Vai al contenuto
Melius Club

Kef 105.3 vs Infinity Kappa 8


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mai avuto mal di tesya con le infinity ma servono ampli capaci di lavorare senza problema anhe su 2 ohm,

Infatti ho voluto dire la mia proprio per il problema "pilotaggio"

Inviato
3 ore fa, Fabio.C ha scritto:

Quindi tutte le foto in cui il polydome è giallo, e dicono di averlo rigenerato/sostituito, sono fregature

Ricordo anni fa che c'era chi li "ricostruiva", e chi forniva nuove membrane ma non suonavano come gli originali, erano dello stesso colore appunto giallo.

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ma quel bordino giallo c'è anche sul nuovo?

A memoria ricordo di si, ma non avendole più da almeno 25 anni, vado mooolto a memoria😁

Inviato
6 ore fa, Fabio.C ha scritto:

Quindi tutte le foto in cui il polydome è giallo, e dicono di averlo rigenerato/sostituito, sono fregature.

No, non tutte credo. Come ti hanno già detto, qualcuno li ha ricostruiti con quel giallo acceso. Ma dovresti vedere la differenza da quello nella foto che ho postato sopra quando diventa giallognolo (non giallo acceso).

Sulla qualità delle modifiche al polydome (non avendolo provato in quanto le ultime 9 poi vendute avevano tutto intonso) ho sempre letto sui vari forum (anche sul vecchio melius) che quello nero tedesco era indistinguibile dall'originale. 

Inviato

Dato che IMO il cuore del suono sta in gamma media se voglio il suono infinity punterei più ai diffusori con medio Emim, che o sono guasti o suonano come nuovi. I polydome sono stati una iattura... E comunque sono dei mid a cupola... Li avevano anche in canton o in Grundig... Gli EMIM no ovviamente

Inviato
Il 21/9/2022 at 09:17, cactus_atomo ha scritto:

se sei fortunato potresti trovare una coppia di infinity una con il componete rotto ed una con quello ano

L'ultimo diffusore sarebbe quello da usare con un po' di pomatina se non si trova il polydome "giusto".... 😁 

Inviato

un laboratorio a cui mi ero appoggiato per rifare i foam riguardo alle infinity sostituiva le membrane e mi pare fossero di coloro grigio chiaro, quasi semi transparenti. Non ricordo dove le acquistava, all'estero ma non ricordo dove. Non costavano uno sproposito, mi sembra che la coppia di mid andava se non ricordo male attorno alle 200 euro

  • Amministratori
Inviato

provo a chiamare un appassionato di infinity @Oscar

Inviato
4 ore fa, Gici HV ha scritto:

vanno posizionati ad angolo?

ti riferisci alle Renaissance? No, anche se hanno i mobili sagomati (molto belli IMO) sono tipici diffusori a torre.

Diciamo che se si vuole sfruttare l'emissione posteriore del mid EMIM (lo si può lasciare "tappato" o "liberare" posteriormente), bisogna lavorare sulla distanza dalla parete posteriore per tentativi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non conosco le kef in questione. Da possessore delle k8 posso dirti che hanno un gran basso che rende anche a basso volume,  magari la cosa può avere un peso nella scelta. 

Inviato

@bic196060 Agli EMIM e EMIM low non dargli aria dietro è però un sacrilegio, sul tutte top Infinity c'è anche un  emit posteriore per dare profondità alla scena e su questo parametro sono fantastiche, bè poi ci sono anche altre qualità, ma io non faccio testo. Grande Nudell.

Inviato

@password in generale sono d'accordo, credo che per le Renaissance abbiano scelto questa possibilità per dare flessibilità nel posizionamento. La riflessione posteriore necessita di posizionamento accurato, e anche di pareti adatte etc. Per esempio io ascolto in mansarda e la parete dietro è in parte inclinata, alla fine preferivo la soluzione chiusa, e comunque il suono è grande... Americano 😁

Inviato

Spero di non andare off tipico chiedendo le differenze tra le infinity serie 9 e le serie 9.2

Inviato
Il 21/9/2022 at 09:04, Fabio.C ha scritto:

Infinity Kappa  presenta la membrana di colore nero, anzichè giallo. Il venditore dice che è ha fatto fare il lavoro di sostituzione  in Germania, con un procedimento sottovuoto, con materiali simili, ma non identici agli original

E a detta di qualcuno che li sostituisce da anni, anche migliori dei polydome originali.

Inviato
Il 25/9/2022 at 21:10, Fabio.C ha scritto:

chiedendo le differenze tra le infinity serie 9 e le serie 9.2

Non c'entrano nulla l'una con l'altra, se ti riferisci alle Kappa 9.

Le kappa sono solo quelle con numero intero da 5 a 9.

Quelle seguenti non hanno più nulla a che fare con il progetto originale, componenti diversi, non suonavano più da infinity kappa series.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...