Vai al contenuto
Melius Club

Avvocati casta di sfruttatori ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Esperienza diretta di mia figlia

laurea in giurisprudenza...tirocinio in tribunale...praticante da un avvocato...soldi presi = zero

adesso trova lavoro in uno studio di avvocati...dieci ora al giorno...propongono per adesso un rimborsino di 200 euro al mese per le spese di spostamento

se va in macchina ci rimette l'osso del collo, in treno si fa pari

 

Domanda: come è possibile che io come azienda se prendo uno a lavorare devo per forza assumerlo e giustamente dico, almeno come apprendista dandogli uno stipendio decoroso e questi si permettono di sfruttare i ragazzi ?

 

 me paiono una manica di sfruttatori e di etica a dir poco deplorevole...dei delinquenti autorizzati per dirla in due parole.

 

siccome non conosco l'ambiente, mi dite cosa non ho capito ???

 

non mi venite a dire che le insegnano un mestiere...perchè anche al mio apprendista lo sto insegnando e lo pago.

 

(astenersi avvocati parti in causa per piacere)

  • Melius 2
Inviato

È l'Italia. 

Esperienza di mio nipote: decide di fare le vacanze estive dopo il primo anno di università ad Amsterdam, cercando un lavoretto come cameriere. Lo trova dopo 3 giorni, paga 9 euro circa all'ora, lavora per poco più di un mese (8 ore al giorno per 6 giorni a settimana), ha preso 2600 euro

  • Melius 1
Inviato

Qui i camerieri dicono che non si trovano, poi si scopre che li pagano 700 euro al mese se va bene. 

Per i liberi professionisti, avvocati, commercialisti etc è ovviamente peggio, quelli per un paio d'anni se vogliono lavorare prendono anche meno.

Inviato

@cesare quindi studio per anni e mi laureo per poi non prendere nemmeno i soldi di un cameriere ?

 

Inviato

Aggiungo

come è possibile che una casta del genere possa permettersi di tenere in ufficio una persona non assicurata ?

dovesse accadere qualcosa di spiacevole nell'orario di lavoro ?

inail, asl...che dicono ?

(e non parlo di ferie, inps, maternità...figuriamoci)

Inviato

@OLIVER10 nelle libere professioni in Italia si deve rassegnare, più avanti guadagnerà,  ma finché fa il tirocinio la prassi è quella

  • Haha 1
Inviato

mica solo gli avvocati… sto vizietto in italia ce lo hanno un po’ tutti, ma non tutti, vedo che è un vizio che hanno soprattutto per le professioni.

Ci sono mille lacci e lacciuoli nel mercato del lavoro italiano solo per i neo titolati non esiste una delle poche tutele che davvero sono pressanti ed urgenti.

Oltretutto guadagnassero decentemente dopo qualche mese… vabbeh, ma io vedo gli gli ingegneri (di cui tutti lamentano carenza) arrivano a 1800-2000€ dopo secoli di carriera…se sotto padrone o peggio se sotto lo stato fiscalizzatore

Se uno deve restare in Italia è economicamente inutile laurearsi

 

Inviato
13 minuti fa, cesare ha scritto:

più avanti guadagnerà

Una volta...

Inviato

Dipende dagli studi legali. Io fine anni 80 da praticante ebbi subito un milione al mese, da avvocato (allora procuratore legale) si passo’ a due milioni con facolta’ di avere clienti propri che erano quelli che lo studio scartava.

A 30 anni 5 milioni (lordi) al mese di retribuzione piu’ il lavoro mio che andava alla grande.

Altri colleghi altrettanto.

Bisogna evitare avvocati generici, civilisti e penalisti di basso livello ed entrare solo in studi ricchi e specializzati.

Ricordo che questa professione si fa solo se si abdica all’idea che ci debba essere un datore di lavoro. Quindi bisogna imparare in fretta e mettersi in proprio quanto prima

Inviato
37 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

 

Esperienza diretta di mia figlia

laurea in giurisprudenza...tirocinio in tribunale...praticante da un avvocato...soldi presi = zero

adesso trova lavoro in uno studio di avvocati...dieci ora al giorno...propongono per adesso un rimborsino di 200 euro al mese per le spese di spostamento

se va in macchina ci rimette l'osso del collo, in treno si fa pari

Domanda: come è possibile che io come azienda se prendo uno a lavorare devo per forza assumerlo e giustamente dico, almeno come apprendista dandogli uno stipendio decoroso e questi si permettono di sfruttare i ragazzi ?

 

Purtroppo la “colpa” di queste situazioni sta nelle “liberalizzazioni” di Bersani e nella feroce lotta che ne e’ derivata contro i “professionisti nani”. Ora si possono fare (come in America, con la differenza che la gli avvocati sono strapagati) le srl di studi legali, non esistono più minimi tariffari ne’ tantomeno orari che danno dignità alla professione, che e’ diventata preda di imprenditori, enti pubblici, banche e assicurazioni i quali impongono tariffe sotto costo.

Per tua figlia la situazione sarà anche peggiore dopo perché la professione di avvocato, con queste riforme, e’ già ampiamente ploretarizzata.

PS: io non tengo avvocati praticanti da più di 20 anni, perché mi fanno perdere tempo e impattano negativamente sulla qualità del mio studio.
Il consiglio che mi sento di dare a tua figlia e’ questo: se lo studio con cui “fa pratica” la sfrutta nel senso che gli fa fare le fotocopie e le file in udienza con il fogliettino delle istruzioni scritte gli consiglio di mandarlo affanculo subito, se gli fa fare ricerche e scrivere atti, da confrontare con quelli del titolare allora gli consiglio di non lamentarsi e pagare perfino per rimanerci, perché non e’ lei ad essere sfruttata ma e’ lei che sfrutta quello studio legale.

  • Haha 1
Inviato

non è che neo laureati in economia se la passino meglio , ancor meno gli architetti 

e nemmeno laureandi in ingegnerie : terzo anno , 400 ore di tirocinio con progetto finale da discutere

un affare x chi offre tirocinio

 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

è un vizio che hanno soprattutto per le professioni.

È un retaggio culturale del 1922.

La libera professione non era considerata un vero e proprio lavoro ma una sorta di attività tra l'arte e la passione. Se non c'è lavoro non c'è salario. Corrispondere un salario al libero professionista significava equipararlo ad un volgare lavoratore.

Poi il problema pratico non si poneva perché il giovane era quasi sempre uno che non aveva bisogno di lavorare e per questo si dilettava con la professione. 

Comunque il nuovo governo ha risolto il problema annunciando che tutti i giovani, non solo i professionisti, dovranno lavorare gratis per un ampio periodo.

Finalmente equità!

Inviato

"L'Ita(g)lia è una Repubblica democratica (delle banane) fondata sul(lo sfruttamento legalizzato del) lavoro."

Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Purtroppo la “colpa” di queste situazioni sta nelle “liberalizzazioni” di Bersani e nella feroce lotta che ne e’ derivata contro i “professionisti nani”. Ora si possono fare (come in America, con la differenza che la gli avvocati sono strapagati) le srl di studi legali, non esistono più minimi tariffari ne’ tantomeno orari che danno dignità alla professione, che e’ diventata preda di imprenditori, enti pubblici, banche e assicurazioni i quali impongono tariffe sotto costo.

Roberto non diciamo sciocchezze, era così anche prima delle leggi Bersani.

Anzi forse anche peggio.

Ho frequentato giurisprudenza (senza conseguire la laurea, per fortuna dei tribunali) quindi ho ancora alcuni amici avvocati e ho seguito il loro iter professionale nel corso degli anni.

Uno/due anni a paga da fame (quando c'era) era ed è cosa comune prima e dopo Bersani. Poi se uno è bravo si mette in proprio o tira su uno studio associato e inizia a guadagnare, tanto o poco a seconda della piazza e delle abilità personali.

  • Melius 1
Inviato

Devo ahime’ anche dire che spesso questi giovani -non e’ il caso tuo Oliver- valgono pochino. Non sanno scrivere, logica claudicante, moltissimi non sono proprio portati.

Gli dai una ricerca da fare guglano e ti portano il risultato che ti potrebbe portare la segretaria.

Insomma anche gli avvocati avrebbero da ridire fermo restando che un collaboratore dovrebbe rifiutarsi di collaborare con un professionista con cui non ha un rapporto di stima che ovviamente passa anche per un giusto compenso economico. Ma non e’ che si entra in uno studio con mentalita’ da stipendiato eh

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...