PaoloR. Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @analogico_09 Il primo lo conosco molto bene ... usci un bell'edizione in LP non molto tempo fa. Per il secondo album, devo studiare.
one4seven Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @PaoloR. con i Nucleus, se posso darti un consiglio, inizierei da We'll Talk About It Later. . 1
PaoloR. Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @one4seven Segno! Io conosco solamente il disco "Belladonna" citato sopra.
one4seven Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @PaoloR. Sei a buon punto. Ora non ti resta che esplorare il resto. 😋 1
one4seven Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Restiamo ancora in oriente, dal panorama fusion Giappo. Dice Kazumi Watanabe: jazz is more than a genre. It's a melting pot. His definition of the word involves influences from all over the musical map, including rock, pop, classical, folk, dub, prog, and Latin. . E allora ascoltiamolo il Japanese guitarist and composer, con il suo primo disco, del 1971. .
one4seven Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Si parlava di Nucleus, e quindi di "British Jazz/Rock". Eh ma allora... il discorso si allarga. Quella britannica è una gran bella parentesi della fusion. E dentro questa parentesi, non si può non citare quello che per me è il disco dei dischi del "British Jazz/Rock". Brand X - Unorthodox Behaviour (1976). Phil Collins non era mica solo Genesis... 😋 1
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @one4seven Phil Collins di sicuro uno dei più grandi batteristi di sempre e ancora più di sicuro uno dei più riconoscibili . Tra l'altro è proprio la British Fusion odierna che annovera forse la maggioranza di migliori bands e musicisti .
one4seven Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 46 minuti fa, Kouros ha scritto: British Fusion odierna Mi riprometto sempre di ascoltare qualcosa di "moderno", ma poi, va sempre a finire che trovo qualcosa di "passato" che ancora non conoscevo. E' proprio così che nelle scorribande di ascolto del British Fusion, sono "incappato" in questo che è uno dei dischi seminali del genere, in UK. 1969, Streetnoise. . P.S. È un disco abbastanza particolare, uscito come doppio LP, contiene anche diverse cover, tra cui, davvero notevole quella di Light My Fire dei Doors. Splendida la voce di Julie Driscoll. .
damiano Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 adesso mi è presa così ed ho deciso di andare a fondo su Alfa Mist. cercando i live ho trovato questo, che mi ipnotizza ogni volta che lo ascolto 🙂 Ciao D.
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @damiano Sta nuova fusion è davvero all'altezza dei mostri sacri secondo me...capitasse lo stesso per altri generi saremmo a cavallo! 1
one4seven Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Rimanendo sempre in UK, c'è stata una band, con poca fortuna commerciale, ma con gran classe musicale, che a partire dal 1969, si cimentò nel jazz/rock data la formazione musicale dei suoi componenti, ispirandosi (e cercando, purtroppo invano, di replicarne il successo) agli americani B.S&T, ed ai Chicago. IF, è il nome della band. Ed IF è il nome del loro disco di esordio, che propongo. Il disco secondo me è notevole, ed è molto buona anche la registrazione. . IF - IF (1970) .
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 Capolavoro assoluto che di sicuro può far parte di questo thread ma potrebbe anche essere inserito in quello del Yacht rock (e soul) , mi piaceva talmente tanto che ero riuscito a suonare tutto il pezzo sia con la chitarra sia con il basso sia con le tastiere 😁 Potremmo definirlo smooth fusion e di sicuro molti della new wave del genere hanno preso ispirazione da questa pazza estate della Kool and the gang .
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @one4seven Direi più spostati verso il prog-jazz-rock
one4seven Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Kouros Si, ma è una caratteristica abbastanza comune, di moltissimi dischi fusion, di svariare a destra e a manca. Molti verso il prog, altri verso il folk, chi verso il soul, chi verso il "latin" o "world" ... insomma è assai difficile trovare un confine chiaro. La fusion è un contenitore abbastanza "indefinito". Oppure ci fermiamo a "Bitches Brew" ... 😉
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @one4seven beh certo ...dalla kool and the gang agli If in effetti ci passa un mondo. Diciamo che dove c'è un cantante comunque , almeno a me, dà subito un'idea di genere più definito che se invece è solo strumentale.
one4seven Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Kouros tenderei a darti ragione. E allora torniamo alla base, con Miles e un suo doppio uscito nel 1974, considerato forse "minore" data la sua genesi, ma che a me piace da matti. . PS. sempre rimanendo alla base, di H. Hancock mettiamo solo il nome, credo che basti. O no? 🙂 . Miles Davis - Get up with It (1974) .
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2022 @one4seven Basta il nome...lo conosceranno anche i morti ma penso che sia un pò come la mamma per tutta la musica presentata qui...vecchia e nuova...quindi ce lo infiliamo...poi quel filmato dal vivo per me (amando la disco-funk) è PURA GODURIA! 1 2
Kouros Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 Un altro capolavoro da un altro incredibile Musicista, questa è la lista (non completa) di quanti hanno samplato (rubato) questo pezzo : Run-DMC - Beats To The Rhyme Eric B & Rakim – Follow The Leader Naughty By Nature - Cruddy Clique Slick Rick – Children’s Story Ghostface Killah – Daytona 500 Mary J. Blige feat. DMX & Nas – Sincerity DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince - Jazzy's Groove Wu-Tang Clan - Take It Back Onyx - Throw Ya Gunz Soul II Soul – Jazzie’s Groove A Tribe Called Quest - Clap Your Hands Ultramagnetic MCs - Ced-Gee (Delta Force One) EPMD - Brothers On My Jock 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora