leonida Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Di fisico non c'è nulla, infatti Ipse dixit 2 Ipse dixerunt
gimmetto Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 5 ore fa, leonida ha scritto: Come è possibile che dopo cento anni di riproduzione musicale nessuno ha mai proceduto in tal senso risolvendo ogni questione passata presente e futura? Apprezzo le tue dotte disquisizioni; ma il fatto oggettivo è che molti fenomeni da te citati hanno da tempo trovato spiegazione scientifica. Il fatto che si percepiscano cose che non esistono è l'analogo dell'effetto placebo e dell'omeopatia (e quanti fautori esistono! Si provi a osservarne il fatturato...). D'accordo sullo studio in divenire, ci mancherebbe è il principio dell'evoluzione scientifica (a proposito, senza metodo scientifico...quale evoluzione?) della psicoacustica, ma non facciamo i furbetti nel far rientrare in tale ambito fenomeni che non c'entrano nulla! 1
gimmetto Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @pro61 Infatti, come in tutte le cose non dimostrate scientificamente, esistono milioni di opinioni diverse, molto probabilmente, senza offesa per nessuno, tutte errate.
gimmetto Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 4 ore fa, Ggr ha scritto: ne abbiamo bisogno per tenere vivo il gioco @Ggr Ammettiamolo...non c'è altro da aggiungere. Lo faccio anche io...
scroodge Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 3 ore fa, leonida ha scritto: Logiche ed apparentemente condivisibili conclusioni derivanti un modus operandi che antepone la ragione all'esperienza, unitamente a seri limiti di capacità osservativa, in questo in ottima compagnia della cosiddetta comunità scientifica in materia, limiti che impediscono di fatto il procedere verso la conoscenza e la razionalizzazione dei fenomeni. Vedo che sei alquanto indietro rispetto al modo di procedere della attuale ricerca. Comprendo ora, molto meglio le tue, lasciami dire, antiquate e preconcette posizioni. Come comprendo, ma non condivido affatto, il tuo metodo: ipotizzo che un cavo penzolante introduca un fenomeno percepibile, lo percepisco, dunque esiste. Il N.H. Cremonini diceva: ipotizzo, per Fede nell'Altissimo, che la Terra sia al centro dell'universo, vedo, percepisco il sole che si muove, dunque è il sole che si muove e la terra sta ferma. Ancora una volta: chi tra di noi è più lontano da una possibilità di conoscenza? Chi tra di noi è quello che non si pone il dubbio o non considera un possibile errore della percezione?
leonida Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 44 minuti fa, gimmetto ha scritto: non facciamo i furbetti nel far rientrare in tale ambito fenomeni che non c'entrano nulla! Se lo dici tu che sei uomo di scienza dovrebbe essere sicuramente vero. Peccato che non lo è e che ti sbagli di grosso. ma questo giustamente non ti risulta. Anzi ti risulta esattamente il contrario e mi stupirei se fossi dalla mia parte. Delle due l'una, o le cose stanno come pensate che stiano, o stanno in tutt'altro modo. Resta pure nelle tue certezze, continua a pensarla allo stesso modo evitando così il sorgere del dubbio che crea irritazione e pretende una credenza qualsiasi per essere placato.
leonida Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 24 minuti fa, scroodge ha scritto: 3 ore fa, leonida ha scritto: la razionalizzazione dei fenomeni. Vedo che sei alquanto indietro rispetto al modo di procedere della attuale ricerca. Le mie ricerche hanno prodotto risultati inarrivabili ripetibili, invarianti e collaudati nel tempo. La tua scienza ha prodotto e produce ad oggi, solo caos ed incertezza con migliaia di fenomeni che attendono di essere decifrati. Nel frattempo i seguaci della tua scienza aspettano Godot, fiduciosi che .un giorno arriverà, e, novello deus ex machina, dal cesto calato dall'alto dirimera' con certezza ogni oscura e controversa questione. Continua quindi ad aspettare, nel frattempo continua a placare eventuali dubbi continuando per principio a dubitare e negare, non essendo giustamente possibile dal tuo punto di vista che un non accademico dell'audio (sic), un non appartenente alla comunità scientifica, possa aver risolto quello che neanche lontanamente chiunque altro a qualsiasi livello pensi possa esistere.
scroodge Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, leonida ha scritto: non essendo giustamente possibile dal tuo punto di vista che un non accademico dell'audio (sic), un non appartenente alla comunità scientifica, possa aver risolto quello che neanche lontanamente chiunque altro a qualsiasi livello pensi possa esistere. Questa è infine la tua vera poszione e la tua vera natura. Ovvero una specie di sindrome da "non accademico ma che però ha scoperto le cose" E va beh... Questo è quello che dici tu. Questo NON è quello che penso io. Non permetterti mai di mettere dentro la mia testa cose che invece albergano solo nella tua. Per quanto riguarda ciò che tu affermi di aver risolto: siamo, è il caso di dirlo, tutt'orecchi. Io ho spiegato ampiamente in questo thread ed in altri, come funzionano certe cose, sulla base delle conoscenze e delle esperienze maturate in 30 anni di evoluzione degli studi in Neuroscienze da aprte della comunità scientifica accreditata. Parla, esponiti al confronto. Esponi lo stato dell'arte delle tue conoscenze. Partiamo pure da questo: come spieghi il fenomeno cavo penzoloni? Guarda che non basta che tu dica è così perchè lo dico io e qualche amico mio quel tal pomeriggio. Apri un topic di discussione dai, qua siamo anche troppo OT.
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @scroodge A Scru', beccati questa: 🙂 15 minuti fa, leonida ha scritto: Le mie ricerche hanno prodotto risultati inarrivabili ripetibili, invarianti e collaudati nel tempo. La tua scienza ha prodotto e produce ad oggi, solo caos ed incertezza con migliaia di fenomeni che attendono di essere decifrati. Ultraipse! Ultradixit! 🙂
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 9 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2022 @leonida Ma hai pubblicato qualcosa, perché qui siamo in odore di Nobel, mica micio micio bau bau. 4
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Adesso, pro61 ha scritto: Ma hai pubblicato qualcosa Infatti Ci sarebbe questo piccolo dettaglio E vale solo se su riviste peer reviewed altrimenti so' capaci tutti a capire come funziona l'universo, e i suoi aspetti più complessi, tipo il cavo penzoloni
Ggr Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, leonida ha scritto: Le mie ricerche hanno prodotto risultati inarrivabili ripetibili, invarianti e collaudati nel tempo. Nessun dubbio?
alexis Inviato 9 Ottobre 2022 Autore Inviato 9 Ottobre 2022 Eh io un po‘ di cosette di Leonida le ho provato, e ancora le uso.. e sono piuttosto strabilianti. Ma andremmo clamorosamente fuori topic. Perché con molta semplicità avevo solamente ricordato che eliminare fonti di interferenza originate da alimentatori sw, specie quelli da rasoio, o, nel caso del posti di apertura nel mio specifico caso, caricabatterie da bicicletta, è (con grande probabilità ) un grande regalo che facciamo alla qualità dell‘ascolto. Almeno per coloro che condividono questa esperienza, o sono intenzionati a farla. Suggerimento ovviamente del tutto inutile a coloro che escludono per imperativo categorico una qualsiasi negativa influenza di tali dispositivi perché .. il fenomeno non può semplicemente esistere.. perchè a tutt’oggi non sufficientemente indagato da occhialuti camici bianchi nei loro immacolati laboratori.. 🧐
leonida Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: Nessun dubbio Bastano 20.000 verifiche da parte di soggetti esterni, dall'estremamente positivo all'entusiasmo e 48 di attività professionale a tempo pieno per maturare un po di esperienza onde poter verificare? Bastano, per oltre 15 anni, 10 e passa ore al giorno di osservazione e sperimentazione laddove nessuno ha mai indagato? A te invece, che dubbi non ne hai, le misure dicono tutto e ti avranno magari permesso di risolvere problematiche fondamentali che ti avranno lasciato del tutto soddisfatto, presumo. A me invece , in generale ed in particolare per dove e per quello che ricerco, le misure dicono zero tagliato. Mi occupo infatti principalmente di suono, il quale dovrà essere apprezzato universalmente ed in modalità invariante, prescindendo quindi dalla variabilità della misura. Pensa te, teoricamente impossibile! Roba da fantascienza o se vuoi, da Vanna Marchi.
scroodge Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 33 minuti fa, alexis ha scritto: Suggerimento ovviamente del tutto inutile a coloro che escludono per imperativo categorico una qualsiasi negativa influenza di tali dispositivi perché .. il fenomeno non può semplicemente esistere.. perchè a tutt’oggi non sufficientemente indagato da occhialuti camici bianchi nei loro immacolati laboratori.. 🧐 Certo che... mistifichi alla grande eh.. io non ho mai, mai, MAI detto che tali fenomeni non esistono. Ho detto e continuerò a dire che possono esistere situazioni in cui detti fenomeni non si verificano Ora ti chiedo, come sempre: io credo che tu percepisca quello che descrivi a casa tua, non ti dò dell'allucinato, non ti dileggio, non ti critico, no ti do del picchiatello (termine tuo). Lo dico ancora: TI CREDO. Perchè tu non credi a quello che io e altri NON percepiamo a casa nostra? E mi affibbi una quantità di epiteti o di giudizi sulla mia persona o sul mio impianto? Questo modo è un buon modo per una discussione? Tu come Giuseppe, percepisci quello che dici, ergo, TUTTI lo devono percepire? A casa tua si verifica il tal fenomeno, ergo in TUTTE le case si deve verificare? E se questo non accade, allora sono gli altri che sbagliano o non ci hanno l'impianto? Oppure, come penso, è semplicemente che non tolleri un pensiero, un'esperienza diversa dalla tua? Io ci riesco, anche con te..
Ggr Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 5 minuti fa, leonida ha scritto: te invece, che dubbi non ne hai, le misure dicono tutto e ti avranno magari permesso di risolvere problematiche fondamentali che ti avranno lasciato del tutto soddisfatto, presumo. No. Ti sbagli. Io dubbi ne ho sempre, se non fosse cosi, neanche ti leggerei, e neanche prenderei in considerazione quello che dici. Invece lo faccio con interesse, solo che invece di convincermi, stai togliendomi ogni dubbio...
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Sul fatto che tizio, Caio, alexis, io, leo, scrug gim ggr ecc...percepiamo quel che percepiamo non ci piove e non ci può piovere Io e forse qualcun altro diciamo che è, semplificando, suggestione, placebo quelchetevol roba del genere Roba nota ormai da secoli Altri credono che siano fenomeni inesplorati al di là delle attuali conoscenze scienziatiche Bene Che altro c'è? Ah, si Esistono zero evidenze pubbliche comprovate che ci sia qualcosa di misterioso, sotto Zero virgola zero Mi spiegazzo: se schiaccio un interruttore che accende una lampada io dico che è avvenuto un contatto elettrico La cosa è stata sperimentalmente riscontrata milioni di volte Ma se uno vuole può benissimo credere che ci sia lo zampino dei folletti del bosco o altro Ma certamente ciascuno può continuare a credere quelchetevol se così gli piace Anche su questo nun ghe piove mia 🙂
alexis Inviato 9 Ottobre 2022 Autore Inviato 9 Ottobre 2022 @FabioSabbatini è suggestione pure illudersi che sia tutto suggestione e placebo, solo perché non riusciamo a spiegarci il fenomeno… un po’ come i primi esploratori artici, quando a cospetto delle aurora boreali credevano semplicemente di aver ecceduto con lo stracotto di renna in bagno di rum, la sera prima.. 🤷 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora