Coltr@ne Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: ad asciugare e per dicembre sono bruciabili. Abito vicino Monza a Dicembre son gia stoccafisso
tomminno Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Saranno contenti quelli con la PDC che non riusciranno a scaldare casa.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 11 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2022 Boh ma siete nati nella bambagia. Non avevate nonni senza riscaldamento? Il braciere della nonna vicino al letto? E’ gente che ha fatto guerre vere e moltissimi hanno superato anche i novant’anni. Io francamente non temo il freddo ti metti una coperta lanerossi sulle gambe ti fumi una pipa e leggi un libro, in fondo l’eta’ ce l’abbiamo 4
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Sinceramente questo continuo lamentio su delle ipotesi con relative critiche all’UE sono insopportabili, abbiamo fatto tutta la scorsa campagna elettorale contro l’Europa e l’Euro, nonostante tutto dopo la pandemia siamo stati tra i beneficiati del PNRR nonostante il nostro debito pubblico, adesso che Putin si è messo contro l’Europa siamo il paese che più prende le parti dello zar Russo ed è bastata solo la minaccia di chiudere il gas e di conseguenza razionare l’elettricità o il gas stesso per andare nel panico ed accusare la Commissione Europea di immobilismo e metterne in discussione l’azione politica, dobbiamo estinguerci perché siamo decisamente inutili.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 11 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2022 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non avevate nonni senza riscaldamento? Il braciere della nonna vicino al letto? Difficile vedere queste cose a Milano. Qui, mi raccontava mio padre, si usciva con la camicia bianca al mattino e si tornava la sera col colletto nero a causa delle polveri di carbone tra la nebbia. Rispondo alla tua domanda: non ho paura del freddo, anzi! È il caldo che mi disturba di più. Mi fanno paura altre cose: una delle quali è la gestione di questa faccenda. Siamo un Continente allo sbando. 4
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Siamo un Continente allo sbando. Siamo un paese allo sbando, il Continente va avanti benissimo, anzi senza di noi andrebbe avanti anche meglio.
Guru Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Se il trend sarà questo anche alle prossime elezioni europee, avremo una compagine di volenterosissimi parlamentari europei di destra che metterà finalmente le cose a posto! D'altronde ci hanno già mostrato un assaggio, con i voti su Recovery Fund, Recovery Plan e quant'altro.
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 13 ore fa, extermination ha scritto: auspico che con 1,5 kw si possa accendere un elettrodomestico a scelta tra forno lavatrice lavastoviglie con frigorifero sempre acceso. No. Il forno sicuramente no, lavastoviglie e lavatrice solo in modalità eco. A spanne direi che con qualche lampada a basso consumo, la TV e il frigorifero già ci si avvicina ai 300-400W di assorbimento, quel che resta per le resistenze del forno non basta. Per il forno consiglio l'acquisto di uno di quelli piccoli (tipo il fornetto Delonghi), hanno un consumo più basso rispetto al forno grande della cucina e dovrebbe essere possibile tenerlo acceso insieme ai "servizi di base". Per chi lavora col PC, se non lo ha già prenda un notebook (consuma una frazione rispetto a una WS fissa con monitor grande).
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Il freddo è l'ultima cosa di cui preoccuparsi,ci si copre,i problemi saran ben altri,ma verranno sminuiti perchè non c'è un governo scomodo da incolpare,si è già iniziato a dire che il freddo male non fa,che si può cuocere la pasta a fuoco spento....potrebbe anche risultare più buona e salutare,magari è già in corso uno "studio" che lo dimostrerà. Non accorgersi di dove sta andando questo bel mondo è da poveri illusi, ma forse da illusi si vive meglio. 2
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: si è già iniziato a dire che il freddo male non fa, Di certo fa più male avere 24 gradi in casa o in ufficio. Quando abitavo in un condominio (lo so, il concetto di condominio è contro natura, ma non potevo farci niente) col riscaldamento centralizzato (contro natura, contro salute, contro portafogli), la sera alle 22 in camera da letto c'erano 24-25 gradi e toccava aprire le finestre. Poi si andava a dormire e al mattino ci si svegliava a 18 gradi. Una roba da prendere chi aveva programmato l'impianto e usare la sua testa come mazza per spaccare pietre.
Savgal Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Non ho capito cosa si sarebbe dovuto o si dovrebbe fare? 1
albrt Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @lufranz senza contare le accensioni dell'impianto "secondo calendario" e non in base al tempo e alla temperatura che fa. Alberto
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 8 minuti fa, albrt ha scritto: senza contare le accensioni dell'impianto "secondo calendario" e non in base al tempo e alla temperatura che fa. Infatti, se capitava una giornata di sole era inevitabile spalancare finestre e finestroni. Tutto metano sprecato che oltre al disagio portava quote condominiali spaventose. Ora ho il riscaldamento autonomo, 20 gradi fissi H24. Le prime bollette erano paragonabili alle quote metano del condominio, ma riferite a una metratura di circa 2.5 volte rispetto all'appartamento precedente. Abbasserò il termostato a 19, non credo che ci saranno grosse differenza nel comfort domestico.
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 16 minuti fa, Savgal ha scritto: Non ho capito cosa si sarebbe dovuto o si dovrebbe fare?
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @lufranz basta stereo open reel e trenini sei energivoro o accendi il frigor o fai funzionare il teac senno. zac torni all era della pietra .e neppure l affettatrice per lodato sia salame .
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Di certo fa più male avere 24 gradi in casa o in ufficio. Quando abitavo in un condominio (lo so, il concetto di condominio è contro natura, ma non potevo farci niente) col riscaldamento centralizzato (contro natura, contro salute, contro portafogli), la sera alle 22 in camera da letto c'erano 24-25 gradi e toccava aprire le finestre. Poi si andava a dormire e al mattino ci si svegliava a 18 gradi. Una roba da prendere chi aveva programmato l'impianto e usare la sua testa come mazza per spaccare pietre. Il concetto era un altro,anch'io non amo il troppo caldo in casa e me lo gestisco di conseguenza, volevo sottolineare che a seconda di chi si ritiene causa di determinate scelte,le conseguenze le si esaltano o sminuiscono.
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: Non ho capito cosa si sarebbe dovuto o si dovrebbe fare? Purtroppo credo ci sia solo da subire le decisioni di chi decide il prezzo del gas,del grano,dell'uso dei pesticidi e una infinità di porcherie a cui abbiam fatto l'abitudine.
albrt Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 44 minuti fa, lufranz ha scritto: Ora ho il riscaldamento autonomo, 20 gradi fissi H24. Anche io autonomo, ma preferisco limitare al massimo l'uso del gas, accendendo di volta in volta lo split del locale da riscaldare, invece di riscaldare tutta la casa con i termosifoni. A questo giro, se la con-sorte lo con-sente, terrei proprio spento l'impianto anche al mattino sfruttando di più una stufetta per il bagno. Alberto
Messaggi raccomandati