Vai al contenuto
Melius Club

Multicanale di qualità


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, nexus6 ha scritto:

quello che più mi preme sarebbe è trovare un indirizzo sulle elettroniche sia pre che finali

Forse il vero problema di un multicanale di “alto livello” è proprio il pre.

Non credo esista materiale multicanale a tubi tipo Lamm, Audio Research Ref., Convergent, AudioTekne, Estro Armonico, ecc…

Forse si potrebbe farlo costruire custom, ad esempio da Estro Armonico in Italia.

Per i finali sarebbe più semplice, moltiplicando a dismisura “solo” i costi e gli spazi.

Ma poi a questo pre cosa gli dai in pasto? Le uscite analogiche di un lettore blue Ray ???? 😂😂😂

PS: secondo me per l’audio meglio investire tutto il budget in un due canali.

Inviato

@nexus6 Oltre ad Anthem già citata ti segnalo Parasound serie Halo. Il pre multicanale credo sia P7 . Inoltre la serie annovera finali mono stereo e multicanale. I pre della serie Halo hanno la possibilità di connettere 2 subwoofer con frequenza di taglio regolabile.

  • Amministratori
Inviato

@nexus6 il punto critico è la scarsità di sw, mi piace ascoltare la musica di mio interesse, non ulla che caasualmente si trova in multicanale. se ho soldi, ambiente ed hw sonootacoli superabili, m la mancanza di sw no. qiuindi per pima cosa farei una ricognizione sul sw dsponibile per capire se ci trovo una parte importantr di uello che mi interessa. 

Inviato

@nexus6 visto che sei in Emilia io prenderei contatti con Audioquality di San Lazzaro e in base a stanza e budget vedi cosa ti propone magari fai anche un salto da loro per sentire qualcosa dei marchi che vendono.

Anni fa in novembre a Bologna c'era sempre l'audiovideo show fiera dell'ht molto bella da visitare con tante demo interessanti , ho fatto una ricerca veloce non mi sembra ci sia quest'anno.

Inviato

Interessa anche a me.

 

Da tempo sto accarezzando l' idea di semplificare l' impianto e pensavo ad un sinto di buona qualita' che lavori sull' equalizzazione ambientale e sul canale centrale e posteriori e di utilizzare 2 diffusori amplificati tramite pre out

Inviato

@cactus_atomo

Avrei scritto nell'introduzione questo:

.

 

 ...anche nell'ascolto della musica ci sono, ma esigenza di spazi importanti, costi elevati dovuti al superiore numero di diffusori e scarsità software sono i deterrenti che determinano la rinuncia di tanti.

Immaginiamo, per gioco, di avere superato i precitati ostacoli, ...

.

quindi non mi è chiaro il senso del tuo intervento

 

27 minuti fa, homesick ha scritto:

visto che sei in Emilia io prenderei contatti con Audioquality di San Lazzaro

grazie, lo farò

Inviato
50 minuti fa, Ghilo68 ha scritto:

Parasound serie Halo

si, ci avevo pensato.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

PS: secondo me per l’audio meglio investire tutto il budget in un due canali.

fai conto che io sia ricco sfondato...🙄

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Le uscite analogiche di un lettore blue Ray ????

penso sia l'unica possibilità

o no ?

Inviato
4 ore fa, nexus6 ha scritto:

penso sia l'unica possibilità

o no ?

Circa.

Per superare la barriera qualitativa dei dac presenti nei lettori blu ray/4K, qualcuno è ricorso alle modifiche degli stadi di uscita, con risultati che non conosco per esperienza diretta, ma di cui si trova qualche impressione in rete.

Ad esempio gli Oppo 105/205 customizzati da Aurion, Liabtek, Audiocom, KTM.

 

Inviato
6 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Non credo esista materiale multicanale a tub

Qualcosa una ventina di anni fa è stato fatto ma in piccolissimi numeri e non ha preso piede. Oltretutto roba delle nostre parti, sicuro Pathos ma forse anche Graaf. Dovrei controllare nei vecchi annuari.  

Inviato

A Padova l'importatore SVS ha allestito 2 sale HT di dimensioni diverse (quando passai in pre covid erano quasi ultimate), se non fosse troppo lontano un pensierino lo farei, per il mio sub sono stati cordialissimi.

Inviato

Io ho stereo e multicanale “integrato”.  Come frontali utilizzo le Sonus Faber Elipsa Red Violin amplificate dalla sezione finale del Plinius Hiato. Centrale e posteriori Sonus Faber Venere 2.5 amplificate dal finale tre canali Atoll Av 100, processore audio video Marantz Av 7706. 

Inviato

Dischi con mix multicanale non sono così scarsi come sembra. 

Molti dischi dei 70 hanno un doppio mix originale, stereofonico e quadrifonico, a partire dal più famoso, TDSOTM.


 

https://www.quadraphonicquad.com/forums/

 

Forum di riferimento per le produzioni musicali multicanale. 

Inviato
23 minuti fa, Lukas82 ha scritto:

Io ho stereo e multicanale “integrato”.

come giudichi i due modi di riprodurre la musica a confronto ?

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

A Padova l'importatore SVS

chi è ?

Inviato

Gli ho integrati solo per comodità, ascolto musica solo esclusivamente in stereo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...