (ovviamente devi avere la rete Ethernet).
eduardo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Il pd70 è una buona opzione e credo legga anche i sacd Si, li legge
proclo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @LukeS Ho acquistato il 700 in primis per la funzione di streamer. Infatti possiedo anche un cd Accuphase dp400. Fra i due come cd ovviamente preferisco l’ Accuphase (non mi chiedere però una recensione del confronto). Comunque mi sono chiesto se non avessi avuto il 400 se sarebbe stato sufficiente o avrei pensato ad altro. Non ho una risposta certa ma penso che sarebbe potuto bastare anche il 700. In ogni caso ha tutte gli ingressi e le uscite che servono e un domani potresti sempre aggiungergli un dac di un livello e ovviamente un costo più elevato. Io lo controllo con un iPad e non ho nessun problema anche se da quello che ho letto ci sono software migliori. Legge senza problemi anche un hd usb dove ho copiato buona parte dei cd che possiedo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora