Membro_0017 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Il 16/9/2022 at 17:36, gabel ha scritto: Ad ogni modo, vista la rarità (ancora di più se si pensa che è uno dei rari esemplari a 230 volts) infatti, complimenti. io ho un esemplare giapponese da 100V e ho dovuto dotarmi di trasformatore. il Pioneer A09 commuta in classe AB. la classe A è per la potenza dichiarata sul carico di 8 ohm. questo ampli pilota anche casse più difficili di quello che si può pensare, ha una grande riserva di corrente. facendo delle prove, va usato con gli ingressi in bilanciato, se possibile. suona meglio, a tratti molto meglio.
iBan69 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @gabel complimenti, apparecchio stupendo. Ma, non capisco perché lo stai già vendendo? 🤔
Membro_0024 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, non capisco perché lo stai già vendendo? 🤔 ma dai, dopo anni di esperienze non hai ancora capito il distorto pensiero audiofilo 😉 il giorno dopo che hai preso l'ampli che sognavi da una vita ti svegli e ne sogni un'altro
iBan69 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @jammo i sogni non costano nulla… ma, l’HiFi, sì, e anche tanto. 😏
gabel Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ma, non capisco perché lo stai già vendendo? Diciamo che volevo sondare il mercato, ben sapendo che il prezzo richiesto era elevato.
maxxx Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Mi raccomando controlla l'offset e il bias, soprattutto se nella tua zona la corrente sta più sui 240v che sui 220v. Ricorda infatti che è nativo per 220v. Avevo il service manual quando ho avuto per un periodo l'A09, e devo dire che il controllo e la regolazione sia dell'offset che del bias sono facilissimi, basta un cacciavite e un tester. Per il resto un ampli bellissimo, purtroppo per i miei diffusori totalmente inadatto, ma come tutto non suona da solo, trovagli dei giusti compagni e lasciati cullare dalla musica massimo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 Il 23/9/2022 at 14:11, v15 ha scritto: ma teorizzando che il Pioneer si comporti come un ampli ideale, i 30 watt in classe A su 8 ohm diventano 60 (sempre in classe A) su un carico di 4 ohm e 120 su 2 ohm, così come diventano 15 su carico di 16 ohm...non è che se il carico cambia l'ampli si mette a lavorare in classe AB. Dovrà semmai essere l'alimentazione capace di fornire la corrente necessaria, ed i transistor abbastanza robusti da gestirla. ma certamente.....ci sono fior di ingegneri per dimensionare il tutto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 15 ore fa, iBan69 ha scritto: Ma, non capisco perché lo stai già vendendo? dove lo hai letto?
v15 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma certamente Allora perché continuano a dire che l'A09 commuta in classe AB? 20 ore fa, emaspac ha scritto: il Pioneer A09 commuta in classe AB. la classe A è per la potenza dichiarata sul carico di 8 ohm @BEST-GROOVE
giggione Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 a quel prezzo di vendita prendo altro musicalmente migliore del pioneer
argonath07 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE C'era un annuncio su subito, le foto erano quelle del primo post.
magoturi Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @argonath07 l'annuncio e' dell'altro ieri e non e' piu' disponibile in soli 2 giorni....https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/304856/ SALVO.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 53 minuti fa, argonath07 ha scritto: C'era un annuncio su subito, le foto erano quelle del primo post. come hai associato l'annuncio con l'autore del 3ad? Lo conosci o hai equiparato le foto del 3ad con quelle dell'annuncio sempre che qualcuno non le abbia clonate. Certo che leggere "dopo tanti anni che gli davo la caccia" per poi ritrovarlo in vendita un mese dopo sa di incoerenza infinita.
eduardo Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE L'annuncio era di qualche giorno fa (su audiograffiti) e il venditore si chiamava Gabriele. Concidenza ? Poi, l'ha scritto anche lui che aveva messo un annuncio per vedere l'effetto che avrebbe fatto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 @eduardo non avevo letto ne seguito più di tanto il 3ad da un certo punto in avanti dando per scontato che se lo stesse godendo beatamente per "almeno" qualche anno. 1
eduardo Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 23/9/2022 at 14:11, v15 ha scritto: teorizzando che il Pioneer si comporti come un ampli ideale, i 30 watt in classe A su 8 ohm diventano 60 (sempre in classe A) su un carico di 4 ohm e 120 su 2 ohm, così come diventano 15 su carico di 16 ohm...non è che se il carico cambia l'ampli si mette a lavorare in classe AB. Io non ho i mezzi tecnici per asserire che sia cosi' o meno, ma la domanda che ti faccio e': cosa ti cambia se il raddoppio della potenza su 4 ohm avviene in classe A on in AB ?
bear_1 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 ....non mi risulta che il manuale tecnico(di servizio) parli di classe AB. O alla Pioneer a suo tempo hanno "fatto i Furbi" o effettivamente lo 09 è full classe A. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora