Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Buongiorno a tutti, Ho una curiosità. Mi capita di udire suoni provenire dalle zone esterne ai diffusori (suoni riprodotti intendo, non allucinazioni...😅). L'effetto stereo non ha il limite fisico dato dal triangolo ottenuto dai due diffusori e l'ascoltatore? Sto ascoltando riflessioni dalle pareti? Grazie
PippoAngel Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 2 minuti fa, Summerandsun ha scritto: L'effetto stereo non ha il limite fisico dato dal triangolo ottenuto dai due diffusori e l'ascoltatore? E chi ha affermato ciò? Ogni diffusore ha una sua dispersione polare per cui si può sentire uno strumento all’esterno dei diffusori
rock56 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 28 minuti fa, Summerandsun ha scritto: L'effetto stereo non ha il limite fisico dato dal triangolo ottenuto dai due diffusori e l'ascoltatore? Sto ascoltando riflessioni dalle pareti? Dipende dalla registrazione: io solitamente la musica la sento "fra i diffusori " ma se metto su "Brothers in Arms" il suono si allarga anche di 180 gradi (Money for Nothing, la batteria all'inizio)
luke_64 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Pippo87 Amused to Death di Roger Waters è stato registrato con delle particolari soluzioni che portano alcuni effetti addirittura di fianco al punto di ascolto. Se l'impianto è ben calibrato, e la sala sufficientemente trattata, il limite fisico, delimitato dalla posizione dei diffusori, si perde quasi del tutto. 1
Ggr Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Esatto. Capita anche a me di sentire dei suoni proprio accanto con alcune registrazioni. In ogni caso, quando il suono è svincolato dai diffusori, di solito è un buon segno. 1
Coltr@ne Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: Ho una curiosità. Mi capita di udire suoni provenire dalle zone esterne ai diffusori (suoni riprodotti intendo, non allucinazioni...😅). Se non ci sarebbero "allucinazioni" l'effetto stereo non sarebbe possibile. 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: Sto ascoltando riflessioni dalle pareti? Grazie Anche le pareti in ritardo, ma non solo, per esempio i bassi fino a 125Hz è omnidirezionale, quindi anche da dietro il woofer sbatte sulla parete posteriore e ti ritorna all'orecchio in ritardo. Quelle che chiami "allucinazioni" è lo "spettacolo" del cervello sapientemente utilizzato. Pensa che gli squali pur essendo "quasi cechi" se ti trovano in acqua ti trovano e ti si ingroppano. 😁
antonio_caponetto Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Anzi, mi pare un buon indice della qualità del tuo sistema e della acusticità dell'ambiente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2022 Amministratori Inviato 22 Settembre 2022 @Summerandsun una domanda, il suono oltre che all'sterno dei diffusori riempi anche la parte interna agli stessi oppure hai un effetto di vuoto al centro?
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 Grazie per le risposte. Pensavo che le altre, essendo direzionali, dovessero venire dall'esterno per sentirle da lì. So che il cervello capisce la direzione sul piano orizzontale dal ritardo del suono tra le due orecchie. Quindi non capisco. Chissà. Proverò a leggermi qualcosa
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto: Anzi, mi pare un buon indice della qualità del tuo sistema e della acusticità dell'ambiente Pensa che cito sempre il mio ambiente come esempio di ambiente negativo che vanifica la spesa di denaro oltre certi limiti 😅
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il suono oltre che all'sterno dei diffusori riempi anche la parte interna agli stessi oppure hai un effetto di vuoto al centro? Riempie bene tutto il fronte. Non ci sono vuoti. La voce, se così prevista, si forma al centro. Gli strumenti sono ben separati e collocati in modo preciso, non si confondono tra loro. In orizzontale ho una scena bella ampia (anche di più a volte...😄). In profondità è un po' meno estesa, ma c'è e dipende anche dalla sorgente in uso. Detto così è tutto perfetto, ma insomma, per il suo costo. L'impianto che ho sentito da Garosi Bricasti+Harbeth sì che era tridimensionale. Mi veniva da rubare le chitarre ai suonatori da tanto che erano reali... Ecco, il mio non è così, ma in orizzontale dice la sua
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 2 ore fa, luke_64 ha scritto: Amused to Death di Roger Waters è stato registrato con delle particolari soluzioni che portano alcuni effetti addirittura di fianco al punto di ascolto. 2 ore fa, luke_64 ha scritto: Amused to Death di Roger Waters è stato registrato con delle particolari soluzioni che portano alcuni effetti addirittura di fianco al punto di ascolto. Grazie, stasera provo che effetto fanno da me. Se non sentirò gli effetti, dopo vorrò cambiare impianto??? Mmmh...forse è meglio non fare la prova 😉 2
cesare Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 un brano che ha un effetto notevole (perlomeno sul mio impianto) con strumenti che fluttuano su un fronte di quasi 180 gradi è il primo di Amnesiac (Radiohead), "Packt Like Sardines in a Crushd Tin Box", non so però se è stata registrata con qualche particolare tecnica.
scroodge Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 3 ore fa, Summerandsun ha scritto: Mi capita di udire suoni provenire dalle zone esterne ai diffusori Assolutamente. dipende da: - cosa c'è nella registrazione - tipologia dei diffusori - posizionamento in ambiente E' possibile anche ottenere l'effetto estremo di non-localizzazione dei diffusori stessi. Difficile, ma possibile. 1
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 @cesare non me ne sono mai accorto. Stasera proverò anche questo . Di quale edizione parli? "Ho" le versioni su Tidal e il vinile kid amnesiac
Dufay Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 3 ore fa, luke_64 ha scritto: @Pippo87 Amused to Death di Roger Waters è stato registrato con delle particolari soluzioni che portano alcuni effetti addirittura di fianco al punto di ascolto. Se l'impianto è ben calibrato, e la sala sufficientemente trattata, il limite fisico, delimitato dalla posizione dei diffusori, si perde quasi del tutto. Il famigerato cagnaccio che si sente in lontananza sulla destra come fosse fuori dalla stanza . A casa mia è molto evidente a casa di un amico che ha tutto simmetrico si sente sto cane come fosse in piazza a Ferrara ... C'è poi la slitta che ti gira attorno. 1
cesare Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Summerandsun ho il CD, però posso fare la prova con Tidal
Ggr Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Senza scomodare i mostri alla roger, ascoltatevi prima guardia dei litfiba, all'inizio la batteria è a sinistra a metà strada tra noi e il diffusore, poi passa tutta a dx sempre di fianco e molto dietro ai diffusori. La prima volta giuro che mi sono girato a sx per vedere se c'era una batteria vera.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora