Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd: Animals (Remix 2018)


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, maabus ha scritto:

i remix si fanno solo ed esclusivamente per attualizzare il sound, e se non lo attualizzano su un disco registrato 45 anni fa su che disco dovrebbero attualizzarlo? 😂

E' un' operazione solo ed esclusivamente commerciale, è più chiaro adesso ?🙄

Fermo restando che a mio avviso Animals non è un capolavoro, parliamo di un album vecchio sin dalla sua uscita.

Inviato

Punti di vista, per quanto mi riguarda non sono d'accordo su niente.

Lo reputo un grande album, è questo remix gli rende giustizia, ce ne fossero oggi album che si fanno ascoltare dall'inizio alla fine.

Inviato
Adesso, maabus ha scritto:

ce ne fossero oggi album che si fanno ascoltare dall'inizio alla fine.

Ne abbiamo di migliori ed anche tanti, basta saperli cercare ed avere voglia di ascoltare qualcosa di diverso.

I Pink Floyd potevano chiudere la loro carriera tranquillamente con "The Piper at the Gates of Dawn" a mio avviso.

Inviato
3 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

 

I Pink Floyd potevano chiudere la loro carriera tranquillamente con "The Piper at the Gates of Dawn" a mio avviso

 

Boooooooom

Inviato
11 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

I Pink Floyd potevano chiudere la loro carriera tranquillamente con "The Piper at the Gates of Dawn" a mio avviso.

Ah vabbè, ora ho capito tutto 😂

Inviato
28 minuti fa, maabus ha scritto:

Ah vabbè, ora ho capito tutto 😂

Anch'io e molto prima di te...😁

Inviato

@Jackhomo il mercato è  domanda/offerta, e come vedi l'attualizzazione del suono di vecchi dischi è una forte domanda. Lo vogliono attualizzato pure quelli che l'hanno conosciuto ed apprezzato originale.

Va tenuto di conto questo fatto, e ci si potrebbe riflettere su... 😉

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

il mercato è  domanda/offerta, e come vedi l'attualizzazione del suono di vecchi dischi è una forte domanda. Lo vogliono attualizzato pure quelli che l'hanno conosciuto ed apprezzato originale.

Va tenuto di conto questo fatto, e ci si potrebbe riflettere su... 😉

E chi ha sostenuto il contrario? posso dire che per me è una mera operazione commerciale oppure devo deporre il cervello sul comodino? Dopotutto i Pink Floyd sono sempre stati abili nelle operazioni commerciali, quindi nulla di nuovo sotto al sole.

Inviato

@Jackhomo ahahahah no no, mi hai frainteso. Volevo dire che sarebbe interessante interrogarsi sul perché vecchi dischi, conosciuti e piaciuti così come sono, li si voglia fare suonare "moderni". 

Chiaro che se c'è una domanda, il mercato è pronto a soddisfarla.

 

 

 

Inviato
57 minuti fa, one4seven ha scritto:

il mercato è  domanda/offerta, e come vedi l'attualizzazione del suono di vecchi dischi è una forte domanda. Lo vogliono attualizzato pure quelli che l'hanno conosciuto ed apprezzato originale.

Va tenuto di conto questo fatto, e ci si potrebbe riflettere su

 

38 minuti fa, one4seven ha scritto:

li si voglia fare suonare "moderni".

Attualizzare? Modernizzare? Mah... Questi ragionamenti non li capisco, suona semplicemente meglio delle precedenti edizioni punto

Il disco si è sempre apprezzato per la sua bellezza  ma sulla qualità sonora se ne è sempre discusso.

Comunque c'è sempre libera scelta, a chi i remix non li digerisce c'è sempre il remaster, a ognuno la sua edizione.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, BasBass ha scritto:

Scusa se vado OT: me la spieghi meglio questa di “So”?

Guarda ha risposto @azn131 

però la prima stampa LP porta In Your Eyes come brano iniziale seguito da Mercy Street.

I motivi sono quelli che ha indicato, una traccia così "bassosa" tecnicamente non poteva trovarsi nella parte finale di un vinile. 

Lo misero di fronte alla scelta di tenere la posizione ma asciugare i bassi, oppure portarla all'inizio del lato B. Siccome quel brano era "la festa" finale dopo alcuni contenuti un po' seriosi e cupi, non volle assolutamente ritoccarlo nell'equalizzazione: i bassi fanno la festa... sennò metti un quartetto di archi 😁

Nel 2012 riuscì a portare su vinile il brano perché ne pubblicò uno doppio e stavolta spazio, soprattutto tra i solchi per i bassi, ne aveva a sufficienza... certo, chi lo ascolta si deve alzare quattro volte dal divano...

  • Thanks 2
Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

però la prima stampa LP porta In Your Eyes come brano iniziale seguito da Mercy Street.

