Vai al contenuto
Melius Club

Il nuovo I-watch Ultra


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Altrimenti un bell'orologio militare russo con carica a mano. 

Ma và ciapà i rat

Inviato

Siete vecchi dentro !

😎

Bisogna che vi abituate alla rivoluzione digitale.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

ciapà I rat

Manco di reazioni 🤣🤣

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Ho sprecato energia elettrica ed altre risorse naturali attualmente così preziose?

Allora solo amplificatori classe D, da bandire i classe A e quelli a valvole che consumano come un frecciarossa. 

Ma ogni tanto un bel “sticazzi” no ?

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

esempio per la ricarica e le batterie, dai dispositivi personali, in particolare cellulari ma vale per pc, notebook, ipad e portatili, ha valori preoccupanti

Non ne ho idea, ma non immaginavo. 

Inviato
1 minuto fa, keres ha scritto:

Non ne ho idea, ma non immaginavo. 

Pure il forum dove scriviamo e tutto internet in generale.

Hai idea di quanto consuma una server farm ?

Ma e’ il progresso, io non tornerei mai indietro, nessuno tornerebbe indetro.

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, keres ha scritto:

Non ne ho idea, ma non immaginavo

Pare sia questione seria, anche per l'abuso di sfruttamento delle materie prime. 

Passando dal faceto al serio, su alcune cose qualche cambiamento delle abitudini di consumo sarebbe possibile. 

Non chiediamoci quanto contribuiscano vinili, supporti vari, cavi ed impianti

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quelli a valvole

Vabbè, il mio consuma meno dell'integrato se non sbaglio. 

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Allora solo amplificatori classe D, da bandire i classe A e quelli a valvole che consumano come un frecciarossa. 

Ma ogni tanto un bel “sticazzi” no ?

Sarebbe giusto usare amplificatori che consumino poco ma ancora più giusto approvvigionarsi esclusivamente sull'usato.

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Non chiediamoci quanto contribuiscano vinili, supporti vari, cavi ed impianti

Che e’ meglio 😎

Io 20 anni fa, come ho preso un impianto serio, ho dovuto cambiare il contratto con l’enel e portarlo a 6,5 kw che se no saltava sempre, pure quando attaccavi un asciugacapelli.

Sarebbe meglio prendersi un quartetto da camera da camera e un soprano in servizio permanente da far suonare e cantare la sera nel salone nella villa monumentale in centro storico, e’ molto più ecologico, si sente meglio e fa lavorare più gente, ma non tutti possono permetterselo.

Inviato

Pero’ c’è da dire che con gli amplificatori a valvole risparmi sul riscaldamento, puoi tenere più bassi i termosifoni.

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

approvvigionarsi esclusivamente sull'usato.

Dal punto di vista dell'impronta ecologica sarabbe giusto vista la quantità di roba che c'è in giro a prendere polvere 😔

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

un quartetto da camera da camera e un soprano in servizio

Ottima idea, anche se devo scegliere il tipo di servizio 

Inviato
55 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Altrimenti un bell'orologio militare russo con carica a mano. 

Pare che quelli a mano siano una bomba... 

Inviato

Pensate a me che non porto mai l'orologio, e per evitare di cadere in tentazione neanche ce l'ho.

Non sto scherzando: l'ultima volta che ho portato un orologio al polso avrò avuto 20 anni, andavo all'università da pendolare e in teoria ne avevo bisogno per i treni.

Poi mi resi conto che serviva solo ad incrementare l'ansia quando erano in ritardo gli autobus per la stazione, e smisi di portarlo. Tanto c'era un treno ogni 40-50 minuti, perso uno prendevo quello dopo, chissenefregava.

Da allora non ho più messo un orologio al polso. Riuscivo e riesco tuttora a "sentire" (non chiedetemi come) l'ora basandomi solo su pochissimi riferimenti nell'arco della giornata con scarti che spesso non superavano la decina di minuti, ed era più che sufficiente.

A volte stupivo gli amici: "Che ore sono ?" Gli davo un intervallo di una decina di minuti, verificavano e 9 volte su 10 ci avevo preso (la decima ero fuori di qualche minuto dall'intervallo).

Poi è arrivato il cellulare, quando sono fuori casa sta sempre in tasca, a che mi serve l'orologio ?

Inviato

Esteticamente sono bruttini. Ultimamente Apple per ragioni commerciali riempie l’iPhone di cazzatielle inutili , lo stesso mi sembra avvenga con questi orologi. Abbiamo quindi legioni di 50/60 enni che non possono stare senza sapere quante migliaia di passi hanno fatto in un giorno e se in palestra hanno fatto abbastanza piegamenti e così via. Poi vuoi mettere l’utilità di sapere che ti stanno chiamando al telefono e vederlo in anteprima sull’orologio e poi poter avere i biglietti sul Wallet dell’orologio ( ma non li avevi già sul telefono?) e poi la salute vieni monitorato ora anche dall’orologio non bastava la app sul telefono doppia sicurezza…


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...