enea Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Buongiorno, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio circa un acquisto; prima di tutto vi spiego la situazione: sono un 'felice ascoltatore' di musica, senza troppe fisime mentali circa accuratezza e esoterismo tecnologico ... ora vorrei procurarmi un impiantino da inserire nella seconda casa, riesumando un amplificatore Marantz degli anni 80 che ho conservato; mi mancano le casse, e ho deciso di cercare delle ADVENT, sempre di quegli anni, in quanto ne ho un bel ricordo, sono i diffusori dei miei 20 anni, e da quella timbrica di ascolto non mi sono più distaccato - il mio impianto di casa è formato da Rotel e da AR9 - (non riesco ad ascoltare il suono moderno, mio fratello ha un McIntosh-Tannoy e l'ascolto per me è troppo stressante ed anti appisolamento, data l'età ormai avanzata). Arriviamo al dunque... sono di Varese e cercando online ho trovato diversi annunci - https://www.subito.it/annunci-lombardia/vendita/audio-video/?q=advent - Mi sembrà però che i prezzi siano un pochino alti - pensavo al modello 4002 - Potete indicarmi se mi sbaglio o meno ipotizzando, per ipotesi, che le casse in vendita siano in condizioni, come spesso scritto negli annunci, perfette? Grazie
Tronio Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Pensare che dei diffusori di 40 anni fa siano "perfetti" è un'utopia: diciamo che nella migliore delle ipotesi potrebbero essere "in buono stato generale"... Se cercassi qualcosa di quell'epoca non mi soffermerei più di tanto sugli aspetti estetici ma verificherei soprattutto che la componentistica sia quella originale e che funzionino correttamente: dopo tutto quel tempo mi aspetterei almeno di dover riconare gli altoparlanti, se non anche ricappare i crossover, ma questi non sono interventi troppo invasivi né onerosi. Solo dalle foto degli annunci e senza un ascolto preliminare però non puoi sapere se ad esempio un altoparlante ha problemi alla bobina o il crossover ha dei componenti passati a miglior vita.
enea Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 Grazie per la risposta ... per ipotesi le casse sono 'perfette' ... riconate e senza problemi 'elettrici', con accettabile decadenza dei componenti crossover dovuta al tempo ...ho già contattato un inserzionista e mi ha confermato la sostituzione del foam, nessun altro problema, la possibilità di ascoltarle prima di prenderle ... non voglio acquistarle per 'manipolarle', mi basta che siano originali, suonino a dovere, non necessitino di cambio foam ... le ascolterò prima di prenderle ... Un amico ha delle 5002 che ho sentito recentemente e hanno il suono che vorrei ... lui non ha mai cambiato nulla se non il foam del woofer nel corso dei decenni ... io immagino che quelle degli annunci, quando indicano 'perfette', intendano come le 5002 del mio amico ... Ma 400 eur mi paiono un po eccessivi ...
samana Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Salve, io comprai una coppia di Advent 5002 qualche anno fa pagandola 350€ compresa spedizione. I diffusori erano in ottimo stato, senza ammaccature e danni visibili ed erano stati ribordati da poco. Le 4002 sono identiche alle 5002 salvo la grandezza del mobile. Io 3-350€ li spenderei onestamente, ma non di piu’, per un fatto di eta’ piu’ che altro, perche’ se parliamo di suono e basta a mio avviso varrebbero anche il doppio.
Alessandro Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @enea ciao, ho recentemente acquistato delle Advent 4002 a 250 euro riconate da pochi mesi e in pefetta efficienza elettronica compresi drivers, esteticamente 9 su 10, il venditore mi ha detto che erano state nell'occasione dei refoam controllate in tutto da noto riparatore di altoparlanti a Milano, in più ho riconosciuto al venditore 80 euro per avermele portate a domicilio "600 km", egli veniva dalle mie parti in ferie, e date le circostanza sono riuscito anche ad ascoltarle sul mio impianto insieme a lui prima di saldare. Concordo con quanto già detto da @samana@Tronio in fatto di prezzo non andrei oltre i 350 euro avendo preventivamente l'opportunità di riscontrare la piena efficienza ed originalità dei componenti, per l'estetica secondo il mio parere devono almeno avere un punteggio di 8 su 10. Nel caso in cui si renda necessario un refoam scalerei indicativamente dalla cifra un 100 euro +/-. Per il resto ti confermo che anche secondo me sono dei diffusori ancora oggi sorprendenti, le 4002 rispetto alle 5002 hanno poco meno discesa sui passaggi di basso più profondi, tuttavia rispetto alle 5002 nelle 4002 i tweeters riescono a scendere meglio secondo le mie impressioni dando più enfasi alle medio basse 😉
enea Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 Grazie a tutti per le risposte, vedrò di ascoltarle e fare un' offerta sui 300 euro. Sono casse che conosco a orecchio, chiederò anche di poterle collegare al mio ampli sì da valutare meglio il suono (come detto 'odio' i superdettagli moderni, soprattutto nelle frequenze alte)
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @enea i superdettagli possono essere eccessivi e fastidiosi, ma attenzione, ricordati la pubblciità del crodino😁
gimmetto Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 21 ore fa, Alessanro ha scritto: nelle 4002 i tweeters riescono a scendere meglio secondo le mie impressioni dando più enfasi alle medio basse ???
Alessandro Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @gimmetto buongiorno, hai ragione cerco di spiegarmi meglio premettendo che si tratta di impressioni del tutto personali, sia per quanto percepisco io nel mio ambiente, con il mio attuale impianto, sia per i ricordi che ho del modello “large/5002”, quindi quello che apporto come testimonianza non ha alcuna pretesa di assunto valutativo sui diffusori in questione sia ben chiaro. Le dimensioni ridotte dei cabinet delle 4002, rispetto alle 5002, non solamente influiscono sull’estensione in basso dei woofers, ma determinano un rendimento lievemente differente a riguardo delle frequenze medio/basse e medie, soprattutto queste ultime si percepisco più distinte quindi chiare nelle 4002, probabilmente per il fatto che nelle 4002 i tweeters per via dei volumi interni minori, e qui ho usato il termine “scendere” (molto comune nel caraudio), per definire gli effetti legati alla maggire o minore propensione d’incrocio con i woofers.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @Alessanro permettimi, a mio opinabile parere, la maggior chiarezza ella gamma media è dovuto all'arrtramento della gamma bassa, non è un caso che un diffusore magico sulle voci come le ls3/5a abbi un (la casa così lo chiama bah) woofer da 10 cm e un risspota dichiarata che parte da 70 hz 1
Alessandro Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @gimmetto ma di cosa figurati😉 @cactus_atomo certo quello che mi evidenzi è corretto 👍 Intendevo probabilmente esprimere la stessa cosa ma in modo diverso, un po' come quando si inverte l’ordine degli addendi ma il risultato non cambia; vale a dire: i tweeter per il motivo da te evidenziato sono meno eclissati e riescono a scendere maggiormente incontro ai woofers aprendo con maggior efficacia e chiarezza soprattutto le medie frequenze, ma anche le medio basse hanno un maggior impatto rispetto all 5002.
enea Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 Buongiorno, riprendo da qui perchè sono in procinto di andare ad ascoltare le casse al link https://www.subito.it/audio-video/casse-diffusori-advent-4002-varese-450945812.htm e poiche il gentilissimo inserzionista me le farebbe ascoltare con l'ampli che ha in vendita (un ROTEL dei novanta) https://www.subito.it/audio-video/rotel-ra-980bx-amplificatore-integrato-phono-varese-450807566.htm magari, se mi piace l'accoppiata porto a casa tutto ... vorrei però chiedere se, in linea di massima, l'amplificatore in questione è un buon amplificatore ... cercando in rete ne scrivono bene, nei pochi posti in cui ne hanno scritto ... Grazie a chi mi risponderà ... possibilmente avendo udito (letteralmente) e non solo teorizzato sulle suddette macchine.
Membro_0024 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @enea tu non hai un tuo amplificatore? eventualmente portalo e prova le casse con il tuo e con il Rotel cosi vedi cosa ti piace di più. Non è male il Rotel in questione ma sinceramente se non ti sconta qualcosa mi sembra un po costoso il duo
samana Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @enea Ho avuto il Rotel Ra 985 bx. Un buonissimo ampli per carita’, ma per tirare fuori il meglio da quelle Advent ci vorrebbe altro.
liboize Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @samana per " ci vorrebbe altro " intendi potenza o qualita ? Io le mie 5002 le piloto con la coppia Luxman C12-M12 da 80 W per canale e se alzo troppo il volume vibrano anche i muri .
samana Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @liboize Mi riferisco principalmente alla qualita’. Ho avuto anche io le 5002 e le ho pilotate, appunto, con il Rotel 985 bx. Ma anche con un Onkyo di ultima generazione del quale non ricordo la sigla ma ticordo che era un 75 watt per canale. Soddisfacente risultato in entrambi i casi, sebbene con differenze abbastanza evidenti fra i due ampli. Per qualche giorno le ho poi pilotate con un Unison Research Triode 25. Miglioramento evidentissimo su tutti i parametri. Poi ci ho attaccato un Synthesis Roma 510 ac, letteralmente un altro mondo! Dimenticavo, ho usato anche un Exposure 3010, ma il connubbio fu una delusione. 1
enea Inviato 13 Ottobre 2022 Autore Inviato 13 Ottobre 2022 Vedremo, anzi, sentiremo; ho un appuntamento con il venditore nel fine settimana; il ROTEL, dato che qualcuno che l'ha avuto, qui sopra, ha scritto che, a quanto ho capito e sintetizzando, non è che un buon prodotto, come ce ne sono infiniti altri, lo lascerò perdere. Gli ho detto chiaramente che io sono disposto a prendere le casse se è possibile scendere un pò di prezzo ... mi ha detto che valuteremo insieme post ascolto, al massimo rimarrà solo un cordiale incontro ... sembra persona gentilissima ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora