one4seven Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @damiano Sai che, me ne sono accorto poco fa cercando Philippe Catherine, Toots Thielemans / Philip Catherine / & Friends ce l'ho da un sacco di tempo in playlist (sotto il titolo di Two Generations, edizione Timeless perchè stavo seguendo proprio questa serie > https://www.discogs.com/label/850493-Timeless-Jazz-Master-Collection), e non sono riuscito ancora ad ascoltarlo? Mi si ammucchiano un sacco di ascolti, e dopo non ce la faccio a "smaltirli". Cmq, a me, quel disco di Connors ha fatto lo stesso identico effetto di Brown Rice (Don Cherry). Mi attira tipo le "sirene di Ulisse". Mi viene da metterlo e rimetterlo. Il secondo invece, Dark Of Light, (stessa line-up stellare) non mi ha preso alla stessa maniera. 1
one4seven Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 44 minuti fa, damiano ha scritto: Chris Hinze (c'è un altro mondo dietro CH), il grande Joachim Kuhn E qui siamo in area MPS Records, aka BASF. Un altro mondo da esplorare che purtroppo ho affrontato molto poco. Grazie @damiano, sei una vera risorsa!
damiano Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @one4seven un anticipo.... Io ho questa stampa del 1973 https://www.discogs.com/it/master/380703-Charlie-Mariano-With-The-Chris-Hinze-Combination-Charlie-Mariano-With-The-Chris-Hinze-Combination In questo disco, che è abbastanza ostico per certi versi, ci sono 2 tracce terapeutiche. Ho anche il CD, che compro come backup dei dischi che amo particolarmente, ed è tutto un rewind 🙂 Ciao D. 1
one4seven Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Eccolo qua, appena finito il primo ascolto, purtroppo a volume non come meritava, visto che stamani a casa ci sono tutti. Il disco è ciccia pura. Senza ombra di dubbio. Dalla prima traccia a l'ultima. Ho fatto solo un ascolto, ma ci sono dei passaggi superlativi. Mi sembra sia una buonissima registrazione, il remaster in hi-res che ho ascoltato suona davvero bene. Te @damiano immagino che hai l'LP del tempo. 1
one4seven Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 A seguire... Visto che ce l'avevo già in playlist.
damiano Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 7 ore fa, one4seven ha scritto: immagino che hai l'LP del tempo. Ho la stampa italiana del 75, questa: https://www.discogs.com/it/release/4809847-Philip-Catherine-September-Man 🙂 Ciao D. 1
one4seven Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @damiano seguendo la strada che mi hai aperto, oggi sono approdato a questo: P.S. dalle parti della MPS, vedo ricorrere il nome di un certo Jasper van't Hof. Qualcosa mi dice che devo approfondire...
damiano Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 23 minuti fa, one4seven ha scritto: dalle parti della MPS, vedo ricorrere il nome di un certo Jasper van't Hof. Qualcosa mi dice che devo approfondire... Jasper van't Hof è un bravo pianista e tastierista olandese. Era nella scuderia MPS così come il chitarrista tedesco Volker Krigel, scomparso agli inizi degli anni 2000. Appartengono entrambi all'area mitteleuropea del Jazz-Rock, come tanti altri che troverai per strada. Uno dei più importanti, bravo e che avrebbe avuto grande successo era il violinista polacco Zbigniew Seifert, scomparso nel 79, poco più che trentenne. Metto un po' di ciccia Ciao D.
one4seven Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 28 minuti fa, damiano ha scritto: Metto un po' di ciccia Stavolta mi trovi preparato A man of the light ci ero arrivato per caso, seguendo altre strade. Manco mi ricordo come... Fa parte di quel poco che ho già esplorato in area MPS. Un disco strepitoso. C'è dentro un mucchio di roba. L'ho ascoltato un paio di volte, ma mi sono reso conto che non bastano. 28 minuti fa, damiano ha scritto: Volker Krigel Anche lui era già in playlist, è di quelli rimasti indietro sulla scaletta di ascolto. Fortuna che MPS ha riversato tutto il catalogo, di cui gran parte in alta risoluzione, in maniera mediamente egregia. Si può godere di questi capolavori senza spendere un salasso. 1
one4seven Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Alleggerisco il carico con grassa ciccia, ma un po' meno impegnativa... (Forse...)
one4seven Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @damiano se io ti suggerissi, sempre restando in discorso ciccia, questo disco? Non dirmi che ne hai una copia originale in LP? 1
damiano Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: Non dirmi che ne hai una Non te lo dico 🙂 Aggiungo che non conoscevo Herman Szobel, quindi ti ringrazio ed andrò ad ascoltare. Ciao D.
one4seven Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @damiano http://www.openmagazine.info/hermann-szobel-szobel-1976/ È anche una storia piuttosto singolare... 1
damiano Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 6 minuti fa, one4seven ha scritto: È anche una storia piuttosto singolare. Ho letto l'articolo. Direi che emerge una personalità ben marcata e straripante. Come tante nella musica, a me l'incipit sul "miglior pianista" ha ricordato la parabola di Jaco. Ho visto che il.suo disco si trova a prezzi normali ma praticamente solo in US o Canada. Ciao D.
one4seven Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @damiano se hai un abbonamento in streaming, lo trovi in qualità CD. Tanto esiste un solo riversamento in digitale ed è del 2012, della Sony. Non è il massimo, ma non è neanche così male. Gli LP Arista di solito suonano molto bene... Non nascondo che sono molto curioso di come possa suonare l'originale.
damiano Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 14 minuti fa, one4seven ha scritto: Non nascondo che sono molto curioso di come possa suonare l'originale A me non piace comprare da troppo lontano, viaggio lungo, aumento dei costi, anche se ho un negozio fidato su discogs in Lituania 🙂. Testerò su YouTube e se mi piacerà, magari inizierò a comprare dagli states Ciao D. 1
one4seven Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Pare.. dico pare... che la Universal stia provando a commercializzare titoli di jazz rock/fusion/funk etc... Giappo, sul nostro mercato. Ovviamente attraverso i canali di streaming. Qualche titolo > https://www.qobuz.com/nz-en/album/primitive-community-toshiaki-yokota/sfsnou3zxqrwc https://www.qobuz.com/nz-en/album/ride-and-tie-takeru-muraoka-takao-uematsu/hzsletcav7q5a https://www.qobuz.com/nz-en/album/sound-ltd-takeshi-inomata-sound-ltd/rfeo2f3jkmsgb Qualità audio audio eccellente, nessuna compressione, (sembrano riversamenti flat). Speriamo sia solo l'inizio: c'è un mondo sconfinato (che personalmente sto esplorando da tempo attraverso altri canali) di grande musica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora