Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd: Animals (Remix 2018)


Messaggi raccomandati

Inviato

@densenpf questo è un bel mistero…. Perché, avendo Gilmour, suona Snowy White? (il suo solo, personalmente, non piace).

 

 

Inviato

@Rinop69 Credo che per errore gli altri cancellarono la traccia. Immagina la scena... "David c'è stato un disguido..." "Disguido? Col cacchio che la risuono... vi faccio causa luridi incompetenti...".

No è andata di lusso alla fine... 😁

Inviato
18 minuti fa, djansia ha scritto:

Altro piccolo difetto di questa operazione è la mancanza di extra o bonus, qualcosa dal vivo e via dicendo. 

Condivido

Inviato
23 minuti fa, djansia ha scritto:

Altro piccolo difetto di questa operazione è la mancanza di extra o bonus

È solo questione di tempo, tra extra, bonus, remix e quant’altro ne hanno ben donde … non credo saremo ancora in vita 😂

Inviato
9 ore fa, djansia ha scritto:

Peter Gabriel l'album SO l'ha sistemato "filologicamente" su vinile solo da pochi anni. Il vinile di SO "filologicamente" non è mai esistito fino a qualche anno fa in effetti...

Scusa se vado OT: me la spieghi meglio questa di “So”?

In che senso lo ha “sistemato solo da pochi anni”? Esiste anche qui un remix?

Grazie mille?

Inviato
11 minuti fa, djansia ha scritto:

Credo che per errore gli altri cancellarono la traccia. Immagina la scena... "David c'è stato un disguido..." "Disguido? Col cacchio che la risuono... vi faccio causa luridi incompetenti..."

E poi vi lamentate che Animals suona male? Ma per forza con tutti i problemi che avevano gia' in quel periodo, dovevano pensare al nuovo studio, uno stava gia' sulle palle all'altro, quell altro che aveva problemi di droga...

E chi lo dice che quella tonalita' scura dell album, sia stata voluta, e non determinata da circostanze esterne al gruppo?

Era il 1977 in pieno periodo punk, dove la loro musica era tagliata completamente fuori...puo' essere stato anche un tentativo di dare un suono diverso al loro sound, oppure puo' essere derivato da un limite tecnico in sala. Abbiamo sentito Mason dire che quello studio non era il massimo e loro stavano imparando...a usarlo.

Ecco perche' la vs diatriba fra filologi e non, non avra' fine, se non si comprende il clima ambientale che si era istaurato all'interno e all esterno della band. Un clima molto pesante.

Ieri mi sono ascoltato Rimmel di De Gregori, un album bellissimo, che sprigiona un sapore tutto suo, che e' determinato dai suoni dell epoca, ma anche uno specchio sociale - ambientale di quello che era il 1974. Un album che potrai registrare altre mille volte, ma non avra' mai il sapore, il suono, la magia della prima stampa.

Un album non e' solo una accozzaglia di suoni ( che possono piacere e non) ma e' soprattutto un ricordo indelebile fisso nella nostra memoria storica.  Ed e' a questo ricordo che noi ci arrampichiamo costantemente e ne fa' diventare un qualcosa che e' piu' di un disco.

Cio' non toglie che un remix ben fatto, possa togliere qualcosa di quella magia, ma anche aggiungere quel qualcosa che sicuramente si e' perso in fase di registrazione. Se una batteria e' incisa male, per moitvi tecnici, piu' che per volere, ecco che un remix puo' dare quell incisivita' e pienezza che c'era, ma non e' stata riprodotta su disco.

Ricordate,  un conto e' il suono dal vivo in sala, un altro e' quello che viene masterizzato sul supporto.

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

Minuto 18:18 disponibile su CD

Subito dopo col grande Rick, Al Stewart … Peter Green 👍

Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

E chi lo dice che quella tonalita' scura dell album, sia stata voluta, e non determinata da circostanze esterne al gruppo?

 

Secondo c'è lo zampino della CIA

Inviato
13 ore fa, Jackhomo ha scritto:
13 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Non ho sentito il Remastered 2011

Nettamente superiore nella versione che citi a mio avviso

 

Quale? Potresti specificare che cosa intendi?

Inviato
3 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Quale? Potresti specificare che cosa intendi?

Preferisco la versione 2011, de gustibus

Inviato
1 ora fa, BasBass ha scritto:

Scusa se vado OT: me la spieghi meglio questa di “So”?

In che senso lo ha “sistemato solo da pochi anni”? Esiste anche qui un remix?

Grazie mille?

Senza nulla togliere a @djansia, che magari potrà confermare, smentire o aggiungere altri dettagli utili, ti rispondo io che ascolto Peter Gabriel e possiedo una copia tedesca dell'86 di questo album 🙂

 

Praticamente, Peter Gabriel dovette organizzare la sequenza delle canzoni tenendo conto dei limiti fisici del vinile. Questo implicò:

1) che sul lato B la traccia di apertura scelta fu Mercy Street.

2) sempre sul medesimo lato, la traccia In Your Eyes, inizialmente scelta per chiudere l'album venne inserita successivamente al brano Mercy Street. Perchè? Perchè aveva delle linee di basso talmente forti che avrebbe occupato molto spazio sulla superficie e ci sarebbero stati problemi di riproduzione.

3) Ha dovuto togliere un brano - successivamente inserito nelle riedizioni successive, sia sul CD che sull'LP - perchè altrimenti si sarebbe sforato il limite della durata massima di un disco in vinile con conseguenti cali di qualità della riproduzione dell'album, IGD e quant'altro.

 

😄

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

 

E chi lo dice che quella tonalita' scura dell album, sia stata voluta, e non determinata da circostanze esterne al gruppo?

Era il 1977...

.

1973 – The Dark Side of the Moon

1975 – Wish You Were Here

1979 – The Wall

.

Tutti questi suonano meglio di Animals (1977). I problemi degli studio, i cervelli in conflitto c'erano e ci son sempre stati, per cui secondo me qualcosa gli è andato storto nella registrazione di quello specifico album, perchè tra gli altri era sicuramente la pecora nera. E tutt'ora si sente:

Contemporaneamente al Vinile di Animals Remix 2018 ho preso anche l'edizione di Wish You Were Here (Remaster 2016 ad opera degli stessi autori) sempre in vinile. Animals è migliorato parecchio come detto, specialmente su alcune tracce, ma Wish You Were Here è su un altro livello qualitativo, da pelle d'oca dal primo brano all'ultimo cosa che ti fa capire quanto il materiale all'origine fosse migliore nonostante l'album uscito ben 2 anni prima.

.

@Jackhomo ah ok avevo capito giusto. Puntualizzo che se non diversamente specificato tendo a fare confronti a parità di supporto e lì stavo parlando del 33 giri. L'ho solo su file HD la 2011 non su vinile, anche lì preferisco la Remix 2018 (sempre su file HD): suono 3d, più dinamica, più incisiva e pulita. E il modo più semplice è confrontare Pigs che è la traccia più sfortunata in origine. Poi vabbè se ti piace più quella appunto son gusti.

Inviato
10 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Puntualizzo che se non diversamente specificato tendo a fare confronti a parità di supporto e lì stavo parlando del 33 giri

Idem, confronto fatto su Tidal

Inviato
4 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Idem, confronto fatto su Tidal

 

A ciascuno il suo come si suol dire, a me sembravano differenze abbastanza "oggettive" a favore della remix 2018 ma si sa che questo hobby è peculiare. Comunque il 2011 era già migliorativo di un originale davvero smorto imho.

Se vuoi espandere il tuo giudizio cosa non ti convince della nuova?

 

In ogni caso si può dire che c'è un aspetto di diversità essendo un "Remix" e non solo un "Remaster" che va digerito un po' oppure approcciato con mente aperta imho.

Inviato
26 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Wish You Were Here è su un altro livello qualitativo

confermo, ho una vecchia stampa tedesca che fa paura, per questo non ho mai preso la ristampa, mentre con animals il discorso è ben diverso, la ristampa gli ha dato proprio nuova vita, più tardi me lo riascolto di nuovo 😆

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Se vuoi espandere il tuo giudizio cosa non ti convince della nuova?

I remix si fanno solo ed esclusivamente per attualizzare il sound, e per un disco di 45 anni anni lo trovo ridicolo

Inviato
11 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

I remix si fanno solo ed esclusivamente per attualizzare il sound, e per un disco di 45 anni anni lo trovo ridicolo

sarò io ma in questa frase c'è qualcosa che non mi torna 😅

i remix si fanno solo ed esclusivamente per attualizzare il sound, e se non lo attualizzano su un disco registrato 45 anni fa su che disco dovrebbero attualizzarlo? 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...