Kouros Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 Classic album con leggenda del basso
analogico_09 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 Andrà bene anche un tipo di fusion "esotica", musical jazz, spirituale, psichedelica, "wha wha" del grande Don Cherry "Brown Rice" grande album. 1 1
analogico_09 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 Vissero momenti di gloria anche i Nucleus capitanati dal trombettista Ian Carr, biografgo tra l'altro di Miles Davis... BELLADONNA, un buon successo di allora Ma anche ELASTIC ROCK 1 1
Kouros Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 Questi 3 picciotti sono già a livelli altissimi, Matteo Mancuso si può dire che sia uno dei chitarristi più famosi del mondo attualmente .
Kouros Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 Dal Bronswood Basement Fusion pop ...e Fusion electroprog
crosby Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 a me piacciono molto questi australiani hiatus kayote, provate a cercarli sul tubo
damiano Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Alfa Sekitoleko, in arte Alfa Mist, pianista del borgo londinese Newham. L'etichetta musicale parla di Neo Soul Jazz, mi piace molto ed ho pensato subito a lui quando sono usciti i riferimenti al Rhodes. A dire il vero ho pensato anche a Robert Glasper ma ho pensato che sia più conosciuto di Alfa Mist 🙂 Ciao D. 1
Kouros Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 Direttamente dagli anni 70 un pò di space fusion, una delle branchie che di sicuro hanno influito di più sulla nu e smooth fusion
one4seven Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @Kouros stai andando forte 😁 Se mi passi poi alla fusion jappo... Eh lì c'è da sbizzarrirsi. 🤪 Io però, non resisto, gioco in contropiede e ti piazzo un dischetto piccolo piccolo, capolavoro capolavoro. 😋 .
one4seven Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Cat, di Hiroshi Suzuki, è un discone. Sia musicalmente parlando, sia da un punto di vista audiofilo. Roba da leccarsi i baffi, anzi.. le orecchie. Si sa, i Giappi ci tengono alla qualità. Ma in quel mondo, a noi perlopiù sconosciuto, ci sono talmente tante di quelle gemme musicali che nemmeno immaginiamo. Ne posto una, inerente al 3d. 1
Kouros Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @one4seven I Giappi amano tutta la musica che amo io...a volte sarei tentato dal trasferimento causa cultura musicale affine 😁
Kouros Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 Dal super concerto disco-funk (ovviamente in Giappone) del grande George Duke un estratto spacey fusion.
Kouros Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 Due video (dal vivo e registrati benissimo!mettete le cuffie o collegate il pc all'impianto) che presentano il nuovo album degli Snarky Puppy che sembra davvero bello...l'assolo di violino dal minuto 3:50 del primo video vale da solo la visione e l'eventuale acquisto del disco. 2
Dianabau Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 livelli musicali di pregio assoluto i Weather Report sono la band che già da ragazzo mi hanno influenzato nella scelta musicale
one4seven Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Brano consigliato: Mamboo bong. A volume sostenuto... 😁
PaoloR. Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Kouros Per me questo Kamaal Williams è una novità, un piacevole novità. Grazie della segnalazione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora