Vai al contenuto
Melius Club

Finali sconosciuti con le 45. Chi li riconosce?


Messaggi raccomandati

Inviato


Ciao a tutti.  Vorrei il vostro aiuto per capire chi può aver costruito questi finali.  Le valvole dinuscita sono delle belle 45. Marchiato Techne Alfa, nome inesistente nel campo audio anche artigianale. Sono costruiti abbastanza decentemente, credo una ventina di anni fa, con componenti eccellenti, e suonano benissimo (anzi meglio!).  Ma si sa, sono curioso, e se qualcuno avesse indizi su chi può averli costruiti sarebbe gentile a darmeli.  Evidentemente sintratta di un lavoro di un qualche audiocostruttore. Ma l’uso della 45 al posto della solita 300b e in trasformatori Bartolucci ne fanno un oggetto fatto da qualcuno con un gisto molto evoluto, specialmente per l’epoca.E462A623-6C4A-4A42-9FFA-3DB720A7A404.thumb.jpeg.159fdf46dcc1a7b9857ee0e3198e1445.jpeg  Piastre di rame superiore da 2 mm, condensatori di qualità per l’epoca (ma purtroppo non carta olio) e filo elettrico per i cablaggi.  Aiutatemi! 6A18AFC4-6303-4080-BDA4-38FE950CCD6F.thumb.jpeg.50e0798f6b60276648a5f220eec2b274.jpeg03B5348B-94F9-41F9-AEA7-BE4BA905525D.thumb.jpeg.b98e5a44585b541d4a008cbb5a37600f.jpeg57FAE9EE-B042-4A9B-B5B5-3EA1BAB5EF25.thumb.jpeg.e43eaeb270c2e7c12a37d4d0ff84af33.jpegA9B7AAEF-A509-48BD-A2CB-64089B09D781.thumb.jpeg.fceb848bb39794ef02cee8a8c992f085.jpegE3F97931-BB44-4AF7-86F4-5E0F14EA1D17.thumb.jpeg.e29cb48a289d86167a9511ba58630e5a.jpeg

Inviato

@Stel1963 Scusa, forse sto invecchiando ma di 45 con supporti in ceramica non me ne ricordo.

Sicuro che sia una 45? C'è molta roba "datata" i condensatori in polipropilene sono come quelli che usava negli anni '90 Aloia, l'induttore mi pare surplus, i ferri Bartolucci possono anche essere più che ottimi. La raddrizzatrice "strong" era un classico della fine degli anni '80. Una foto dell'interno?

 

Inviato

@mariovalvola sono proprio delle 45.  Sono partito. Quando torno te le fotografo.  E con la base in metallo, nemmeno in bachelite. Devo ancora decifrare il marchio.  Li ho attaccati di notte prima di ripartire, ed ascoltati un

poco la mattina dopo facendo altro.  Progetto classico (ma senza induttanza credo) e semplice apparentemente.  Ma non ho avuto il tempo di guardarli bene e non ho certo l’esperienza per capire un granché con una okkiata veloce. 

Inviato

@mariovalvola tu come stai? Tutto bene? Di certo ne tu ne io siamo ringiovaniti in questi 6 mesi di

mia assenza.  Ma spero tu abbia passato una buona estate (la mia come almsolito è stata lavorativa 18 ore al giorno!)

Inviato
Adesso, Stel1963 ha scritto:

Progetto classico (ma senza induttanza credo)

L'induttore di filtro dovrebbe essere il "cilindrotto" nero con quattro attacchi.

Io, sto bene grazie. M'illudo di essere ringiovanito.:classic_smile:

Singolare lo zoccolo a baionetta. 

Mi confermi i supporti ceramici agli anodi? 

Ti ricordi il fabbricante della presunta 45?

Sotto, è davvero più che orrido ma amen.

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Singolare lo zoccolo a baionetta. 

Mi confermi i supporti ceramici agli anodi? 

Ti ricordi il fabbricante della presunta 45?

Sotto, è davvero più che orrido ma amen

Dopodomani gli sono di nuovo davanti e controllo anodi e fabbricante.  Così capiamo. Ma l’induttore può essere cilindrico? Sotto dovrei ricablarlo, a novembre con calma se non devo andare in Cile (se ci vado, giuro che do la caccia a valvole e valvolari!!!  Li sono 30 anni indietro come negozi di elettronica, e nel campo c’è ancora chi sente la radio con vecchie radio a valvole!!! O con transistor al germanio).   

Inviato

@Stel1963 È il case a esserlo. Potrebbe anche essere il nucleo ma ne dubito. Per esempio, guarda il catalogo della polacca Toroidy. Loro fanno induttori e trasfo di uscita anche per single ended, toroidali. 

 

Inviato

@mariovalvola eccole.  Una peraltro mi sa che non vivrà molto.   E avevi ragione tu… stando a quanto sembra sono delle vt25.  Almeno, una lo è.  Adiocostruzioni me le ha vendute come 45.  Non ho avuto tempo di guardarle. 

AD145545-6A72-4B52-A6F5-9C995BD39671.jpeg

940A723B-4299-42A1-86FA-CA731B7731C7.jpeg

CEE42B64-3F33-447C-8833-97D8897C073C.jpeg

41023085-C075-4741-8CCD-CDF7B5F97DDF.jpeg

2D570325-D82E-4E30-9F8C-BFA260F50D2B.jpeg

07A56169-1FF0-45B7-B69F-65F9E661FE52.jpeg

7372AD9F-BB58-4300-B47D-9F92FC831EE0.jpeg

61B37759-CA68-4617-A7B7-493898F91297.jpeg

ED25682A-85B4-4290-96DC-6A3BE836B942.jpeg

18321740-7B3E-4272-A7C3-498B78BAAB54.jpeg

369786FF-730D-48BB-8012-B5B491004C74.jpeg

Inviato

Ma come fai a dire che sono 45? Sono tubi completamente diversi.

Sono delle 10Y che richiedono un trasformatore di uscita molto più impegnativo. Misura la tensione di filamento che, dalla dimensione dell''anodo, dovrebbe essere in torio tungsteno toriato e, quindi, molto più luminoso rispetto a uno a ossidi come quello della versione WE a placca lunga

Inviato

Verifica tensioni e correnti. Essendo in torio tungsteno, potresti anche riattivarle.

Valvola incredibile. Poco conosciuta perché difficilissima da usare bene. Un ottimo carico anodico arriva a 14K!!!

Inviato

@mariovalvola mica lo dicevo io.  Me li hanno venduti come 45.  Da Audiocostruzioni.  Il filamento è sicuramente toriato.  Si illumina come la 211.   Il voltaggio è di

Inviato

@mariovalvolaGli hanno messondue valvole diverse. La meno luminosa è appena saltata.  La rca in foto.  Spento subito.  Ma possibile che io riesca a prendermi le sole anche dai negozi seri?   

Inviato

@mariovalvola ma tu ripari ancora?  Ho più valvolari da riparare a casa che valvolari funzionanti

Inviato

@Stel1963 Ma se hai visto il filamento in torio tungsteno e la scritta VT25, come potevano essere 45?

Mi sembravano strano sin dalla prima foto. Ma una 45, l'hai mai vista? Non esiste una 45 in torio tungsteno, non esiste ( a mia memoria ) una 45 con i supporti in ceramica.

Se il trasformatore è fatto bene, hai acquistato un ampli potenzialmente più pregiato. Tieni presente, che se sei bravo, quel tubettino può andare anche in A2 arrivando a quasi 7W!!!.

Con quel driver, ovviamente, no. Che corrente circola in quel povero triodo misconosciuto?

4 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

@mariovalvolaGli hanno messondue valvole diverse. La meno luminosa è appena saltata.  La rca in foto.  Spento subito.  Ma possibile che io riesca a prendermi le sole anche dai negozi seri?   

Mi spiace. La RCA, come è? Devi capire se è nato per la 10y o per la 45

Inviato

Quei cosi, più che da riparare, sono da rifare. Dimmi dell'altro tubo. Verifichi la tensione al filamento. Se arrivano 7,5V circa erano per la 10, una 45 con quella tensione al filamento la fai fuori in pochissimo tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...