Vai al contenuto
Melius Club

Piastra a cassette e amplificatori moderni


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve dovrei acqustare un ampli "moderno" per un parente che usa però la piastra a cassette anche in registrazione.Ho notato che molti ampli moderni hanno l'uscita monitor o tape out dietro ma non c'è il tasto monitor sul davanti(unison unico per fare un esempio) c'è qualcosa che non capisco io oppure negli ampli moderni è "inutile" mettere la piastra non potendo monitorare le registrazioni?

Inviato

chiedo alla moderazione di spostare questo post su vintage forse li mi sanno dare aiuto

Inviato

Il tape monitor serviva effettivamente solo con i deck a 3 testine. In questa maniera era possibile ascoltare il vero segnale appena registrato sul nastro, durante il processo di registrazione. Nei 2 testine, di fatto, l'ingresso tape monitor permette di ascoltare il segnale che sto registrando, non la registrazione vera e propria.

Di fatto, oggi, il registratore è collegabile, per la riproduzione, ad un ingresso linea. Se è denominato TAPE meglio, ma AUX o TUNER o CD non cambia nulla. Per registrare è necessario che sull'ampli sia presente l'uscita LINE OUT (o tape out), a livello fisso, svincolata dal controllo del volume. Spero di essere stato chiaro.

In sintesi, se c'è l'uscita tape out e l'ingresso tape in, funziona tutto benissimo. Se l'ingresso si chiama AUX, va bene uguale.

Inviato

grazie per la spiegazione ma il discorso è un altro @TetsuSan  se l'amplificatore non ha il tasto "tape monitor" come faccio a monitorare la registrazione proprio con deck 3 testine?Non posso ovviamente girare il selettore di ingressi su tape altrimenti non registra,mi chiedevo a questo punto a che serve il tape out se poi non mettono un tasto per usarlo realmente.spero di essere stato chiaro.

Inviato

@AL78 mi pare che tu abbia ragioni da vendere. Il problema l'abbiamo capito ma perché cercare un ampli "moderno", cosa implica questa modernità per il tuo amico? Perché non cercare un ottimo prodotto nell'usato?

Inviato

@AL78

1 ora fa, AL78 ha scritto:

se l'amplificatore non ha il tasto "tape monitor" come faccio a monitorare la registrazione proprio con deck 3 testine?

Si e' cosi'. Gli amplificatori di oggi ma gia' da svariati anni sono quasi tutti sprovvisti della funzione monitor per cui anche avendo un deck a 3 testine il comodo monitoraggio in tempo reale della registrazione non si puo' fare.

 

1 ora fa, AL78 ha scritto:

chiedevo a questo punto a che serve il tape out se poi non mettono un tasto per usarlo

Il tape " out " va comunque messo ( o meglio e' bene che ci sia insieme al "tape in" in quanto oggi per lo piu' sugli ampli trovi solo un ingresso o piu' ingressi AUX...) per dare la possibilita' al deck di poter registrare il segnale della sorgente .

Dietro un deck come saprai ci sono l'ingresso " IN " e l'uscita " OUT " che vanno connessi tramite 2 cavetti ai corrispondenti " Tape IN " e " Tape OUT " presenti sul retro dell'amplificatore ( ovviamente l'IN del deck va con il Tape OUT dell'ampli mentre l'OUT del deck va con il Tape IN dell'ampli ).

Il tutto indipendentemente se il deck e' a 2 oppure a 3 testine. 

Per il monitor purtroppo occorrono ampificatori per lo piu' degli anni passati...a meno di trovarne uno odierno con tutte le funzioni per il collegamento di un deck ivi  compresa la funzione " monitor "

, ovvero la cosiddetta " barra di registrazione " come usava specificare nei begli anni andati...

  • Amministratori
Inviato

@AL78 la registrzione casalinga è in disuso da quando sono usciti i msterizzatoti da pc facili da usare ed economici. il digitale ha messo fuori dal mercato di massa i vecchi registratori e quindi come sono spariti gli ingressi fono sono spariti anche quelli per il tape. il tape mpnitor è il meno, visto ch molto ampli non hanno una uscita tape e quindi comunque non sarebbe possibile registrare.  per chi usa a cassetta come sorgente e non per rgistrare si uò usare uno dehgli ingrrssi aux dell'ampli per ascoltare, ma non per registrare. 

soluzioni non ce ne sono a meno di non spulciare i cataloghi alla ricerca di un ampli che renda possibilie l'iso di un deck a 3 testine

posso spostare in vintage, se vuoi, ma credo che li ti suggerirebbero ampli vintage o semi vintage, non certo ampli moderni

Inviato

@cactus_atomo  ti ringrazio più che altro mi domando che senso abbia mettere un tape out e poi in realtà non potere utilizzare la registrazione...non c'è bisogno di spostarlo volevo solo una conferma di quello che alla fine ritengo un po stupido a questo punto avrebbe più senso non metterlo proprio

Inviato

@long playing  si so come collegarlo...l'unica soluzione sarebbe utilizzare una cuffia su deck quelle volte che si registra...

Inviato

@AL78

12 minuti fa, AL78 ha scritto:

l'unica soluzione sarebbe utilizzare una cuffia su deck quelle volte che si registra...

Si , e te lo volevo anche  consigliare nel post precedente , solo pero' che non ti permette di monitorare considerando l'audio dei diffusori in ambiente. 

Inviato

@long playing  basta abbasare il volume ed è fatta,facevo cosi quando avevo 2 registatori e un solo monitor

Inviato

@AL78

4 ore fa, AL78 ha scritto:

basta abbasare il volume ed è fatta,facevo cosi quando avevo 2 registatori e un solo monitor

Non mi rifetivo al fatto che i diffusori esterni si sentono suonare insieme alle cuffie bensi' al non poter monitorare tramite i diffusori esterni per via della mancanza della funzione monitor sull'amplificatore.

Infatti , seppur rimane la chance di poter monitorare in tempo reale la registrazione con la cuffia collegata al deck , l'esito di confronto tra originale e copia puo' avere delle differenze rispetto al confronto effettuato tramite i diffusori con anche la relativa reazione di essi con l'ambiente. Non sono enormita' ma a voler essere pignoli va considerato.

Inviato

@long playing  si questo si diciamo che pur cercando qualcosa di recente mi sa che tornerò a qualcosa di anziano,poi magari tra qualche anno lo rimetterano come la nad ache da qualche anno ha rimesso il prephono

Inviato
Il 20/9/2022 at 12:06, AL78 ha scritto:

che usa però la piastra a cassette anche in registrazione

Se il deck ha il "tape monitor" non serve nell'amplificatore : io non la ho nel preamplificatore ed uso quella del deck.

La barra di registrazione,  detta anche "doppia barra" serve per registrare da una sorgente diversa da quella che si sta ascoltando 

Inviato

@rock56

12 ore fa, rock56 ha scritto:
Il 20/9/2022 at 12:06, AL78 ha scritto:

registrazione

Se il deck ha il "tape monitor" non serve nell'amplificatore : io non la ho nel preamplificatore ed uso quella del deck.

Si , ma come gia' detto , si puo' monitorare solo tramite cuffia.

 

12 ore fa, rock56 ha scritto:

La barra di registrazione,  detta anche "doppia barra" serve per registrare da una sorgente diversa da quella che si sta ascoltando 

La barra di registrazione quando presente nell'ampli include il monitor in tempo reale e solo se il deck ha 3 testine con la relativa a sua volta funzione monitor  " collaborazione " . 

Quando invece la " barra di registrazione " nell'amplificatore e' implementata doppia quindi definita " doppia barra di regiatrazione " allora e' consentito registrare da una sorgente mentre se ne ascolta un'altra e di collegare 2 registratori funzionando ovvero registrando/riproducendo  in modo indipendente fra essi e verso.la'sorgente che si vuole ascoltare. Oppure effettuando riversamenti tra i 2 deck , con in questo caso.la presenza dinun commutatore sull'ampli con la funzione : Tape Copy " 1 verso 2 e 2 verso 1.

Inviato

Luxman e Accuphase hanno la funzione monitor

  • Amministratori
Inviato

@long playing una cosa non ho mai capito però, capisco che la testina di monitor fa scena, ma all'atto pratio, ammesso che la registrazione non mi piaccia mentre uso il monitor, che faccio? come posso intervenire? o stoppo tutto ricontrollo le ratature e riparto da capo o quello mi tengo. Il monitor serve ai tecnici di studio che la registrazione la manipolano ma a noi...ma forse mi snaglio

Inviato

@rock56 certo che serve altrimenti appena muovi il selettore ingressi non arriva segnale alla piastra

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...