Vai al contenuto
Melius Club

Registrare dallo streaming di Qobuz direttamente sul pc


Messaggi raccomandati

Inviato

C'è anche un altra via, sempre restando in dominio digitale. Comunque anche quella segnalata va bene, pure se non credo sia bit perfect
 

Fatto alcune volte, poi ho desistito perché una volta ottenuto il file dell'intero album, devi editarlo e taggarlo..

Non c'ho più voglia di star dietro a queste cose.

E sì.. è illegale

Inviato
Il 17/9/2022 at 20:55, piergiorgio ha scritto:

Non so se ho sbagliato qualcosa o non sia proprio possibile farlo, ma crea un unico file senza quindi la possibilità di saltare uno o più brani.

È così … poi inizia il “lavoro” di separazione e taggatura … è “una palla” colossale!!!

Inviato
6 ore fa, Pippo87 ha scritto:

è “una palla” colossale!!!

appena finisco si sistemare le oltre 1000 foto della scozia comincio a taggare le 500 canzoni della playlist 

image.thumb.png.b5c12dd69a77a0aa5e250cb226ca7cbb.png

 

Inviato
18 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

appena finisco si sistemare le oltre 1000 foto della scozia

 

piccolo OT io circa 2000 foto più un film montato da me stesso di circa 2 e 30 minuti sulla Scozia fine OT

 

Tornando in tema beh si è illegale e questo è chiaro al 99% dei partecipanti al forum e aggiungo che è anche dannoso per noi stessi in quanto questa condotta si riflette in modo economicamente negativo sugli Artisti, Produttori, Addetti alla produzione, realizzazione, stoccaggio, alle piattaforme di streaming, ai negozi (quei pochi che sopravvivono) fisici e on line e compagnia cantando.

 

Se questi non guadagnano finisce la giostra per tutti.

 

Personalmente agli ultimi concerti a cui ho partecipato nonostante avessi già disponibile il disco sulla piattaforma di streaming mi sono adoperato di acquistare il disco in modo da permettere agli Artisti di guadagnarci e di proseguire ad emozionarmi con la loro musica

 

 

Inviato

@massimojk io sono abbonato a tidal ed ho creato le mie playlist che ascolto in auto o in vacanza; sulla mia auto ho una SD con caricata della musica che ascolto di solito, volendo posso ascoltare tidal quando voglio collegando il telefono o via bluetooth oppure con cavo usb ed android auto; così facendo per me sarebbe più comodo perchè lascerei il telefono scollegato, salgo in auto e la musica parte automaticamente dalla SD.

So che non sarebbe legale, ma non cedo la musica 'registrata' a nessuno, non copio da altri account che non pago io, non mi faccio passare la musica da nessuno; non è una giustificazione valida, ma sarebbe un pò come farsi la copia del cd che si ha in casa da tenere in auto (nemmeno quello, ma per far passare il messaggio che alla fine non faccio nulla di male)  

Inviato

ciao @piergiorgio , guarda che ti avevo taggato solo per il discorso delle numerosità delle foto scattate in Scozia. 

 

Il resto era un discorso generale, non riferito a te, sula mia idea di tutelare il mercato della musica e di riflesso i miei interessi in quanto sono un fruitore, anche a costo di sostenere un costo. 

  • Melius 2
Inviato
19 ore fa, piergiorgio ha scritto:

(nemmeno quello, ma per far passare il messaggio che alla fine non faccio nulla di male)  

È la stessa cosa che scaricare un file dai soliti siti russi, per non fare nulla di male 😊 dovresti acquistare il file e poi usarlo come preferisci..

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

È la stessa cosa che scaricare un file dai soliti siti russi

non è la stessa cosa.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

dovresti acquistare il file

sono abbonato ad un servizio di streaming, se mettessi un microfono davanti agli altoparlanti e registrassi la musica che ascolto è illegale ? 

Inviato
33 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

sono abbonato ad un servizio di streaming

Anche io, ma quel servizio non prevede il possesso di file, se li vuoi li devi acquistare a parte.

  • Amministratori
Inviato

@piergiorgio i servizi di streaming si basano sul fatto che puoi ascoltare quello che vuoi, pe il tempo che vuoi, ma fino a che sei abbonato. ora metti caso che a me interessi un certo tipo di musica, mi abbono ad un sito di streaming, in un mese mi scarico il 90% di quello che mi interessa, poi chiudo l'abbonamento e ascolto quello che ho rippato. se vado in un ristorante, posso legittimment portarmi a casa quello che non consumo, ma se vado in uno che ha la formula "all you can eat" non posso odrdinare 10 piatti e poi pormi qullo che non mangio a casa. 

non ci piove, se aumenta la fuizione illegale da streaming, o le piattafome alzano i prezzi o metteranno dispsotivi sw che renderanno la vita difficle a tutti noi oppure chiuderanno

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo ok, non è il mio/nostro caso.

esempio quando ho venduto i cd originali in occasione del passaggio alla musica liquida, le copie (prudenziali e/o da ascoltare in auto) son finite in discarica.

Inviato
12 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

quando ho venduto i cd originali in occasione del passaggio alla musica liquida

Prima li hai rippati su HD?

Inviato

eh si, la copia diretta era rischiosa.

ma l'hd poi l'ho formattato, mica buttato...lo sto usando ancora adesso per metterci le foto.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Ciao  ragazzi, sarebbe interessante con registrare lo streaming di quboz usando un Mac. Mi devo armare di Dac? Grazie

ilmisuratore
Inviato

Proprio per l'esempio fatto da cactus_atomo il sospetto dell'illegalità prenderebbe piede

Potrebbe esserci una forma di speculazione che vede abbonarsi per un determinato periodo breve e nel frattempo farsi le copie in digitale che, ahimè, risulteranno identiche o quasi a quelle trasmesse in diretta

Con un mese di abbonamento, senza staccarsi un attimo dal PC, non dormendo, non mangiando e non facendo bisogni fisici, oltre a non andare a lavorare al massimo si potrebbero looppare 600 album suscitando anche sospetti alla piattaforma per l'utilizzo anormale della riproduzione

Inviato

 

La pratica è di dubbia legalità ma ovviamente usando le acquisizioni come archivio personale non c'è alcun rischio reale. Comprendendo il routing del segnale e con poche accortezze è ovviamente banale salvare il materiale come flusso identico allo streaming originale, poi appunto c'è lo sbattimiento di tagliare e taggare. Personalmente io preferirei pagare a Qobuz il sovrapprezzo, del tutto ragionevole, per l'opzione acquisto files. Almeno per un periodo sufficiente. Uno si scarica l'iradiddio di roba che può interessargli, attrezzandosi con memoria sufficiente dove stiparla, e il problema non si pone più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...