Vai al contenuto
Melius Club

mahler seconda sinfonia


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

lo so che l'argomento è stato trattato infinite volte, ma un caro amico mi ha chiesto un suggrimento per una seconda sinfonia, io delle idee ce le avrei, ma lui ne cerca una "ben registrata" mentre io in gener sclgo sulla base della interpretazione. sarebbe banale suggerire i classici, klemperer, solti, ecc, tra quelle curate tecnicamnte m sempre non recenti mi viene in mente Inbal, poi ci sarebbe zinmn, ottisma resa e buona esecuzione ma è in sacd. datemi una mano a alvare capra e cavoli, resa musicale e ualità della registrazione

Inviato

@cactus_atomo  Personalmente trovo ottima sia come interpretazione che come registrazione quella di Bernstein con la New York Philharmonic.

Inviato

@cactus_atomo Michael Tilson Thomas /San Francisco Symphony 

 

Fischer /Budapest Symphony /Channel. 

Tutto e due ottime registrazioni 

 

  • Amministratori
Inviato

grazie per le segnalazioni

Inviato
10 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Personalmente trovo ottima sia come interpretazione che come registrazione quella di Bernstein con la New York Philharmonic.

 

Ti riferisci alla versione DG fine anni 80 immagino. 

Guarda caso mi stavo accingendo proprio ora a farla sgorgare dalle mie fidate AKG.

Ripresa un filo asciutta negli archi - meglio cmq così che certe robe "lontane" in cui l'ambienza distrugge o rende indistinta qualsiasi inflessione timbrica - ma di notevole nitore. 

Può passare come versione audiofila. 

L'esecuzione, dietro l'apparenza di scelte agogiche estreme (quanto a lentezza), è indemoniata nel miglior Lenny mood. 

Inviato

@aldofranci si,mi riferisco a quella, come interpretazione in effetti preferisco quella di Walter con la New York Philharmonic, ma trovo quella diretta da Bernstein un ottimo compromesso fra direzione ed incisione.

Inviato

Ivan Fischer ottima segnalazione come Bernstein. Ricorderei pure Abbado Lucerna, Rattle in una delle sue migliori incisioni, Birmingham però non Berlino. Mehta Wiener Philharmoniker inciso benissimo per la Decca in analogico. La seconda di Mahler va ascoltata dal vivo però…

Inviato

Un eccellente compromesso è Abbado/Wiener metà anni 90, che preferisco alla pur splendida Lucerna dieci anni dopo. Questa:

51Kp0O4GbzL._AC_SX466_.jpg.834e0e94b8b48300b02c99df3e96fde3.jpg

È la mia versione di riferimento. 

Siamo ai quasi antipodi di Bernstein ovviamente come visione del mahlerismo, ma pari caratura e dignità come si conviene tra geni assoluti del podio. 

Qua la qualità tecnica della ripresa è pressoché perfetta. 

Credo sia fuori catalogo, ma se interessa il formato fisico ho visto qualche usato a ottimo prezzo su Amazon. Sono 2 cd. 

  • Amministratori
Inviato

avevo visto ad un mercatino vicino casa una integrale delle sinfonie di mahler della denon dirette da inbal a 11 euro 8ma forse nel frattempo il prezzo è stayo roibssato0. Non sarà iò meglio ma visto il destinatario...

Inviato

Mi unisco alla già citata Fischer /Budapest Symphony /Channel per di più é pure in SACD il cui risultato é notevole.

Inviato

Tra le incisioni un pochino più recenti a me piace quella di Wladimir Jurowski con la London Philharmonic Orchestra. Interpretazione molto drammatica con forti chiaroscuri. Registrazione dal vivo allo stato dell’arte.

 

 

  • Amministratori
Inviato

pensiamo al destinatario, un appassionato di audio con un buon impianto audio ed uno separato per il video, che. ha un buon orecchio, sa apprezzare la buona musica, ascolta prevlentemente jazz rock e pop ma di classica ha poche cose, vorrei una versione adatto ad un non esperto ma che possa traghettarlo coinvolgendolo verso il mondo della classica. Non h lettore sacd

Inviato

Anche questa è (per me) un’ottima incisione: tudor /Bamberger symphoniker / Jonathan Nott

Inviato
13 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Rattle in una delle sue migliori incisioni,

E’ un live, io ero li’ una cosa incredibile, una delle migliori interpretazioni di Rattle

Inviato

@Aless La versione di Boulez è splendida ma come primo approccio a Mahler temo possa deludere. Per appassionarsi alla seconda sinfonia io consiglierei di ascoltare in parallelo due versioni molto diverse che però hanno fatto scuola: Solti/LSO e Bernstein/New York Phil. Da lì poi l’amore nasce per forza e si può proseguire oltre

Inviato

La seconda di Lenny a Londra e’ forse ancora piu’ bella.

io devo essere sincero, se ho voglia di ascoltare la seconda torno a Kubelik.

Da me suona bene, suono affilato, lucido non e’ registrazione recente, ma si gode assai. L’orchestra e’ quella grandiosa della radio di Monaco (l’unica che in Europa puo’ oggi competere con le due somme che neanche nomino per ovvieta’)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...