Questo è un messaggio popolare. gabel Inviato 16 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2022 Finalmente, dopo tanti anni che gli facevo la caccia, finalmente la settimana scorsa sono riuscito a mettere le mani su un esemplare di questo raro e ormai mitico amplificatore. L’antefatto: circa 10 giorni fa, su un noto mercatino on line, nella sezione hi-fi, noto una foto presa di scorcio di un lettore cd (scoprirò poi che trattasi dell’altrettanto mitico e introvabile Pioneer PD-95, purtroppo già venduto 😢) e di un amplificatore. Il titolo era quanto di più generico potesse esserci: “vendo componenti hi-fi”, senza alcun altra spiegazione né sulla marca, né tantomeno sul modello. Però il mio occhio di falco 😂 aveva notato qualcosa di familiare, per cui ho cominciato a scorrere (e ad ingrandire) tutte le foto: già alla seconda ho avuto conferma che si trattava del mio tanto agognato A-09. Senza perdere un attimo, ho contattato il venditore è, con una trattativa-lampo degna del miglior procuratore di calciatore, ho raggiunto un accordo di massima. Il proprietario era deceduto qualche anno prima e un amico si era incaricato, per conto dei famigliari, di vendere i suoi impianti (ne possedeva infatti più di uno). 😲 Certamente l’incaricato conosceva le elettroniche, dal momento che non me lo ha certamente regalato. Ad ogni modo, vista la rarità (ancora di più se si pensa che è uno dei rari esemplari a 230 volts), non ho discusso sul prezzo, anche perché l’esemplare sembrava in condizioni perfette. Il venditore mi propone di prenotarlo e di attendere qualche giorno per inviarmi un video che ne dimostri la perfetta efficienza di funzionamento, oltre che di condizioni estetiche. Ovviamente accetto e in effetti il sabato successivo arriva il video puntuale come promesso. Confermo l’acquisto e, una volta ricevuto l’Iban, procedo col bonifico (con un po’ di trepidazione, visto un paio di esperienze negative di qualche anno fa: però il mio interlocutore mi aveva fatto una buona impressione). Atteso un paio di giorni per l’accredito, finalmente ieri mi è stato recapitato il pargolo (è proprio il caso di dirlo, visto il peso di quasi 30 Kg). Visto che fortunatamente ero a casa, l’ho subito tolto dal suo imballo a prova di bomba atomica e lo sistemo a terra, fra le mie Magneplanar e subito mi rendo conto che qualcosa non va: la manopola del volume si è staccata dal suo alloggiamento! Ho avuto qualche secondo di mancamento, con la pressione che si è repentinamente abbassata a livelli da ricovero ospedaliero, la salivazione azzerata, la vista appannata. 😳😳😳😳 Ripreso un attimo le forze, mi faccio coraggio e rimetto la manopola nel suo alloggiamento, non senza prima aver verificato che il potenziometro funzionasse correttamente. Ho inviato subito una foto al venditore, lamentandomi per l’inconveniente e poi ho collegato l’ampli ai diffusori (anche se so bene che non è l’abbinamento ideale). Per fortuna l’apparecchio funziona perfettamente e a parte questo “piccolo” problema, che vedrò di risolvere al più presto con l’ausilio di un professionista, suona benissimo anche se non è certo nelle condizioni ideali, considerando i soli 35 watt (anche se in classe “A”) per dei diffusori che dichiarano 86dB di efficienza. A questo punto, una volta sistemato il problema della manopola del volume, sto pensando a cosa abbinarlo, sia come diffusori che come lettore CD, poiché la mia idea sarebbe quello di costruirgli intorno un secondo impianto da utilizzare come alternativa a quello principale (anche se, magari in futuro, potrei fare del secondo il principale, se mai dovessi stufarmi delle valvole! 😂). La mia idea sarebbe di realizzare un impianto vintage, contemporaneo al Pioneer, quindi con componenti di fine anni ‘80-primi ‘90, ovvero, come lettore CD un Pioneer PD-95 (ça va sans dire) 😄, oppure lo Yamaha GT-CD1 (o 2), oppure ancora il Denon DCD-S1 (il massimo sarebbe il due telai Denon DP-S1/DA-S1). Come diffusori, previa verifica di un corretto abbinamento, o le B&W Silver Signature 30, oppure le Sonus Faber Guarneri Homage. 😲😲😲 Voi che ne pensate? Altri suggerimenti? 🤔 10 1
Bazza Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @gabel ma non è che alla manopola di è semplicemente allentata o persa la vite che la tiene ferma sul pernio ?
gabel Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 Mi sono prontamente informato: il problema sta proprio nelle due viti che si sono allentate (vedi foto). Problema già risolto! 👍🏻 1
Bazza Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @gabel gran bell'oggetto, i miei complimenti.
Renato Bovello Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Ampli stupendo . Se avesse più autorevolezza in gamma bassa sarebbe perfetto
pserci Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Una grande macchina, la potenza suggerisce diffusori ad alta efficienza comunque od ascolti raccolti (non da salone delle feste) ma è una macchina estremamente invidiabile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Settembre 2022 Amministratori Inviato 16 Settembre 2022 @gabel che ti devo dire? ottimo ampli ma sono 30 watt, per giunta in classe a, quindi ti servono diffusori di buona efficienza e dal carico facile quindi nessuno dei diffusori da te citati mi pare risponda a questi requisiti. se avessi spazi (ma se hai incicato certi nmi presumo che tu non ne abbia) io ci vedrei bene le ev sentry III, ma gli inombri sono importanti
v15 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e dal carico facile Mi pare di ricordare dalle prove fatte a suo tempo che l'A-09 del carico se ne frega, nel senso che i diffusori ostici non gli fanno paura...certo sempre 30 Watt sono, ma gli abbinamenti secondo me vanno scelti pensando più all'efficienza che al carico. @gabel Alla faccia del secondo impianto 😁😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Settembre 2022 Moderatori Inviato 16 Settembre 2022 Molto bello e un pizzico di indivia ... hemm invidia; mi farebbe piacere anche a me possederne uno per conoscerne il carattere. Ad ogni modo tornando a bomba su che cd farci un pensiero per allestire una catena semi vintage potresti valutare strizzando l'occhio al Giappone il Luxman D500x o volendo restare in casa Luxman la meccanica DP07 ed il convertitore DA07 oppure restando in Europa il Primare 204
ediate Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @gabel A quel bestione bellissimo, accoppierei un paio di stupende KEF 105 prima serie o di B&W 801. Magari non suoneranno fortissimo, ma suoneranno benissimo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Settembre 2022 Amministratori Inviato 16 Settembre 2022 @v15 non ricordo le prove ma è un classe a, o dimezza la ootenza al dimezzamento del carico o commuuta in ad. 1
Moderatori paolosances Inviato 16 Settembre 2022 Moderatori Inviato 16 Settembre 2022 @redhot104 84 db,mi sembra. Suonano con i 25 watt dell'Audio Innovations 800 MK II,ma la botta non ci può essere. Con 30 watt saremo più o meno al medesimo risultato.
giggione Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 ma perchè ti sei lamentato con il venditore per la manopola,chissà come l'hanno scaraventato strano atteggiamento il tuo
redhot104 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @paolosances era celebre l'accoppiata, si diceva che non ci fosse nulla che faceva suonare le dq10 come l'a09. PS vado a memoria, ma mi pareva che l'a09 facesse 50w, non 30. Credo sia paragonabile, come erogazione, all'ml29 o al ksa50. 1
eduardo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 L' A09 eroga 35 watt per canale su 8 ohm in classe A (non so se tutti) e poi commuta in AB per arrivare ad erogare 70 watt su 4 ohm. Affascinantissimo, ma l' abbinamento con i diffusori va curato con criterio, evitando di piegare le caratteristiche dell' ampli ai propri desideri 1
gabel Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, giggione ha scritto: ma perchè ti sei lamentato con il venditore Perché credevo (sbagliando) che avesse omesso di dirmi che c’era quel problema. Poi mi sono scusato. 😢 2
Cabrillo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 15 ore fa, gabel ha scritto: oppure ancora il Denon DCD-S1 Eccolo qua in tutta la sua magnificenza. Sigla esatta è QS-1. Ma da casa mia non si muove nemmeno sotto tortura😜 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora