silversurfer2 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @smarmittatore Ma certo, l'avevo capito 😉 ribadivo la mia curiosità per il fatto che in alcuni lettori possa succedere quella stranezza (sarà una codifica? o quale altra cosa? boh...). Lo darò in pasto a qualche altro apparecchio e vedremo... il lettore del mac lo legge Ciao Sandro
Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 4 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2022 Ricevuto il sacd A.P. oggi, un paio di giri finora... Diciamo subito che sono uno di quelli che non ho mai amato troppo questo album, probabilmente limiti miei, ma adesso ad ogni giro, sta' prendendo sempre piu' piede... E se questo lavoro mi ha fatto avvicinare a questo album, in maniera cosi' veloce, vuol dire che questa operazione al di la' della speculazione commerciale, ha un suo perche'. Gia' con Dogs si capisce che vi e' una bella chiarezza per un album del 77, il basso di Waters e' incredibile, molto profondo, a volte sembra troppo immanente, ma dopo un po' non ci si fa' piu' caso,( a meno che si abbia un impianto un po' "grasso" allora potrebbero esserci problemi) perche' si capisce che l'impostazione data a tutta la gamma bassa e' stato il grimaldello che ha dato nuova vita a tutto il suono di questo remix. IL basso dicevo...roccioso, e scolpito come piace a me. Stesso discorso per i tom di Mason che va' di pari passo...batteria pulita, evidente, precisa. Enorme. Ma arriviamo a Pigs, che lavoro immenso che ha fatto Write su questo brano!! E non solo. Non me ne ero mai accorto. Avevo letto di qualcuno che lamentava qualche problema alla voce filtrata forse non qua, ma sul sito di Hoffman, ma devo dire dire di non avvertite sibilanti o simili, causa forse anche del mio impianto che ultimamente vira verso il neutro-caldo. Per me, finora e' un eccellente masterizzazione. ( non entro in merito al remix) Tutto il disco ha una impronta molto robusta, di grande impatto. L'inizio di Sheep e' da brividi, quella pianola e' cosi' reale, e il finale ti porta ad un entusiasmo sempre crescente. Veramente un ottimo lavoro. Probabilmente il miglior sacd fatto da Guthrie per i Pink. Nel senso che rispetto ai sacd di Wish e The Dark i miglioramenti sono piu evidenti, probabilmente merito del remix. 1 3
densenpf Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Scrivendo, mi sono lasciato trasportare cosi tanto dall'entusiasmo provocato dall ascolto di questo remix, che ho dimenticato di evidenziare l'aspetto piu' importante di questo sacd. ( e penso valga anche per tutti i supporti digitali) La gamma dinamica. Se non avete problemi con i vicini, qui potete tirare su, e su... di parecchio senza udire distorsioni, qui l'unico limite sono i nostri impianti. E gia' questo e' indice di una eccellente masterizzazione. 1
djansia Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: Probabilmente il miglior sacd fatto da Guthrie per i Pink Sono riuscito finalmente ad ascoltare il blu ray e il missaggio multicanale. Nel post di apertura avevo scritto: "E' un capolavoro e ora gli hanno dato un'immagine stereo che è un capolavoro a sé stante.". Due capolavori quindi, il disco e il nuovo missaggio stereo. Aggiungo anche il missaggio multicanale: tre capolavori. E' un'altra "dimensione" e si sente, ripeto si sente, che é espressione artistica il multicanale se è fatto a dovere e nei dischi dove ha senso farlo. Non è semplice "immersione" nei suoni, circondare l'ascoltatore di musica e via dicendo, ma fa parte della narrazione musicale. Vale ovviamente anche per il missaggio stereo, secondo me, ma col multicanale credo sia ancora più difficile fare un ottimo lavoro e centrare l'obiettivo perché ti devi occupare di più fronti e perché quando ascoltiamo musica ci aspettiamo razionalità anche su come e da dove ci arrivano i suoni. Comunque, anche su questo remix multitraccia il canale centrale non viene praticamente coinvolto e sinceramente ho ascoltato solo i Floyd fare così e me ne sono accorto per puro caso mentre passavo davanti ai diffusori centrali un giorno che stavo ascoltando Division Bell. Eppure seduto davanti alle casse alla corretta distanza non te ne accorgi. Lo usano soprattutto per effetti di riverbero, eco e delay, soprattutto per la voce. Ci "rinforzano" il basso centrandolo in modo più evidente in Pigs per esempio. Immagino che usare il centrale in questo modo sia un espediente per allargare ancora di più il fronte sonoro che effettivamente è davvero ampio: hanno tirato fuori questo disco dalla stanza di cemento armato dove suonava con noi fuori ad ascoltarlo, perché è così che suonava almeno fino al remaster del 2011 che ha migliorato le cose. Anche il subwoofer è raramente coinvolto, rinforza le basse frequenze che sentiamo anche in stereo in certi punti dell'album tipo il basso nella seconda parte di Pigs quando viene rinforzato dal sintetizzatore appunto. E' lo stesso trucchetto (ho sentito Waters dirlo) che usarono per il "doonn" nell'intro di Time, quello che dal vivo ti tremano testicoli, stomaco e cervello quando suonano quella nota. Il fronte posteriore è molto partecipe nel reparto "effettistica" con riferimento ai vari rumori ambientali sia reali, come i versi degli animali per esempio, che strumentali nei momenti in cui vengono emesse singole note per esempio che rimbalzano cambiando di posizione durante la loro durata o i tappeti sonori che invece ti circondano interamente e qui giganteggia (proprio come nei live, dove li distribuiva all'impianto quadrifonico con una sorta di joystick che aveva tra le tastiere) tutto il lavoro di Wright. Anche in questo missaggio Pigs troneggia per come suona e per il coinvolgimento che procura. Incredibili gli intermezzi acidi e psichedelici che in questo formato ti rapiscono ancora di più rispetto a quello stereo. Per il resto non ho parole... nel senso come diavolo faccio a descrivervi il piacere e le emozioni che procura l'ascolto in questo formato di Animals? I Floyd sono dei fottuti mostri. 1 1
Progressive Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Mi sembra che sia stato fatto un'ottimo lavoro su tutti i formati.
floyder Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 6 ore fa, Progressive ha scritto: Mi sembra che sia stato fatto un'ottimo lavoro su tutti i formati. Non tutto, i vinili prima di imbustarli almeno una sciacquata 😜😂 1
floyder Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @densenpf Azz .. mo devo prendere pure il Sacd … ma su Amazon non esiste …
densenpf Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 30 minuti fa, floyder ha scritto: Azz .. mo devo prendere pure il Sacd … ma su Amazon non esiste Tra poco arriva, ma non aspettatevi prezzi superscontati....ultimamente non conviene piu' da loro, se non per casi particolari. Ormai si sono fatti furbi. In Italia lo trovi da Sound e Music, e Musica e Video.
ediate Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Una curiosità: sto aspettando il cofanetto di “Animals”, quello che contiene tutti i supporti tranne il SACD. Che voi sappiate, il bluray stereo e multicanale è identico al SACD o gli è addirittura superiore? Spendere altri 40 e passa euro per il SACD non ha senso se non ne vale la pena, per un album, poi, che non mi ha mai acchiappato (fosse stato “Meddle”, ne avrei comprato tre copie per formato…) 😂
densenpf Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: Che voi sappiate, il bluray stereo e multicanale è identico al SACD Si, stessa fonte, cambia solo il supporto.
kaos73 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Mannaggia... Stamane mi è arrivata una mail da MusicGlue ove mi si informa di un posticipo della data di consegna (o spedizione?) del cofanetto, dall'8 al 14. Cattivi!! Tocca aspettare ancora...
floyder Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 35 minuti fa, densenpf ha scritto: Si, stessa fonte, cambia solo il supporto. PERCHÉ NON LO DITE PRIMAAAA 😡😂 a saperlo prendevo il box … azzarola.
densenpf Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, floyder ha scritto: PERCHÉ NON LO DITE PRIMAAAA 😡😂 a saperlo prendevo il box … azzarola. E che razza di audiofili siete??😂😉
floyder Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: che razza di audiofili siete??😂😉 AUDIOFILO A ME??? .... ma come ti permetti!!! 😉😜 a parte gli scherzi ma non lo sapevo, ma siccome sono in procinto di prenderne uno (lettore) non ne conoscevo la compatibilità.
regioweb Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 certo che sto SACD mica lo regalano eh.. mi sembra che rispetto agli altri formati sia un po’ fuori prezzo.. o no?? 1
_Diablo_ Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Il 30/9/2022 at 18:31, one4seven ha scritto: Vediamo cosa esce fuori. (Appena posso confronto anch'io) 🙂 Viene fuori la stessa differenza che citavo dal primo ascolto del mio vinile. L'originale tutto cupo, smorto e inscatolato. Direi che ho sensazioni opposte a quelle di@smarmittatore in particolare su tracce sfortunate in origine come Pigs Three... Ribadisco la netta preferenza per il Remix 2018. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora