Paolo_AN Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Qualche anno fa sono partito da qui... . . ...dove si ascoltano, in una delle rarissime volte insieme, Kamaal Wiliams e Yussef Dayes. In particolare quest'ultimo, Dayes, lo ritengo uno dei batteristi più fenomenali degli ultimi tempi. Assieme a Chris Dave (R.Glasper etc...). Partito da qui, dicevo, per approdare a tutta una serie di artisti della scena inglese, ma anche d'oltre oceano, che mi hanno aperto un nuovo mondo, fatto anche di concerti intensissimi ma con (ancora) poco seguito: Alfa Mist al Locomotiv di Bologna saremo stati un trecento persone, stessa cosa per Dayes, Makaya McCraven al Blue Note di Milano buon afflusso ma gestibilissimo. Ciò che adoro in particolar modo è la perenne improvvisazione sulla quale galleggiano con maestria questi artisti. Binomi ormai collaudati come Alfa Mist e la sua bassista-cantante Kaya Thomas-Dyke, Yussef Dayes e Rocco Palladino per fare un paio di esempi, generano groove a profusione e basi esplosive ma solidissime per lanci su pianeti inesplorati. . Un esempio validissimo... .
bost Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Il 19/9/2022 at 17:04, Kouros ha scritto: Ogni tanto un passo indietro @Kouros confesso che non sono appassionato, ma "American tango" potrei ascoltarla ininterrottamente senza stufarmi...
crosby Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 molto interessante anche gianluca petrella cosmic reinassance - universal language
one4seven Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Dal Belgio con furore. Eh si... anche nei paesi bassi si faceva jazz/rock. Mettete su questo disco, e alzate il volume. Buon godimento. 😁 .
Kouros Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 I leggendari Napoli Centrale sarebbero davvero perfetti per la Nu Fusion 1
damiano Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 1974 il chitarrista anglo belga pubblica "September Man" con Charlie Mariano al soprano; Jasper Van't Hof alle tastiere ed il grandissimo Palle Mikkelborg alla tromba....When It Is - The Middle Ciao D.
Kouros Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 L'ho postato anche sul thread di soul e funk perchè "ci azzecca" anche li ......mega Prince!!!! 2
one4seven Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 . Herbie Hancock - Keys Melvin Ragin "Wah Wah Watson" - Guitar Bennie Maupin - Sax, EWI Paul Jackson - Bass James Levi - Drums The Headhunters - Hang Up Your Hang Ups (1976) . Eh scusate... Ma ste robe mi fanno impazzire
Kouros Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 Sto Empire Central è davvero un bell'album ! Tra l'altro sono tre vinili con pochi brani per disco , quindi grande qualità audio!
Kouros Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 Non potevo non postare uno dei più grandi di sempre che alla tenera età di 72 anni suona meraviglie come questa 1
Kouros Inviato 7 Aprile 2023 Autore Inviato 7 Aprile 2023 @Piero51 Beh certo, ormai 70 anni i nuovi 50 !!
Piero51 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 @Kouros diciamo …. Comunque Lee Ritenour è un grande , ho tutti i suoi dischi registrati con la GRP, etichetta fusion per eccellenza degli anni 80 che aveva in scuderia anche Chick Corea ,Gary Barton, Diane Schuur,tra gli altri.. 1
damiano Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @one4seven Ecco la mia edizione della ciccia: https://www.discogs.com/it/release/7939349-Norman-Connors-Dance-Of-Magic Per chi non capisse: veniamo da un 3ad su RA dove siamo andati in ot pesantemente (anche per rilassare l'aria pesante che s'è creata). Ha 50 anni e se li porta benissimo 🙂 Ciao D. 1
one4seven Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @damiano Intanto ho messo in playlist 3 dischi: Stream, September Man e Guitars. (Philip Catherine, per chi non ha seguito la discussione di là) Questi ultimi due sono stati recentemente (2017) rimasterizzati in HiRes. Bene. (Speriamo...)
damiano Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @one4seven conosco piuttosto bene Philippe Catherine ed inizio da una bizzarria: in Wiki viene definito "chitarrista belga nato a Londra"🙂. In particolare"September Man " a mio giudizio ha dei momenti assolutamente unici e godibilissimi. Secondo me molto dipende dalla partecipazione di Palle Mikkelborg, trombettista danese attivo dal 60 e che oggi, più di 80 suonati, ancora si esibisce con Terjie Rypdal. Anche guitars e stream sono belli ed ancor di più è https://www.discogs.com/it/release/3575222-Toots-Thielemans-Philip-Catherine-Toots-ThielemansPhilip-Catherine-And-Friends con John Lee, Chris Hinze (c'è un altro mondo dietro CH), il grande Joachim Kuhn e Toots Thielemans all'armonica..... Ciao D.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora