AudioLover Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 Salve a tutti, volevo chiedere una info a voi più esperti sulla gestione di due ampli McIntosh con una coppia di diffusori. Questa sarebbe la malsana idea, collegare al c2600 un mc275 e una coppia di mc501 monofonici da collegare alle mie Cornwall IV. Volevo capire quale poteva essere la migliore soluzione senza dover staccare e attaccare continuamente i cavi altoparlanti., non so magari uno switch oppure esiste una funzione specifica che non conosco. Mi è capitata un'occasione per i 501 e se faccio la pazzia volevo capire come gestirla!
Membro_0023 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 Ti sconsiglio il frequente attacca e stacca. Non ci si capisce niente. Qualche ora (minimo) con uno, qualche ora con l'altro. E poi torni indietro.
AudioLover Inviato 15 Settembre 2022 Autore Inviato 15 Settembre 2022 Forse mi sono spiegato male, sto appunto chiedendo un sistema che escluda attacca e stacca, perchè non voglio farlo.
AudioLover Inviato 15 Settembre 2022 Autore Inviato 15 Settembre 2022 Compro in caso per tenere entrambi, non per scegliere chi tenere
AudioLover Inviato 15 Settembre 2022 Autore Inviato 15 Settembre 2022 Ecco questa è una soluzione…resta da capire se nel c2600 c è un sistema di gestione oppure serve per forza un dispositivo tipo questo.
mla Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 14 minuti fa, Ricky81 ha scritto: resta da capire se nel c2600 c è un sistema di gestione oppure serve per forza un dispositivo tipo questo La seconda che hai detto 😁 Al c2600 colleghi sulla uscita 1 il 275 e sulla 2 i mono, ma poi avendo una sola coppia di casse devi collegare le uscite dei finali allo scatolotto e lui alle casse. Perciò ti servono altre 2 coppie di spezzoni di cavi di potenza, dai finali al dispositivo. Sul c2600 conviene sempre attivare solamente l’uscita utilizzata.
zagor333 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, Ricky81 ha scritto: Mi è capitata un'occasione per i 501 e se faccio la pazzia volevo capire come gestirla! Fai benissimo a fare questa pazzia. Non ho mai avuto la fortuna di vedere e/o ascoltare i 501, ma ne sono stato sempre attratto, e anche io, se potessi, ne prenderei una coppia senza pensarci neanche un secondo su. Accertati solo del loro stato di “salute”.
Amministratori vignotra Inviato 16 Settembre 2022 Amministratori Inviato 16 Settembre 2022 @Ricky81 e utilizzare invece la biamplificazione?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Settembre 2022 Amministratori Inviato 16 Settembre 2022 @vignotra se il pre rege due finali e se il guadagno dei due finali è simili, mi pare la soluzione migliore. comunque sono acido, lo so, m non si compra perchè c'è una occasione, si compra quello che serve )8o che potrebbe servire<). se i due finali suonassero uguali, poter switchare dll'uno all'altro non avrebbe senso, se suonasessero diversi, finita l'euforia del gioco, si ascolterebbe sempr4e quello che piace di pià- con la biamp ll'acquisto potrbbe avere un senso
mla Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 IMHO la biamplificazione passiva con finali identici ci può stare, ma con finali diversi è necessario il crossover elettronico e bypassare i crossover passivi interni delle casse, altrimenti la resa è pessima. Oltretutto mettere a punto un tale sistema multi amplificato non è roba da dilettanti. Come tanti fanno, con le elettroniche ridondanti ci si possono allestire impianti secondari. 1
eperissi Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Bisogna vedere se magari le Conrnwall prevedono la biamplificazione, trattandosi di Klipsch non è da escludere (le KLF-30 che ho infatti hanno i doppi morsetti, normalmente cavallottati)
mla Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 6 minuti fa, eperissi ha scritto: Bisogna vedere se magari le Conrnwall prevedono la biamplificazione prevedono il biwiring o biamping, sempre utilizzando il crossover interno, che non è la "vera" biamplificazione.
mla Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Per ottenere il massimo dalla multi amplificazione attiva i crossover interni delle casse andrebbero esclusi, ma come dicevo, non è banale perché i in genere oltre a fare i tagli effettuano anche delle equalizzazioni.
ferroattivo Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Quando utilizzavo la biamplificazione avevo 1 finale a transistor per la gamma bassa, 1 finale a valvole per la gamma alta , la regolazione avveniva sul pre dove una delle uscite era regolabile. Attualmente ho la multiamplificazione 1 pre, crossover attivo, 4 finali . La regolazione in ambiente è stata effettuata con la scheda Clio, diversamente è quasi impossibile.
mla Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 31 minuti fa, ferroattivo ha scritto: la biamplificazione avevo 1 finale a transistor per la gamma bassa, 1 finale a valvole per la gamma alta , la regolazione avveniva sul pre dove una delle uscite era regolabile Questo è il minimo, ma non basta perché spesso le caratteristiche dei finali non si sposano bene e la differenza tra le bande si sente. 33 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Attualmente ho la multiamplificazione 1 pre, crossover attivo, 4 finali . La regolazione in ambiente è stata effettuata con la scheda Clio, diversamente è quasi impossibile. Ottimo 👍 👏
AudioLover Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 Grazie per i consigli ma non voglio mettermi nei guai con la bi amplificazione, non ho la competenza per installare crossover gestire guadagni ecc. Conosco la posizione di Cactus che è legittima e logica, ma come magari per i Rolex , ne basta uno per guardare l’ora, eppure c è chi ne compra svariati ahha Io non sono appassionato di orologi quindi non vedo il senso di prenderne 4-5-6, stessa cosa si potrebbe pensare di un audiofilo che compra 3 giradischi o 3 ampli. Alla fine solo uno per volta se ne può usare. Mi sa che si chiama sana follia hahah
mla Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 19 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Grazie per i consigli ma non voglio mettermi nei guai con la bi amplificazione Allora non ti rimane che la soluzione segnalata da @Paperinik2021
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora