Gaetanoalberto Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: pensavi Ad un reddito work free 😑
maurodg65 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ad un reddito work free 😑 Ehhh 😄
Gaetanoalberto Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @maurodg65 Dovevo votare i pentas. Comincio ad esercitarmi con faccetta bionda! 1
minotaurus Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 11 ore fa, Roberto M ha scritto: n piscina poi non serve proprio, basta contare le vasche per regolarsi. E' invece nuotando, in piscina o acque libere, che diventa utile. Intanto la frequenza cardiaca liberandoci della scomoda e instabile fascia toracica, poi la media swolf ed infine, in acque libere, la distanza e il percorso.
argonath07 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Ho diversi orologi vintage collezionati nel tempo, niente di eclatante, Longines, Omega, Zenith, Seiko e fino a 3 anni fa li indossavo regolarmente. Poi per tenere sotto controllo le mie corse ho preso un Polar da 200 euro, dicendomi che mai avrei abbandonato i miei amati orologi...Ormai li uso solo nelle occasioni speciali, matrimoni etc etc... Il polar è troppo comodo, ovvio non è paragonabile allo smartwatch del tread, anche per costo, ma oggi non ne saprei fare a meno. Comunque in 3 anni non ho MAI attivato le notifiche da smartphone, quelle proprio le odio😅
hifi_marco Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Ero tentato anche io a comprare un iWatch (non l' Ultra che è troppo costoso...). Ma mi sono sempre fermato di fronte alla scarsa durata della batteria. Mi chiedo se lo facciano apposta, o se è un limite non superabile. Sono spesso in giro e non sopporto l'idea di dovermi portare dietro due carica batteria (o uno doppio), due cavetti e la sera dover ricaricare sempre due oggetti. l' iWatch normale ha una durata dichiarata di 18 ore... vuo dire che, se mi sveglio presto e vado a fare trekking col gps attivo, rischio di arrivare a sera che si spegne... Marco
pino Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @Roberto M Roberto come funzioni salutistiche,ha il saturimetro,e il misuratore di pressione ? Sono li,li, per passare da,Samsung a Apple col telefono,e nel caso anche sostituire lo SmartWatch ,mi frenano queste funzioni,per me essenziali. Grazie.
Simo Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 3 ore fa, minotaurus ha scritto: Intanto la frequenza cardiaca liberandoci della scomoda e instabile fascia toracica i sensori a polso che la valutano in base al volume dei vasi sanguigni sono assai inaffidabili, inusabili per attività ad intervalli di ripetizioni e anche nel nuoto impazziscono facilmente. la fascia toracica che rileva l'elettricità dellìattività cardiaca rimane l'unica affidabile. questi aggeggi hanno mille funzioni ma i valori sonomolto a spanne
Guru Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 1 ora fa, argonath07 ha scritto: Ho diversi orologi vintage collezionati nel tempo, niente di eclatante, Longines, Omega, Zenith, Seiko e fino a 3 anni fa li indossavo regolarmente. Poi per tenere sotto controllo le mie corse ho preso un Polar da 200 euro, dicendomi che mai avrei abbandonato i miei amati orologi...Ormai li uso solo nelle occasioni speciali, matrimoni etc etc... Il polar è troppo comodo Vedi che faccio bene a non prendere uno smartwatch e a monitorare le corse col cellulare? 1
pino Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @Simo Sono valori indicativi,però in alcuni casi sono utili.
Simo Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @pino ma a che? in bici quando sono in salita i battiti calano... che te ne fai? è li che serve per non rischiare l'infarto, specie a una certa, la fascia non sgarra un battito. per lo sport non c'è alternativa. per giocarci è un altro discorso. almeno questa è la mia esperienza. non oso pensare a quanto affidabili siano le altre misurazioni dei parametri vitali, sul mio polar non le ho e forse c'è un perchè
gug74 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Ma a Cupertino lo sanno che l'avete rinominato I-Watch ?
minotaurus Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @Simo sensori cardiaci li uso da quarant'anni, da quando il corridore doveva strabuzzare gli occhi per leggere il display posto sul petto, per passare poi ai Polar grossi come un telefono e via via a quelli che registravano tutto l'allenamento con sensori di velocità e cadenza di pedalata. In acqua la fascia toracica è sempre stata inaffidabile oltre che scomoda. Non è difficile comparare i due sistemi è stato fatto, e non a livello amatoriale, di un battito non sono significative, ma soprattutto non si può stabilire chi sbaglia.
pino Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @Simo È per questioni di salute,il saturimetro ( Gear 3 ) è abbastanza affidabidabile,recupera meno,1/3 % rispetto a quelli a dito,il misuratore di pressione ha anche esso degli scarti rispetto a quelli manuali,o elettronici a fascia,ma non importanti. Dipende molto da come è indossato,se la pelle è molto sudata,se è troppo lasco diventa incostante. Io tengo giornalmente monitorati ,eventuale acqua nei polmoni,infiammazzioni,infezioni,e aumento o distacco di placche sclerotiche o altro,in circolo sanguigno. In caso di malessere da una indicazione di massima delle possibile cause,mi è già successo. Chi è giovane e sano ne può ovviamente fare a meno. Io l'ho acquistato esattamente 2 anni fa e mi stato di aiuto. Non lo utilizzo per pagare,per telefonare,o messaggiare,guardo l'ora e utilizzo il comodo timer,per la cottura della pasta,ogni tanto lo collego al bluetooth del tv dell'impianto per ascoltare la musica e regolare comodamente il volume. La batteria ultimamente non arriva a due giorni. Per questo motivo volevo sostituirlo eventualmente con Apple,e per il fatto che in auto ho CarPlay gratuito,e mi intrippa.
tomminno Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 2 ore fa, hifi_marco ha scritto: Mi chiedo se lo facciano apposta, o se è un limite non superabile. Il mio Garmin Fenix 3 dura anche 1 mese. Non attivo le notifiche, e il bluetooth è acceso solo quando voglio sincronizzare le attività. Forse le notifiche continue, la connessione ad internet direttamente nell'orologio non consentono miracoli, Il volume per la batteria è poco.
pino Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @tomminno Più funzioni si utilizzano e più si scarica prima la batteria.
Roberto M Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 2 ore fa, pino ha scritto: Roberto come funzioni salutistiche,ha il saturimetro,e il misuratore di pressione ? Mi sembra che abbia una app e un sensore per la misurazione dell’ossigeno nel sangue, e anche per l’elettrocaedigramna non so quanto preciso e affidabile, ma non il misuratore di pressione, per quello tocca prendere strumenti diversi con la banda da mettere al braccio che poi si collegano sempre alla app salute, ce ne sono molto buoni. Io ho problemi di pressione alta, ho un vecchio beurer che e’ pessimo perche’ si collega male e obsoleto, pensavo di prendere un Withigs ma pure lì ho letto pareri discordanti di medici, non saprei. A naso più il prodotto e’ un elettromedicale professionale e meglio e’. Invece l’I-watch per le donne e’ estremamente utile perché ha una app che le avverte quando hanno l’ovulazione. Può servire sia per fare i bambini che per non farli. 1
Simo Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 1 ora fa, minotaurus ha scritto: sensori cardiaci li uso da quarant'anni, Io dagli anni 90 (già i polar a fascia di quell'epoca erano molto più affidabili di qualunque coso da polso da me provato) e ho scritto semplicemente e spicificandolo le mie esperienze. Avrò le vene di PVC ma al polso non legge, la differenza con la fascia è netta. Troppe variabili anatomiche. Non a caso polar per il nuoto fa l'identico sensore ottico da tempia. Per gli altri parametri vitali non mi pronunciò ma se nel mio caso non si riesce neanche ad avere una stima sui battiti di un allenamento, dubito che un aggeggio da polso possa dirmi il resto (sempre nel mio caso).
Messaggi raccomandati