one4seven Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @ediate quella è la bibbia dei Pink Floyd. Si può notare quanti master diversi sono stati fatti, divisi per paesi, dei loro dischi. Specialmente all'inizio dell'era digitale. È impressionante. Dopodiché è iniziata la "standardizzazione", che ha uniformato il "suono Pink Floyd" in maniera globale.
one4seven Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: Mi chiedo: ma se il nostro aveva (sicuramente) già a disposizione, nel 1992-94, i multitraccia di "Animals", perchè non li ha sfruttati allora? Perché i remix partono quando i remaster non hanno più senso di essere fatti. Che sia una operazione esclusivamente commerciale, non vi è dubbio. Che sia uscita bene pure, però.
djansia Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 9 ore fa, ediate ha scritto: il sospetto che ha avuto più di qualcuno che l'operazione odierna sia meramente commerciale, ci sta tutto. La pubblicazione di un disco è sempre una operazione commerciale, ma discutiamo davvero ancora una volta su questo? 9 ore fa, ediate ha scritto: ma se il nostro aveva (sicuramente) già a disposizione, nel 1992-94, i multitraccia di "Animals", perchè non li ha sfruttati allora? Non sarebbe stata comunque una operazione commerciale? Ci possono essere mille motivi per cui si è arrivati a farla nel 2018. Hanno cambiato etichetta discografica, ridiscusso i contratti con la casa discografica, cause legali, Guthrie non era ancora considerato pronto, non lo era il mercato, era scomparso Mason... Ma che vi importa alla fine?
ediate Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @djansia 17 minuti fa, djansia ha scritto: era scomparso Mason... Ti sarai sbagliato con Wright. Per il resto hai ragione, sono discorsi di lana caprina. Forse avrei dovuto scrivere “operazione speculativa” perché tutti i dischi sono prodotti per essere, ovviamente, venduti…
one4seven Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Piuttosto qualcun'altro ha avuto modo di confrontare il remix con la prima stampa Japan?
azn131 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Il 28/9/2022 at 19:06, rock56 ha scritto: C'è anche la stampa Japan... Diciamo che è una finta stampa JAP perché copertina e disco sono stati realizzati in Olanda... @one4seven 1 1
rock56 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 3 ore fa, azn131 ha scritto: una finta stampa JAP perché copertina e disco sono stati realizzati in Olanda... Nooo, pure quelli taroccano!😂 1
azn131 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 3 minuti fa, rock56 ha scritto: Nooo, pure quelli taroccano diciamo che non c'è più la produzione giapponese di un tempo và 🤣 1
Progressive Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 7 ore fa, one4seven ha scritto: qualcun'altro ha avuto modo di confrontare il remix con la prima stampa Japan? Per me questo remix batte qualsiasi remaster anche l'edizione Japan 32DP, la traccia pigs è quella che più ne beneficia in questo nuovo remix, la batteria di Mason è valorizzata molto bene, prima era un po' sommersa rispetto a tutto il resto o perlomeno in certi punti, insomma la batteria in questo remix suona molto bene, in generale è tutto più a fuoco e dettagliato, bilanciato. Altri pareri? . Edit: non è il primo album rock di quegli anni ad avere quel tipo di impronta sulla batteria, avevi scritto in un post precedente qualcosa a riguardo.
one4seven Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 1 ora fa, Progressive ha scritto: Altri pareri? Aspetto anch'io altri pareri, in attesa di avere tempo anch'io per un confronto. 1 ora fa, Progressive ha scritto: Edit: non è il primo album rock di quegli anni ad avere quel tipo di impronta sulla batteria, avevi scritto in un post precedente qualcosa a riguardo. Si.. più o meno. Avevo scritto che è noto e raccontato da molti tecnici del suono, che nei '70 le basse, in fase di mastering, venivano "sacrificate". Per diversi motivi, tra cui "la resa" sui giradischi del tempo. Non è una regola fissa, ma non è molto comune trovare su LP d'epoca una resa delle basse come su questo remix. I Pink Floyd erano tra quelli che in parte facevano eccezione, data la loro attenzione a dare ai loro dischi una "impostazione Hi-Fi", diciamo così. Non su Animals però... Per farla breve, oggi ci lamentiamo della loudness war, ma gli accorgimenti tecnici per far suonare i dischi "per tutti", ci sono sempre stati. Se non ricordo male, tu stesso dissi che alcuni dischi rock, presi col loro suono originale, "non suonano", mancano di quella "spinta" che è poi venuta fuori (non sempre in maniera impeccabile, diciamo) con le rimasterizzazioni più o meno recenti. E' vero, è così. Quel "sacrificio" è uno dei motivi.
silversurfer2 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Ciao a tutti, avendo seguito questa conversazione dall'inizio ho ben accolto la notizia dell'uscita di questo nuovo remix. Pochi mesi fa avevo già preso il vinile remastered by Joel Plant & James Guthrie, quindi non il remix 2018 appena uscito. Di questa ultima edizione 2018 remix ho invece voluto prendere da Amazon.it l'edizione in CD, non possedendo un SACD. Con grande sorpresa il mio lettore, un Metronome Technologie CD8, non leggeva il CD: non c'era modo, non leggeva proprio i dati iniziali. Restituito ad Amazon, l'ho preso da Feltrinelli: ma anche in questo caso stessa storia. Allora chiedo ai più esperti dove può essere il problema e se ci fosse una soluzione (non credo): specifico che masterizzato Animals remix al pc, il lettore legge regolarmente il relativo CDr. La curiosità rispetto al mistero resta, a cui si somma quella su come suoni in effetti questo nuovo remix in CD... Ciao grazie Sandro
Progressive Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 4 ore fa, one4seven ha scritto: Se non ricordo male, tu stesso dissi che alcuni dischi rock, presi col loro suono originale, "non suonano", mancano di quella "spinta" che è poi venuta fuori (non sempre in maniera impeccabile, diciamo) con le rimasterizzazioni più o meno recenti. E' vero, è così. Quel "sacrificio" è uno dei motivi. Esatto.
rock56 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 3 ore fa, silversurfer2 ha scritto: Allora chiedo ai più esperti dove può essere il problema e se ci fosse una soluzione (non credo): specifico che masterizzato Animals remix al pc, il lettore legge regolarmente il relativo CDr. Suppongo, sia una incompatibilità del lettore col CD: una cosa che mi succedeva spesso con dei DVD.. Il mio lettore li leggeva, altri no: li copiavo col PC e venivano letti... Cosa che non mi sono mai spiegato. Provato a fare leggere i CD da un altro lettore? (La prova del nove....)
one4seven Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Ma pure il CD hanno fatto difettoso come l'LP? Non ci credo...
smarmittatore Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @one4seven non ci devi credere... altrimenti io come l'avrei ascoltato? 😀😃
ediate Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 In attesa che mi arrivi il cofanetto del remix, sto ascoltando il mio CD di “Animals” rimasterizzato nel 1994. Non è così male, anche se non è certamente una delle migliori registrazioni dei PF… sono curioso di confrontare i due CD.
silversurfer2 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @smarmittatore Ma infatti non dicevo che il CD è difettoso, ma soltanto che il mio lettore non lo legge: sono convinto che sia un problema limitato a pochi lettori e chiedevo se è capitato ad altri, e quali possono essere i motivi o eventuali rimedi. @rock56 Ancora no, ma lo proverò quanto prima su altri lettori. Grazie, ciao Sandro
smarmittatore Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @silversurfer2 ci mancherebbe!! era più una battuta 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora