Vai al contenuto
Melius Club

(NU) Fusion


Kouros

Messaggi raccomandati

Inviato

Un critico l'ha definita come "un mix di Weather Report e Herbie Hancock  con "vibrazioni moderne") .

Non ho voluto chiamarlo nu jazz  contemporary jazz loungue jazz ecc...in quanto molti reputano quest'ultimo solo un qualcosa di acustico , con ragione si potrebbe dire in quanto il termine Fusion fu coniato anche per differenziare questa musica dal jazz vero e proprio, ma dappertutto chiamano questa musica Jazz.

Va bene postare qualsiasi tipo di Fusion , quindi vecchia e nuova, con una preferenza però a questo filone di nuovi artisti che hanno da tempo un notevole quanto incredibile seguito tra i giovani (e meno giovani) .

A me di tutti i "nu" (ovvero della redinominazione dei generi "classici" in salsa moderna) è quello che piace di più in quanto lo ritengo davvero all'altezza dei classici del genere, e non sono il solo, tanto che lo stesso Herbie Hancock ne è un acceso fan e si ritrova pienamente in questi suoni.

Da sottolineare anche il fatto che molti di questi artisti sono anche amanti del vinile e dell'alta fedeltà soprattutto vintage,non ho voluto etichettarli come audiofili perchè forse sarebbe stato eccessivo 😇

Si parte...dalle voci meravigliose del Yacht rock alla quasi esclusiva strumentalità della Fusion , due modi di volare musicalmente.

 

  • Thanks 1
Inviato

Ovviamente molta ispirazione fu presa da qui

 

Inviato

Faccio notare il ritorno clamoroso dello strumento più usato negli anni 70 insieme alle chitarre Fender Strato e Gibson Les Paul...il piano Rhodes!

 

  • Melius 1
Inviato

Alfa Mist sarà a Milano in occasione di Jazzmi 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Kouros ha scritto:

il termine Fusion fu coniato anche per differenziare questa musica dal jazz vero e proprio, ma dappertutto chiamano questa musica Jazz.

 

 

Potrei capire che la fusion (jazz-rock/pop) venga anche con-fusa con il jazz autentico, ma non capisco come, non solo da oggi, sia potuta nascere l'assurda abitudine di mettere sotto l'etichetta jazz qualsiasi musica più o meno spuria che di jazz non hanno nulla, solo pwerchè non si sa in dove schiaffarli...

 

8 minuti fa, Kouros ha scritto:

Faccio notare il ritorno clamoroso dello strumento più usato negli anni 70 insieme alle chitarre Fender Strato e Gibson Les Paul...il piano Rhodes!

 

 

Da notare anche che tali strumenti diffusissimi negli anni '70, ed oltre, venissero suonati in modo "leggermente diverso" da come ce lo ripropongono nel saggetto del "ritorno" sopra postato.

Il Fender Rhodes era strumento diffusissimo in ogni genere musicale.., è presente suonato da CIck Corea, se non ricordo male, nel primo album "elettrico" di Davis, "In a silent way".  Altro capolavoro di Davis , "preparatorio" del rivoluzionario  BB e disco germinale per la fusion a venire... Non so di che marca fosse la guitar di J. McLaughlin...

 

Essendo uno dei dischi "genitoriali" della fusion, e tra i più illustri, credo  meriti una citazione e un ascolto per chi non lo conoscesse già...
 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Tra i migliori album di fusion "mistica" dei '70

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@analogico_09 

5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Potrei capire che la fusion (jazz-rock/pop) venga anche con-fusa con il jazz autentico, ma non capisco come, non solo da oggi, sia potuta nascere l'assurda abitudine di mettere sotto l'etichetta jazz qualsiasi musica più o meno spuria che di jazz non hanno nulla, solo pwerchè non si sa in dove schiaffarli...

Pensa che nell'ultimo tour dei Police molti li etichettarono "jazz" ...penso sia in un certo senso una forma di rispetto che tradotta potrebbe essere anche tradotta come " coloro che sanno suonare davvero ..fare assoli...ecc...non essendo rock non possono che essere jazz!" 😁

Riguardo al Rhodes ci fu un anno , non ricordo quale ,dove nelle prime 100 canzoni della classifica di billboard ben 70 avevano su inciso il Rhodes.

Inviato

Un classico....vidi un bel pò di anni fa a Milano al blue note Marcus Miller che presentava l'album Tutu per intero e fu uno dei più bei concerti della mia vita anche per il fenomenale suono perfetto che scaturiva dal  connubio tra acustica del locale e dal suono prodotto dagli strumenti e amplificato dall'impianto .

 

  • Melius 1
Inviato

Questo è il 3d che fa per me 😁 

Seguo con piacere. Potrei segnalare decine di titoli della fusion NON NU. Ma mi astengo e mi andrò ad ascoltare le proposte NU, anche se già qualcosa conosco. 

Inviato

@one4seven Nu ...smooth... classic...l'importante è che sia bella 🎹 🎸 🎺 🎷 😁

Inviato

Prima volta che sentii questo , a mio parere, bellissimo disco, fu a Miami nel lontano 91...le radio smooth fusion la trasmettevano di continuo ed era la perfetta colonna sonora per il luogo e l'atmosfera del tempo.

 

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Questo è il 3d che fa per me 😁 

 

 

Infatti pensavo che lo avresti aperto tu... 😉

 

Inviato

Un altro album classico è questo...per me un capolavoro del genere ottima incisione con impianto che ringrazia e Spyro Gyra mai più in forma come in questo caso

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...