Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd veri bilanciati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Guardando l'interno se vicino le uscite audio notate un circuito diviso in 4 parti uguali allora è un bilanciato vero, se ne notate 2 e prima delle uscite bilanciate c'è un integratino nero allora è un bilanciato finto dove l'uscita bilanciata viene creata dal circuito integrato. Fare un bilanciato vero costa di piu perché devi raddoppiare i circuiti per fare due poli positivi e 2 negativi.

Inviato

Il Gryphon Scorpio è bilanciato di sicuro non ci sono altre uscite 😂😂.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Il Gryphon Scorpio è bilanciato di sicuro non ci sono altre uscite

 

Anch'io credo che lo sia, ma perché non credo che la Gryphon implementi una tecnologia a metà, non certo per la presenza delle sole uscite XLR, che potrebbero stare a valle di un bilanciatore.

Inviato
Il 22/9/2022 at 11:48, Lupus ha scritto:

Ho letto in diverse occasioni che se un apparecchio ha uscite bilanciate, ma non è realmente bilanciato, allora a meno che non si abbia l'esigenza di utilizzare cavi lunghi, sarebbe meglio (per il suono) utilizzare le uscite Rca. E' così o mi sbaglio ?

@Lupus  un apparecchio o privilegia il percorso bilanciato o privilegia quello sbilanciato. Sul percorso non favorito solitamente c'è un integrato che ne peggiora le prestazioni. Quindi bisognerebbe capire quale connessione ha privilegiato il progettista, ma non sempre ce lo dicono. Tieni presente che per avere i vantaggi della circuitazione bilanciata (ammesso che ci siano con cavi di segnale della lunghezza fino a 5m) bisogna avere tutti gli apparecchi realmente bilanciati in tutti gli stadi (a volte sono bilanciati solo in alcuni stadi d'amplificazione) e usare una meccanica cd e non la liquida (un music server con hard disk non può essere bilanciato)

Inviato

A parte le castronerie lette nell'ultimo post i dac più raffinati, per esempio il Sabre nelle varie declinazioni, hanno le uscite analogiche TUTTE bilanciate native.

Sta poi al progettista dello stadio di uscita implementare o una o l'altra o tutte e due come normalmente accade.

E nella strgrande maggiornaza dei casi viene offerta la duplice soluzione e, normalmente i percorsi dei segnali sono uguali, evidentemente.

In alcuni casi, se proprio si volessero fare i sofisticati alla linea del bilanciato viene associata ( in parallelo, diciamo) la linea destinata allo sbilanciato ma di fatto è una inutile raffinatezza.

Se parliamo dei vecchi Tda1541 storici sono nativi sbilanciato; i Crystal delle ultime generazioni erano nativi bilanciati ( spesso erano usati ds Lector che mi forniva le schede dac).

Gli AKM, nelle serie ultime, se non erro sono tutti bilanciati nativi.

In alcuni casi, come il dac base Sabre che presentai su Audioreview 352 con Andrea Allegri adottai lo stadio di uacita a valvole dove la conversione I/V fu eseguita dai trasformatori Sowter a cui si collegava l'uscita bilanciata del dac per poi fornire il segnale sbilnciato allo stadio di uscita; una soluzione interessante ma non molto praticata.

Poi affermare che un music server con hard disk non puo essere bilanciato è un non sense totale.

Basta guardare, come per esempio, il McIntosh MS300 il pannello postriore!!!!!

:classic_laugh:

 

Walter

 

 

 

Inviato

La cosa più semplice se ci sono entrambe le uscite è provarle e decidere ad orecchie 😂 quale va meglio.

Dubito che se qualcuno le cambiasse di nascosto ce ne accorgeremmo 😂.

Come dicono molti per i cavi ,vorrei fare un'ascolto in doppio cieco 😂

Inviato

@Look01

normalmente le XLR hanno +6 dB di segnale e quindi sarebbe, nelle prove, da normalizzare il volume.

In rari casi le XLR e l'uscita bilanciata dichiarano la stessa tensione di uscita e questo dovrebbe far pensare a due circuiti distinti

 

Walter

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, veidt ha scritto:

usare una meccanica cd e non la liquida (un music server con hard disk non può essere bilanciato)

Credo che sarà il dac a cui il server o la meccanica cd andranno connessi, che eventualmente potrà essere bilanciato.  

Inviato

@naim

guarda che la frase è un non sense scritta da uno che non sa di cosa parla.

Qualcuno mi spiega cosa diavolo c'entra un music server ( il quale ha normalmente le uscite digitali ed analogiche, basta guardarsi intorno) che ha all'interno ( ma anche collegato all'esterno) con hard disk con il bilanciato?

Quale diavolo è il nesso logico?

 

Walter

 

 

Walter

Inviato
42 minuti fa, walge ha scritto:

guarda che la frase è un non sense

Infatti ho scritto che il discorso del bilanciato/sbilanciato riguarderà il dac, che al contrario di uno streamer, ha al suo interno lo stadio di uscita analogico.

Inviato

@walge Nel caso si tratti di streamer integrati, o di lettori cd, possono essere anche bilanciati. Ma mi sembrava cosa scontata. 
 

Inviato

@naim

Adesso, naim ha scritto:

Ma mi sembrava cosa scontata. 

 

Appunto!

 

Ma cos c'entra l'hard disk è un mistero!

 

Walter

Inviato
22 ore fa, naim ha scritto:

Credo che sarà il dac a cui il server o la meccanica cd andranno connessi, che eventualmente potrà essere bilanciato.  

@naim la meccanica può essere certamente bilanciata, un music server realmente bilanciato dall'inizio alla fine io non l'ho ancora visto. Siccome in questa discussione c'è un fanfarone che parla e contesta, quel fanfarone farebbe meglio a pubblicare il circuito di un music server realmente bilanciato piuttosto che contestare con il solo gusto di provocare, non credi? :classic_smile: Ovviamente con Hard disk intendevo con supporto di archiviazione, quindi potrebbe essere anche una pen drive usb. Inizialmente, quando non erano diffusi i Music server dedicati, l'audiofilo usava il Notebook per la liquida e sappiamo benissimo che un PC non è bilanciato.  

Inviato

Questo non capisce una mazza!!!

Confonde il segnale digitale con quello audio!

 

Ridicolo e penoso!

 

Walter

Inviato
11 ore fa, veidt ha scritto:

la meccanica può essere certamente bilanciata, un music server realmente bilanciato dall'inizio alla fine io non l'ho ancora visto

Ma tu il senso delle cose che scrivi te lo chiedi ogni tanto? 

Inviato
6 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma tu il senso delle cose che scrivi te lo chiedi ogni tanto? 

@aldofranci ma che sei diventato ignorante come il fenomeno? Il circuito del processo digitale all'uscita di una unità ottica può essere bilanciato (questo prima di arrivare al dac ovviamente) 

Inviato

A veidt ma che caaatso stai addì ahahaha

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...