redpepper Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 La musica comunque continua a cambiare, avete sentito il rifacimento di Confortably Numb 2022 di Waters? Spoiler nel video alla fine c'è il maiale svolazzante di Animals. ( e niente assolo di chitarra) 1
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 20 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2022 11 ore fa, redpepper ha scritto: La musica comunque continua a cambiare, avete sentito il rifacimento di Confortably Numb 2022 di Waters? Appena sentita. Ma anzichè deturpare un opera d'arte non può portare i nipoti ai giardinetti??? Senza l'assolo di Gilmour poi... 1 4
Progressive Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 12 ore fa, redpepper ha scritto: avete sentito il rifacimento di Confortably Numb 2022 di Waters? No comment 🤐
one4seven Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 17 ore fa, redpepper ha scritto: Confortably Numb 2022 di Waters Cita foobar2000 1.6.9 / Dynamic Range Meter 1.1.1 -------------------------------------------------------------------------------- Statistics for: 01-Comfortably Numb 2022 Number of samples: 24496270 Duration: 8:30 -------------------------------------------------------------------------------- Left Right Peak Value: 0.00 dB --- 0.00 dB Avg RMS: -7.53 dB --- -7.78 dB DR channel: 5.30 dB --- 5.58 dB -------------------------------------------------------------------------------- Official DR Value: DR5 Samplerate: 48000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1596 kbps Codec: FLAC ================================================================================
Dianabau Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @djansia @floyder @Velvet @densenpf @one4seven @floyder@madmax Buon giorno a tutti voi Pur vedendo che la discussione ha come data ultima nel mese di novembre, mio malgrado, devo aggiungere una segnalazione proprio a fine anno. Ho ricevuto come regalo natalizio, così come da me richiesto per opportuna letterina, il set vinile/cd/blu ray/DVD qui menzionato. Non ho ancora fatto un ascolto full immersion ma….. Ero disteso nel divano un po’ sonnecchiando quando ad un tratto (ta ta, ta taaa, tatatatatatatata (dalla colonna sonora dello squalo) sono stato acceso da un suono, o forse un rumore non presente nel mio data base celebrale, per quanto almeno era nei miei ricordi musicali di questo disco. Nel brano n* 3 ( Pigs) all’entrata della chitarra al minuto 7 e 20 secondi, fino al 30esimo secondo, c’è un disturbo, almeno così mi pare, che mi ha allarmato non poco. Pur avendo un ascolto con volume soft, ho dubitato della bontà dei diffusori, il che mi avrebbe veramente fatto cadere in depressione. Subito le mie Sennheiser mi hanno rincuorato, escludendo dalla catena dei problemi anche il finale ed il pre. Quindi non resta che la macchina!! Per mia fortuna ne possiedo diverse, quindi ho provato subito ad ascoltare il CD nei marantz (due UD 5007) ed il difetto era ben presente. Passai al Blu ray samsung e anche con questo saltava uori il “graffiare”. Completai il giro con il musical fidelity (a3,5) e con sorpresa non sentii nulla, nel senso che non permetteva la riproduzione (ma non è un cd normale questo supporto?). Completai le prove con le tre macchine che mi permettevano il confronto ed ascoltai anche i DVD ed il Blu Ray-----à presentavano la stessa identica situazione. Basta, così mi son detto, sicuramente ricordo male! Preso il CD di anni fa, che suona ancora benissimo, e messo nel punto incriminato e…. Perfetto, nessun rumore, nessun graffio.. Nessun dorma (Houston , il regalo ha un problema). In conclusione, avete qualche info? Probabilmente è già stato indicato nel forum che potrebbe essermi sfuggito (tanti messaggi). Buon fine anno e felice anno nuovo a tutti Diego
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 4 ore fa, Dianabau ha scritto: Preso il CD di anni fa, che suona ancora benissimo, e messo nel punto incriminato e…. Perfetto, nessun rumore, nessun graffio.. Penso che sarebbe bastato dire che avendo provato in ogni modo ad ascoltare i supporti di cui al tuo ricco "set" audio/video ricevuto in regalo, impiegando tutta la tua varia dotazione hifi (di cui ci si fida, non se ne mette in dubbio la capacità di evidenziare selettivamente i limiti tecnici delle registrazioni da te riscontrati) saresti arrivato a tale conclusione, magari segnalando l'esatto punto in cui avverrebbe il "fattaccio"... così come utilmente hai fatto. Il tuo è un minuzioso inventario del tuo impianto mentre qui si parla del remix del brano sotto il profilo estetico, anche tecnico, in rapporto alla prima versione storica del disco. No problem, una tantum può capitare quando si è novizi e anche quando si è "veterani".., siamo umani, fallaci ma anche capaci di auto-correggerci. 🧐 🙂
one4seven Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 4 ore fa, Dianabau ha scritto: Nel brano n* 3 ( Pigs) all’entrata della chitarra al minuto 7 e 20 secondi, fino al 30esimo secondo, c’è un disturbo, almeno così mi pare, che mi ha allarmato non poco. Siccome mi hai incuriosito, ho riascoltato il 24-192 (2018 remix) a confronto con il 24-192 (Mix Originale) E' vero, esattamente nel punto che hai indicato, nel 2018 remix c'è una specie di fruscio, assente nel mix originale. A me ha dato l'impressione... come se fossero vibrazioni che fanno risuonare qualche piatto della batteria o una roba simile. Cmq confermo e complimenti per l'orecchio.
floyder Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Questo disco ... bello ... ma talmente bello che .."ugneafate " .... abbisogna trovargli dei difetti, .. cattivi!!!! Ek ... mo mi tocca provare cd sacd e vinile, ossignur☺
Dianabau Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @analogico_09 francamente non ti ho capito 🤷
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 2 ore fa, Dianabau ha scritto: francamente non ti ho capito 🤷 Immagino.. ce ne faremo una ragione. Buon anno!
Questo è un messaggio popolare. smarmittatore Inviato 1 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Gennaio 2023 @analogico_09 siamo noi che non c'è ne facciamo una ragione, se un forumer nel mostrare un difetto, in maniera simpatica, divaga un po' su alcuni particolari del suo impianto, non puoi sempre entrare a gamba tesa, e ho potuto constatare che da quando sei moderatore non è la prima volta.. Comunque Buon Anno, siamo su un forum di hifi, senza polemica Peppe 3
Tronio Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 1 ora fa, smarmittatore ha scritto: non puoi sempre entrare a gamba tesa In effetti, se posso permettermi il jeu-de-mots, sarebbe d'uopo che anche il moderatore sapesse... auto-moderarsi, evitando ad esempio sarcasmi, pedanterie o reprimende gratuite, altrimenti ottiene l'effetto opposto di quel che il ruolo stesso dovrebbe garantire, ovvero moderare i toni degli interventi, di tutti gli interventi.
analogico_09 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 1 ora fa, smarmittatore ha scritto: siamo noi che non c'è ne facciamo una ragione, se un forumer nel mostrare un difetto, in maniera simpatica, divaga un po' su alcuni particolari del suo impianto, non puoi sempre entrare a gamba tesa, e ho potuto constatare che da quando sei moderatore non è la prima volta.. Chiarito che non è un divagare solo un po', bensì spesso una una norma, una consuetudine quella di sforare palesemente rispetto alla questione trattata, ciò che ho fatto notare ora in disaccordo, in linea con il mio modo di pensare e agire di sempre, da ante-moderatore.., la mia è l'opinione del semplice utente, legittima e civile come ogni altro intervento che non disattenda il regolamento. Ciò premesso mi corre l'obbligo avvertirti che a gamba tesa sei entrato tu, non già perchè non sia d'accordo con la mia opinione, ma perchè sei andato oltre il semiinato tirando impropriamente in causa la moderazione che non è affatto in gioco. E qui invece entra in causa la moderazione. Vale anche per l'altro intervento denifratorio analogo al tuo non conforme al regolamento. Chiusa questa polemica con l'avvertimento che non verranno permesse ulteriori repliche.
analogico_09 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 16:19, one4seven ha scritto: Siccome mi hai incuriosito, ho riascoltato il 24-192 (2018 remix) a confronto con il 24-192 (Mix Originale) E' vero, esattamente nel punto che hai indicato, nel 2018 remix c'è una specie di fruscio, assente nel mix originale. Sarei curioso anch'io di capire quanto durerebbe questo fruscio, che tipo di fastidio potrebbe arrecare ai fini del sereno ascolto idell'intero progetto discografio il quale è ovviamente anche, e principalmente musicale. A te come semba, trascurabile oppure fastidioso come certi passeggeri "scricchiolii" piuttosto frequenti anche nei migliori vinili? TKS for you response... 😉
one4seven Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @analogico_09 roba di 4/5 secondi, assolutamente ininfluente.
analogico_09 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 27 minuti fa, one4seven ha scritto: @analogico_09 roba di 4/5 secondi, assolutamente ininfluente. Grazie. Quindi.., chiedo a me stesso, per una cosa così priva di efficacia, del tutto ininfluente ai fini del soddisfacente e sereno ascolto musicale che non dovrebbe creare problemi nemmeno sul fronte delle aspettative audifile più esisgenti, si ha da fare tanto rumor per nulla? Lo vado dicendo da secoli, in tempi non sospetti., qualcosa lo si dovrà pur osservare civilmente quando ci si trova di fronte a sfoghi di fisime audiofile un po' "maniacali" che potrebbero mettere in cattiva luce gli aaudiofili che coltivamo la passione dello "stereo" avendo come fine l'ascolto musicale e il piacere di un equilibrato rapporto, che tutti noi abbiamo, con i propri impianti, dischi e altre "manovelle" che servono per ascoltare la musica. ✌️
raf_04 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 11:27, Dianabau ha scritto: Nel brano n* 3 ( Pigs) all’entrata della chitarra al minuto 7 e 20 secondi, fino al 30esimo secondo, c’è un disturbo, almeno così mi pare, che mi ha allarmato non poco È vero, ora che me l'hai fatto notare l'ho sentito anch'io. Secondo me sono i piatti della batteria che vibrano in corrispondenza dei potenti colpi al basso di Waters, ma è roba che dura pochissimi secondi e non disturba l'ascolto. Comunque questo SACD è strepitoso anche in 2 canali: molti effetti si sentono distintamente ai lati dell'ascoltatore, tipo il cane di Amused to Death.
raf_04 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 50 minuti fa, analogico_09 ha scritto: trascurabile oppure fastidioso come certi passeggeri "scricchiolii" piuttosto frequenti anche nei migliori vinili? Per me assolutamente trascurabile... siamo ben lontani dagli odiosi (per me), frequenti scrik scrok dei vinili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora