Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd: Animals (Remix 2018)


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

In questo caso il 24/192 è effettivamente superiore al CD. È vera alta risoluzione. Non è un file riempito col nulla, come qualche volta accade con gli hi-res

 

Si ma li ho già confrontati, pur alla buona, e suonano praticamente uguale.

Perché, cosa che i fanboys del supercampionamento non gli entra nella capatonda, il 16/44 correttamente eseguito (magari perché correttamente scalato da master a superfrequenza) è già Alta Risoluzione. 

Eh già. 

Inviato

@aldofranci non fatico a crederci. Il punto però è che se c'è il file hi-res, del CD non so cosa farmene, ad oggi. (Sempre riferito a medesime edizioni disponibili in entrambe le risoluzioni). Escluso il voler possedere un supporto fisico.

Inviato
9 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Perché, cosa che i fanboys del supercampionamento non gli entra nella capatonda,

Esatto!

Per costoro il CD è sempre ipercompresso, a prescindere...

Inviato
34 minuti fa, one4seven ha scritto:

non fatico a crederci. Il punto però è che se c'è il file hi-res, del CD non so cosa farmene, ad oggi. Escluso il voler possedere un supporto fisico.

 

Tendenzialmente ormai a casa me ne frego del supporto, ma insomma sono i PF un mito da quando mi schiacciavo i brufoli, ho CD di ogni porcheria dello scibile musicale, me lo prendo il dischetto con la sua copertina tecnologizzata. 

Lo uso per lo più in auto, dove sono troppo pigro e ignavo per mettermi con streaming, blutut e menate varie. O ascolto i Conigli al mattino, o qualche chiacchiera su Radio 3, o metto un CD e bonanotte. 

Inviato

@aldofranci la mia Signora ti batte 10 a zero. 🤣 Sfrutta il mio abbonamento ad Amazon e lo passa col telefono sulla radio dell'auto. 

Io in auto ascolto solo radio.

Inviato

Io su Amazon non ho visto nessuna avvisaglia della vendita del SACD, neanche in preorder...

Sicuri che sarà in vendita su Amazon? Per ora io l',ho visto solo su AP e sound& music, che tra l'altro ad oggi non era +disponibile...

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, one4seven ha scritto:

oh allora...

vogliamo fare un confronto e vedere se le nostre valutazioni collimano e/o divergono? 

ho giusto appunto (😁) le versioni liquefatte di:

.

Non sono più disponibili i file.

.

Dico solo (e non so se sia questo il caso ma mi era capitato su una edizione di The Wall) attenzione a "liquidare" le versioni CD in particolari le Japan vecchie, alcune hanno la "pre-emphasis" cosa che non viene riconosciuta da tutti i lettori da computer e/o da programmi che leggono file e probabilmente ormai neanche da molti lettori CD, va usato un filtro di de-emphasis per sentirli correttamente.

Per capire cosa intendo:

.

Cita

La pre-emphasis per i CD audio è una particolare equalizzazione che gli ingegneri del suono possono scegliere di adottare in sede di masterizzazione. Questa equalizzazione prevede, in breve, un’enfatizzazione dei toni acuti, che viene poi compensata in riproduzione; il lettore CD infatti può riconoscere che è stato adottato questo meccanismo grazie ad un’informazione appositamente inserita nel disco (un flag chiamato PRE, invisibile all’utente) e procede quindi a un’equalizzazione compensativa, detta de-emphasis. https://albertus82.wordpress.com/2007/10/26/pre-emphasis-nei-cd-audio/

.

E quel che è peggio è che alle volte il Flag PRE non è proprio stato inserito.

In sintesi, de ascolti un CD con pre-enfasi in un lettore CD che non fa la de-enfasi lo senti molto enfatizzato negli acuti.

Idem se lo copi e poi lo riproduci con software che non fanno spontaneamente la de-enfasi.

 

PS: come non detto dal sito linkato pare siano abbastanza sicuri Pre-emphasis: No.

Comunque fateci attenzione.

 

 

 

Inviato

@_Diablo_ problema noto... Non è questo il caso. Se ti interessa il confronto scrivimi in pvt. 😉

Inviato
11 ore fa, Progressive ha scritto:

Ok, mi sono fatto idee sbagliate, come non detto. 🙂

No tranquillo e non volevo neanche fare il saccente.

Immagina solo di prendere tutto quello che hai distribuito sul canale centrale e sul destro e sinistro posteriori e di trasferire il tutto così com'è sul destro e sinistro frontale: un gran casino. Potresti avere suoni che addirittura si accavallano in frequenza e a quel punto è quasi impossibile seguirli se mischiati in stereo. Poi nel canale subwoofer con la musica ci finiscono non tanto gli strumenti ma frequenze al di sotto di un certo range in poi.

Per non parlare poi dell'aspetto creativo.

Tieni poi presente che, con i Floyd questo si nota di più, molti non usano neanche il canale centrale se non per effetti di ambiente e via dicendo e neanche il subwoofer viene praticamente coinvolto.

Nei live hai tutto sui tre frontali, sul sub e l'effetto ambiente, qualche riverbero e il pubblico praticamente tutto sui canali posteriori, come a trovarsi di fronte al palco con alle spalle la platea. Con i Floyd o i loro singoli componenti invece dal vivo vengono utilizzati i posteriori perché loro usano comunque il sistema quadrifonico.

Ora ve lo tirate su o no questo impiantino multicanale? Vi è venuta voglia? 😁

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Vi è venuta voglia?

Si, ma ci vuole un altro stereo e un'altra stanza!😅 (almeno per me)

Inviato
4 ore fa, djansia ha scritto:

Vi è venuta voglia? 😁

Da mo che ce l'ho... Ma non ho lo spazio 

Inviato

@djansia ma i remix dei Doors in CD (2007) non sono stati presi dalle edizioni multicanale dal cofanetto perception? Io così sapevo.

Inviato
3 ore fa, Progressive ha scritto:

ma i remix dei Doors in CD (2007) non sono stati presi dalle edizioni multicanale dal cofanetto perception?

Non sapevo neanche che erano stati remixati... in multicanale, che poi è in quadrifonia, possiedo solo questa raccolta

image.png.10399c9d1b62ba85d203a48e4168a00d.png

Ti ripeto che è improbabile fare un downmix stereo da un missaggio multicanale, magari nel caso dei Doors lo hanno fatto. La loro musica poi è piuttosto semplice, asciutta che mi pare difficile pure farne un missaggio multicanale. Ho quel blu ray perché era in offerta da mediaworld quando lo presi e lo acquistai proprio perché curioso del missaggio quadrifonico, ma credo di averlo ascoltato una sola volta e probabilmente perché non mi ha catturato. E i Doors mi catturano in un istante con parecchie canzoni.

Comunque mi incuriosisce quel cofanetto che citi.

Inviato

@Progressive Si l'ho cercato prima, ma caspita ora costa un rene e un testicolo...

Ma come sono? Li ascolto da qualche decennio e non mi è mai venuto in mente il desiderio di un remix fresco, più chiaro e via dicendo tipo con Animals o pochissimi altri album alla fine.

Sinceramente i Doors non li ho neanche mai pensati e desiderati in multicanale. La "struttura" della loro musica a livello di produzione è così scarna, povera ma efficace ed espressiva da poterla incidere in quattro tracce, sei magari, otto già mi sembrano troppe.

Voglio dire, se rimaniamo ad Animals il primo e l'ultimo brano sono una chitarra acustica, una voce e qualche probabile effetto di riverbero: che vuoi inventarti remixando in stereo o addirittura in multicanale? Niente. Si dai una schiarita ma non "rivoluzioni" niente rispetto agli altri tre brani che hanno minimo sei chitarre, voce principale spesso armonizzata con altre voci, cori, batteria, elementi percussivi strani tipo i famosi "piatti al contrario" (e per registrare questi al tempo ti toccava capovolgere il nastro multitraccia innescando una serie di possibili casini che inutile parlarne, pensate a One of These Day), solo il lavoro di Wright in chissà quante tracce è stato registrato e via dicendo. In queste produzioni ha più senso il multicanale e infatti quasi sempre remixano solo quello. Animals ha avuto anche lo stereo perché anche i Floyd lo consideravano necessario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...