Vai al contenuto
Melius Club

Riconare Bose 901 IV serie ... dove in Lombardia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Egregi amanti del vintage

.

Ho recuperato da mio papà un sistema Bose 901 completo, con un sintoampli modello 550 esteticamente spettacolare e coppia di casse con gli stand (ed il loro equalizzatore dedicato). Pensavo inizialmente di vendere tutto ma mi è venuta una 1/2 idea di sistemare le casse che devono essere riconate ... avete qualche suggerimento in zona Lombarda?

.

Un cordiale saluto, Massimiliano

  • Amministratori
Inviato

proviamo a sentire il massimo esperto im901 @dadox

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

proviamo a sentire il massimo esperto im901

Come direbbe Bruce Lee... ehi, calma, conosco solo qualche mossa! 😄 

Inviato
45 minuti fa, ipoci ha scritto:

mi è venuta una 1/2 idea di sistemare le casse che devono essere riconate ... avete qualche suggerimento in zona Lombarda?

No, nisba, non saprei dove affidarti. Ma sulle 901 posso dirti che per la ribordatura non é che ci sia molta difficoltà nel farlo, parlo a livello pratico, visto che gli altoparlanti sono piccoli, il rischio di decentraggio é ridotto. Almeno, rispetto ad altoparlanti grandi. Uno bravo non dovrebbe aver difficoltà, ma se ci ha già messo le mani su qualcuna sarebbe meglio. Un lavoro paziente e ben attuato dovrebbe consistere nel rimuovere i drivers uno ad uno, lavorarli a modino su di un piano per poi rimetterli in sede. OCCHIO, essendo tutti i serie, hanno tutti dei codici colore differenti, non il solito rosso/nero! Meglio quindi non rimuoverli tutti assieme (evitando confusioni), e rispettare ovviamente il positivo (sul driver), che non sarà certo rosso, ma corrisponderà ad altro colore. Soltanto uno dei nove codici colore é rosso/nero. Prudenza quindi. La griglia anteriore si rimuove staccando le graffette, meglio averne cura nel farlo. Eventualmente le si rimette poi in sede con qualche goccia di colla a caldo. In ultimo, ma non meno importante, i modelli con i drivers azzurri usano le sospensioni a doppia escursione, evitiamo le "normali". In genere cercano di rifilarti quella tradizionali, tenendo conto del solo diametro, fanno tanto al kilo. Sottovalutando il pregio del driver HVC, e che magari non li hanno a disposizione, ti diranno che "é la stessa cosa, non cambia nulla". Piuttosto ordinali in USA.

Il 550 va bene? Fallo magari controllare, giusto per vedere se é in salute coi condensatori. Stessa cosa nel caso si possegga l'equalizzatore attivo (opzionale nel tuo caso, visto che hai il 550, ed é incorporato. Lascia il selettore sul retro su "901").

Spero almeno di averti dato qualche dritta giusta.

Inviato

@ipoci  Prova a sentire Ricky Chiesa di Cornaredo, è molto bravo ed affidabile.

Inviato

@ipoci potresti anche sentire progettare hifi di Robbiate. . . però informati bene sulle sospensioni che ti vanno a mettere. oppure ho un amico negoziante a Sarnico il quale si appoggia ad una persona molto in gamba per le riparazioni di altoparlanti. nel caso scrivimi in privato che ti faccio avere un recapito

Inviato

@dadox Ricky Chiesa via Monzoro n.6 Cornaredo. Tel. 3487476602

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, cri ha scritto:

però informati bene sulle sospensioni che ti vanno a mettere

@ipoci Qui sono onesti. https://www.haut-parleur.net/kits-de-remembranage-haut-parleurs-bose-foam-surround-kit-18-suspensions-pour-bose-901-iv.html 

Potresti presentarti da un qualsivoglia tecnico fornendogli già tutto quanto il necessario. 

Sono riconoscibili a vista già frontalmente, ma se viste di lato, non sono una "U" rovesciata (sospensione tradizionale), ma una "M" (a doppia escursione, la famosa doppia che permette alle bassissime frequenze di far sfogare l'aria dalle colonne reattive a più di 100 km orari). Una delle cose più impressionanti legate a questo progetto.😙

Le forme delle colonne non son state sviluppate per estetica, ma per uno scopo ben preciso...le estreme escursioni dei coni e relativi movimenti dell'aria all'interno della Matrix, accumulando nel percorso la turbolenza.

Inviato
20 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

è un professionista, ha anche il sito internet.

Visto, grazie‼️

Inviato

@dadox progettare hifi Robbiate (lc) via dei tagli 29

duemme vintage sound Sarnico (bg) via Lucia piccinellì 5

li trovi comunque in rete

Inviato

@dadox

9 ore fa, dadox ha scritto:

Le forme delle colonne non son state sviluppate per estetica, ma per uno scopo ben preciso...le estreme escursioni dei coni e relativi movimenti dell'aria all'interno della Matrix, accumulando nel percorso la turbolenza.

