Vai al contenuto
Melius Club

Elettroniche per Sonus Faber Concertino


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

chiedo suggerimenti per un ampli integrato e un lettore CD da abbinare a una coppia di diffusori SF Concertino prima serie.  Budget da non superare circa 1.800. Considero apparecchi usati.

Fino ad ora sono state pilotate da elettroniche Naim contraddistinte per ottima dinamica.

Vorrei però provare qualcosa di più raffinato e "magico". Mi hanno parlato bene di Unison Research Unico Primo e Audio Analogue Puccini, ma di quest'ultimo vedo varie fasce di prezzo.

Grazie,

Inviato

Io ho utilizzato per molti anni e con molta soddisfazione un Aura VA80 SE con le Concertino prima serie. Credo si trovi usato a prezzi piuttosto bassi. Potrebbe fare al caso tuo.

Inviato

@jazzdream ciao intanto, carine le Concertino , ed hai un budget x farle cantare gran bene. io non prenderei in considerazione nessuna delle tue due proposte. le ho sentite suonar benissimo con ampli sopra il budget, ma ricordo dei momenti magici con un ampli a valvole che non fan più e di quasi impossibile rrperibilità (un Bebo Marotta non otl).

di mio ci metteri un jappo dettagliato ed aperto (rotel yamaha)

Inviato

@jazzdream

faccio la voce fuori dal coro, mantieni  Naim (modello ?) e sostituisci le concertino . Mi orienterei su Totem che vanno molto bene con Naim ed è assicurato l'aumento di qualità da definire il modello in base allo spazio che hai ma caschi sempre in piedi . 

  • Melius 1
Inviato

@jazzdream

Conosco quei diffusori.

A seconda dell’ampli con il quale li si pilota possono suonare da benissimo a malissimo.

Ottimi gli Unison ibridi, ma con le Concertino, fossi al tuo posto e con quel budget, cercherei un Audio Analogue Maestro 70 rev.2.

Poi di alternative diverse ce ne sono parecchie.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@jazzdream Le concertino si pilotano quasi con tutto, ma per tirare fuori il meglio i vogliono ampli di qualità. il tuo naim è un ottimo prodotto, attento a non fare u passo di lato invece che avanti, ossia perdere quel caratteristico senso del ritmo che hanno i naim e che con le concertino è fondamentale. 

l'ampli dev essere raffinato (è una tua piorità se ho capito bene) dev avere muscoli per non ammosciare il suono, le alternative sono molte e possono portare a risultati validi ma diversi, alcuni adatti a t, altri no. vediamo di acqusire più elementi

a) musica abitualmente ascoltata

b) volumi tipici di ascolto

c) esigenze particolari (telecomando, ingresso fono, numero minimo di ingressi alto livello, controlli di tono, dimensioni da non superare, ecc)

l'usato è una soluzione, certo, ma serve un minimo di esperienza per capire se l'apparecchio è ok e non smanettato improvvidamente, imortante poi poter ritirare a mano, non solo per ridurre il rischio nella trattativa 8dalla truffa ver a e propria all'apparecchio in condiioni divere d quelle promesse) ma anche per evitar i sempre possibili danni da trasporto

comunque io penserei decisamente ad un norma, sono ottimi prodotti, raffinati ma non mosci, hanno senso del ritmo velocià e musicalutà

Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

io penserei decisamente ad un norma, sono ottimi prodotti, raffinati ma non mosci, hanno senso del ritmo velocià e musicalutà

E poi sono italiani anch'essi: il che non guasta mai... 😉

Inviato
11 ore fa, jazzdream ha scritto:

Audio Analogue Puccini

 

1 ora fa, samana ha scritto:

Audio Analogue Maestro 70 rev.2

Io per esperienza personale mi accodo ai suggerimenti che ti hanno scritto. Quando uscirono furono accoppiate spesso al Puccini prima serie che ho avuto per molto tempo in abbinamento con le mie Concerto (sempre prima serie). Posso dire che l'accoppiata, se il suono delle SF ti piace, regala un suono accogliente, dolce e mai affaticante. Le mie Concerto ora sono in abbinamento con un Maestro 70 e trovo il settaggio ben fatto.

La spinta del Maestro, più che sufficiente, fa mantenere ed esprimere le caratteristiche delle Concerto.

So di essere forse controcorrente ma se tu trovassi un Puccini prima serie, che potrebbe essere venduto a molto meno del tuo budget potresti provarlo, ti porti a casa un pezzo di storia di Audio Analogue come lo è quello di Sonus Faber con le Concertino.

Altrimenti di Maestro 70 qualcosa se ne trova fra i 1000 e i 1500 euro a seconda del modello, se non ti interessano le uscite bilanciate anche la prima versione del 70 va più che bene a parer mio.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, hightide ha scritto:

Io ho utilizzato per molti anni e con molta soddisfazione un Aura VA80 SE con le Concertino prima serie. Credo si trovi usato a prezzi piuttosto bassi. Potrebbe fare al caso tuo.

confermo, avevo il VA100ev con le Concertino prima serie.

4 ore fa, lukache ha scritto:

di mio ci metteri un jappo dettagliato ed aperto

sono d'accordo, jappo o no; le Concertino sono già molto dolci di loro, hanno bisogno di un ampli 'sveglio' per non sbilanciare troppo il suono.

 

4 ore fa, il Marietto ha scritto:

faccio la voce fuori dal coro, mantieni  Naim (modello ?) e sostituisci le concertino . Mi orienterei su Totem che vanno molto bene con Naim ed è assicurato l'aumento di qualità da definire il modello in base allo spazio che hai ma caschi sempre in piedi . 

aggiungerei anche Dynaudio, qualora volesse (ma non credo) cedere le Concertino che, essendo parecchio (soprav)valutate, spuntano prezzi decisamente ottimi nell'usato. Una Dynaudio sempre usata a metà prezzo ha prestazioni secondo me superiori; se si vuole reinvestire l'intera cifra con 7-800 euro si trova una contour 1.3, non c'è paragone con le piccole s.f.

tre opzioni per tutti i gusti 😄 

Inviato
15 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

aggiungerei anche Dynaudio, qualora volesse (ma non credo) cedere le Concertino che, essendo parecchio (soprav)valutate, spuntano prezzi decisamente ottimi nell'usato. Una Dynaudio sempre usata a metà prezzo ha prestazioni secondo me superiori; se si vuole reinvestire l'intera cifra con 7-800 euro si trova una contour 1.3, non c'è paragone con le piccole s.f.

sono d'accordo , si è creato attorno alle concertino rigorosamente prima serie un non so cosa che ne ha fatto lievitare i prezzi tra privati ,buon per chi vende...  a bottega te le pagano non più di 450€ ma ci devi acquistare chissà che .

Penso alle Dinaudio Audience 42 che già  preferisco per rimanere sule entry . Non conosco le Contour 1.3 ma non dubito siano tutt'altro livello . 

Rimanendo nel mondo SF nessuno si fila le Parva FM3 che a mio avviso suonano precise e coerenti e che preferisco alla Minima ,sacrilegio !! 😁 

Inviato
14 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Rimanendo nel mondo SF nessuno si fila le Parva FM3 che a mio avviso suonano precise e coerenti e che preferisco alla Minima ,sacrilegio !!

Vado in OT,  ma un mio amico cerca un integrato per le sue Parva FM2.
Che ne pensi del Norma 70 ?   Ce la farebbe,  oppure meglio andare sul 100 ?    Io sono innamorato dei Norma

  • Amministratori
Inviato

la scelta di un diffusore è faccenda delicata, molto personale, mica detto che un diffusore per me superiore piaccia a tutti, la scelta di un ampli è decisamente meno critica. Se piace il suono delle concertino non è detto (salvo prova di ascolto preventiva9 che possano piacere le dynaudio ch e suonano in modo totalmente differente

a mio parere le cincertino non hanno necessariamente bisogno di un ampli aperto e dettagliato, ma di un ampli sicuramente non con la gamma ata in secondo piano ma sopratutto veloce e dinamico

dopo il suggerimento di cambiare diffusore, mi aspetto quello di cambiare casa per inserire due patrician 800

Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

rigorosamente prima serie

negli annunci di vendita 'la migliore' (cit.) , ma non ho mai ascoltato le domus quindi non saprei dire.

 

2 ore fa, il Marietto ha scritto:

Non conosco le Contour 1.3 ma non dubito siano tutt'altro livello . 

lo sono. Una coerenza da primato, per quel che costano; diffusore pressochè completo e quasi definitivo per certi livelli di prezzo.

2 ore fa, il Marietto ha scritto:

Rimanendo nel mondo SF nessuno si fila le Parva FM3

vogliamo parlare allora delle Minuetto ?

NO! perchè sono profondamente OT 🙂 

Inviato

@lukache grazie, però, anche se so che le Concertino sono morbidine, non apprezzo particolarmemnte le timbriche giapponesi o perlomeno quelle che ho avuto modo di ascoltare.

Inviato

@hightide ho avuto molti anni fa il VA50 e non mi ha mai appassionato, magari dovrei ascoltare il VA80

Inviato

@il Marietto in realtà sono affezionato alle Concertino per motivi affettivi, quindi mi rincrescerebbe cederle.

Inviato

@samana Grazie, in realtà nel budget deve rientrare anche l'acquisto di un lettore CD sempre usato. 

Non so se ci sto nella cifra, anche perché immagino sia costretto il Maestro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...