I motivi sono quelli che ha indicato, una traccia così "bassosa" tecnicamente non poteva trovarsi nella parte finale di un vinile. 

hai ragione, ho invertito la posizione dei due brani, chiedo venia!

comunque resta un bell'album, più commerciale ma ugualmente di qualità e questo basta e avanza 😄

Inviato
9 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Anche se suonasse meglio in termini audiofili io la rifiuto a priori, perché la ritengo un'operazione commerciale e/o non rispettosa dell'opera originale  ?

Per me non esiste l' audiofilia ma l' arte e preferisco la versione 2011 di gran lunga...fermo restando che stiamo discutendo di un album che non è un capolavoro, se non per chi ascolta solo i Pink Flyd, per fortuna la musica è molto altro...quindi per quel che mi riguarda la chiudo qui visto che non merita questo album tutta questa considerazione. Buona domenica!

 

 

9 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

E infine permettetemi una piccola invasione di campo. Sono appassionato anche di cinema, secondo te dovrei accontentarmi dell'edizione VHS di 2001 Odissea nello spazio sapendo che era l'unico supporto originale (su nastro) con cui si potesse vedere a casa in passato, quando oggi c'è la possibilità di scansionare digitalmente la pellicola originale e averlo in Blu-Ray UHD in un'edizione accuratamente restaurata (se ben fatta ovviamente) che si vede bene su un grande TV o proiettore anzichè su vecchi CRT? Per me non è molto diverso, abbiamo più tecnologia, più sapere, sfruttiamolo! Tanto più che nessuno credo rinnegherà, brucierà o butterà via le proprie versioni originali. Cosa facciamo evitiamo di restaurare anche altre opere d'arte, quadri e monumenti per evitare di offendere l'autore che non poteva conoscere tecniche attuali?

 

In questo permettimi di farti notare che fai un parallelo completamente fuori tema, e quello che dici al massimo dovresti spiegarlo ai talebani del' analogico.

 

 

Inviato

Si parla di preferenze citando il remaster più attuale dopo mille versioni uscite, non si è modernizzato anche quello? L'album è del 77 e la versione più apprezzata è quella del 2011, ancora meglio la versione rivista in hi-res.

Inviato
11 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Per me non esiste l' audiofilia ma l' arte e preferisco la versione 2011 di gran lunga...fermo restando che stiamo discutendo di un album che non è un capolavoro, se non per chi ascolta solo i Pink Flyd, per fortuna la musica è molto altro.

.

Ok l'audiofilia non esiste per te, ma un paio di orecchie le avrai pure se scrivi qui o sbaglio? Era quello che intendevo confrontare a livello di esperienza sensoriale le due versioni.

.

Certo che è anche molto altro la musica. Però non bisogna scadere nei paradossi. Cosa facciamo evitiamo di risuonare e reinterpretare Mozart o Beethoven perchè gli strumenti tanto erano diversi allora da quelli che usiamo oggi? Perchè tanto son morti e non si sa come li avrebbero interpretati?

.

A te non piace Animals o altri album dei Pink Floyd e Amen. Ma forse questo è il riconoscimento che certi pezzi di Rock-Prog sono diventati talmente classici e importanti per la storia della musica da meritare di essere riattualizzati anche (e non solo) per le nuove generazioni.

E se anche solo uno dei giovani di oggi che si affacciano al panorama musicale incappasse in questo disco, anzichè in quello di sfera e basta e altri trappisti attuali o di musica commerciale; forse e dico forse potrebbe crescere in un mondo più interessante e stimolante. Quindi sì speriamo che questa operazione commerciale abbia molto successo.

Inviato

Io abolirei pure i remasters, figuriamoci il remixs. 

Un album è quel che è, è nato così e lo si accetta. 

Mo' dopo cinquant'anni piglia e lo ricrei.

Come quando ti nasce un figlio un po' scemo, che gli fai il remix? Lo accetti com'è, gli vuoi bene e valorizzi le qualità che avrà pure lui. 

Dette ste cacchiate, confermo che a mio avviso hanno fatto un buon lavoro MA (ed è un ma grosso come un grattacielo) continua a disturbarmi in più parti il trattamento della voce di Waters. 

Motivo sufficiente, prevedo, per tornare al vecchio, acciaccato ma caro mix. 

Cmq Egli l'avrà sentito e approvato sicuramente, quindi è una cosa tutta mia. 

 

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Come quando ti nasce un figlio un po' scemo, che gli fai il remix? Lo accetti com'è, gli vuoi bene e valorizzi le qualità che avrà pure lui. Dette ste cacchiate

 

Infatti lo sono. Perchè se si potesse fare lo rifarebbero TUTTI 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...