Infatti ricorda (o è proprio uguale) alla forma delle ogive terminali dei reattori degli aerei militari... grandissimo Amar Bose, quello sì che era uno studioso: ha scoperto/inventato/realizzato cose incredibili sempre ricorrendo alla scienza, aborrendo la dabbenaggine e la improvvisazione tipica dei cantinari (tolgo questo... provo quello... così va meglio... così va peggio...) tutto fatto ovviamente senza una misura che sia una (scienza? e a che serve?).

Inviato
25 minuti fa, ediate ha scritto:

Infatti ricorda (o è proprio uguale) alla forma delle ogive terminali dei reattori degli aerei militari

Oh ciao Ed! Tieni conto che quel sistema non tiene soltanto conto del convogliamento, ma anche nel frenare quando necessario (coadiuvato dall’equalizzatore attivo) l’eccessivo lavoro dei drivers, impedendone di fatto eventuali fondo corsa in caso di troppa corrente. Sebbene sia piuttosto difficile, dato che negli anni 80 i rappresentanti facevano le demo preso i rivenditori collegando il diffusore direttamente alla 220!!

Spaventoso, riproducevano i 50hz, senza danneggiarsi! Dopodichè le ricollegavano all’ampli e suonavano come nulla fosse. Io non lo farei mai, ma se erano sicuri di ciò che facevano…

Penso che una coppia di 901 valgano bene una ribordata fatta a modino. Per ravvivare i pannelli ci son sempre i falegnami. Per la cronaca, un paio di 901 serie VI (prima serie) totalmente rimesse a nuovo, inclusi i piedistalli cromati sfiora le 3000 cocuzze!  
Le quotazioni salgono. Logico, ci si accorge sempre cosa ci si è persi quando oramai è tardi. 😔

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Amar Bose, quello sì che era uno studioso: ha scoperto/inventato/realizzato

pur non amando particolarmente Bose devo dire comunque hai detto una cosa esatta!

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, cri ha scritto:

pur non amando particolarmente Bose

Bisognerebbe aver dato a Cesare quel che é di Cesare. Se, e dico SE,  sin dal primo momento:

- L'azienda avesse subito guardato avanti, invece di pensare al solo successo in patria della 901, l'opinione pubblica nel tempo non avrebbe negli anni cambiato idea. 

- La 901 ancora oggi sarebbe la soluzione a tutti i mali legati alla riproduzione stereofonica, SE non avessero perlomeno redatto i manuali solo in inglese (i multilingua sono arrivati solo dalla serie 6, decenni dopo).

- La 901 é l'unico inarrivabile diffusore che ha goduto già negli anni del suo modello definitivo (anni 60/70) della attuazione materiale della ricerca sul Time Domain (il dominio del tempo), cosa confermata dal giornalismo dell'epoca, ma per applicarla non era possibile farlo sui diffusori tradizionali. Un equalizzatore attivo era necessario, ma la scrematura audiofila egli appassionati ne ha negli anni storpiato l'utilizzo. La fissa del percorso "flat" del segnale deve aver preso talmente piede al punto di usare le 901 senza di esso (o con l'ausilio errato d'altre soluzioni), che di fatto suonerebbero come dei catorci. Ovvio che questo oggetto equivarrebbe a noi come privarci di un polmone! SE ci fosse stata maggior informazione dettagliata presso i negozianti e clienti si sarebbe forse evitato tutte queste "anomale ed errate certezze audiofile", e non solo consegnare al cliente il prodotto, la gente faceva la coda per accaparrarsele, anni fa era come mettersi in fila per l'ultimo modello di iPhone. E non é che costassero poco.

Ma si sa, tu ti fai un mazzo tanto per promuovere il tuo ristorante, e poi basta il cliente scontento di turno (solo perchè quel giorno ce l'aveva girata male) per buttare giù col passaparola tutto quel che hai costruito con tanta fatica.

Su questo forum purtroppo posso solo contare sulla "redenzione" di pochi, in particolare di @ediate, convinto da @paolosances a provare le tanto bistrattate, e che postò una esaustiva relazione sul vecchio forum. E notare che lui non le aveva mai avute, tantomeno provate, anzi, come molti altri, derise a priori senza alcun riscontro. Avete presente la resurrezione di Gesù Cristo? 😂

Ma quando mai vi capita di affezionarsi letteralmente ad un pezzo dell'impianto stereo come fosse un membro della famiglia? Dovessi diventare miliardario mi comprerei un impianto favoloso, ma le 901 restano al loro posto! Lo slogan di Bose del resto é sempre stato "i nostri diffusori hanno maggiori prestazioni di casse dal costo maggiore".  E non si sbagliavano. Solo l'ignoranza le ha detronizzate da questo concetto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...