Vai al contenuto
Melius Club

Poiettore Leitz Pradovit 2500 Help !


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, non frequento abitualmente questa sezione del forum, ma ho proprio bisogno di una mano da parte vostra.

Ho ereditato da mio padre un proiettore per diapositive Leitz Pradovit 2500 con il quale mi ero messo a sistemare le diapo di casa (una montagna accumulatasi in 50 anni, partendo dalle prime fatte addirittura dal nonno e montate su telaietti di alluminio !).

Purtroppo il carro armato tedesco ha avuto un problema meccanico e non funziona più. Avete idea a chi posso rivolgermi per la riparazione? Ho provato a smontarlo, ma non ho capito cosa c'è che non va. Grazie per l'aiuto !

 

Marco

Inviato

@marcopollo Ho il tuo stesso diaproiettore e, secondo me, l'unico punto debole di questa, peraltro eccellente, macchina è la cinghia di trasmissione del moto dal motore a "tutto il resto". Quella cinghia è sana? Se è "smollata", è facile che il tutto rimanga bloccato. Purtroppo, chi ripara questi dia proiettori è merce sempre più rara; di quale città sei?

Inviato

@ediate Sono di Vicenza. La cinghia è nuova, perché con gli anni si era "cotta" e la ho sostituita. Il problema che ho riguarda il meccanismo di inserimento della diapositiva. Purtroppo il "ponticello" (non so come si chiama) che spinge le diapositive non si muove autonomamente anche se posso farlo manualmente.

Inviato

Probabilmente si sono consumati i denti dell'ingranaggio di movimento. Trovarli impossibile, rifarli forse.

Inviato

Alla fine ieri ho trovato un microswich sganciato da una leva e ho cercato di smontarlo per riagganciarlo, ma nella manovra si è staccata una linguetta microscopica che per fortuna ho ritrovato. oggi se ho tempo riprovo a rimontare, ma è un lavoro da orologiai ....

Inviato

@marcopollo Scusami se te lo chiedo, ma dove hai trovato la cinghia? Mi interesserebbe, perchè non riesco a trovarla... grazie!!!

Inviato

@ediate non ricordo, perché l'ho acquistata oltre un anno fa via internet, ma mi sembra di ricordare che arrivava dalla germania. Se non riesci a trovarla puoi sostituirla con un o-ring di dimensioni adeguate

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

 

Il 8/4/2021 at 21:37, marcopollo ha scritto:

La cinghia è nuova, perché con gli anni si era "cotta" e la ho sostituita. Il problema che ho riguarda il meccanismo di inserimento della diapositiva. Purtroppo il "ponticello" (non so come si chiama) che spinge le diapositive non si muove autonomamente anche se posso farlo manualmente.

 

 

 

Ho un Perkeo R 2500 AFS Zeiss Ikon inutilizzato da tempo e dopo averlo ripreso manifestava lo stesso problema riscontrato date con il tuo proiettore. Ho tolto il coperchio, pulito bene i meccanismi sui quali ho spruzzato un po' di concact cleaner ed è tornato come nuovo... Ma la leva del tuo proiettore anche se non ce la fa a spingere la diapositiva riceve comunque l'impulso elettrico e cerca di muoversi, oppure sembra completamente morto?

Inviato

@analogico_09 In realtà quello che succede è questo: la leva spinge la diapositiva dentro, esce e si ferma fuori mentre lo schermo rimane nero. Stop. Non fa altro. Inoltre l'avanzamento del carrello rimane indietro di circa mezza posizione. Se riesco faccio un piccolo video

 

Inviato

 

@marcopollo Uhm... ho ancora di più la sensazione che il meccanismo sia finito fuori sincronia, specie se la cinghia abbia slittato in qualche modo nella sua gola...

Inviato

@ediate Sono sicuro che non è un problema di cinghia. La cinghia comanda solamente la ventola di raffreddamento. Purtroppo c'è un sistema a più camme che governa una serie di leveraggi e microswich vari, deve essere quello che ha perso il "sincronismo", solamente che tra molle, leve, albero a camme e ingranaggi è piuttosto complesso e non ho il coraggio di disassemblarlo. Forse ho trovato una persona che ci metterà le mani. Sprerem ben !

Inviato

@marcopollo

1 minuto fa, marcopollo ha scritto:

Forse ho trovato una persona che ci metterà le mani.

Meglio così, se non si sa dove mettere le mani si rischia di fare maggiore danno.

Inviato

Io sto cercando un ingranaggino dell'autofocus di un Carousel 1030 che si è sgranato. Introvabile?

  • 5 settimane dopo...
Inviato

@marcopollo Dato che sei di Vicenza hai provato a contattare Ottica Centrale?  Oltre ad essere rivenditori Leica, ne hanno un grosso smercio e sicuramente sull'usato si avvalgono di qualche bravo riparatore locale.

Se non risolvi prova con Fotolandia, ma è molto più generalista.

 

In bocca al lupo, ciao

 

Evandro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...