Questo è un messaggio popolare. Solaris Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Credo che sia uno dei brani meglio eseguiti dal vivo che io conosco.Emozionante l'intro al piano. e la voce senza incertezze di un inconfondibile ed inimitabile Mark Hollis (rip).Chissà quanti di voi erano ragazzi,come me, in quegli anni meravigliosi. 7 1
Kouros Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Solaris Quel concerto è tutto bellissimo , la musica pop-rock- new wave degli anni 80 è stata un capolavoro di melodie e armonie immortali . C'è una miriade di bands che stanno riprendendo quei suoni e quelle atmosfere "romantiche" .
rock56 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 A quei tempi ricordo che guardavo i vari gruppi su VideoMusic TV. Bel concerto 👍
CDJ Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Io li avevo visti nel 1984 al Rolling Stone a Milano ed eravamo 4 Gatti.
CDJ Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Kouros Secondo me le Major ed anche le etichette indipendenti (4AD ad esempio ) grazie alle forti vendite reinvestivano anche su nuove proposte...
Solaris Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 3 ore fa, Kouros ha scritto: C'è una miriade di bands che stanno riprendendo quei suoni e quelle atmosfere "romantiche" . Buona parte della discografia dei TT ha anche influenzato la primissima musica dei Marillion post Fish.
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 27 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2022 Ascoltate anche la versione presente qui, a mio parere è ancora più bella e più lenta. 4
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 27 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2022 @djansia Bellissimo anche questo concerto, i suoni sono perfetti e "liquidi" nel senso che si amalgamano perfettamente strumento con strumento che poi è anche la forza di bands come questa o i Simple Minds ,pochi sprazzi solisti e anche quando accadono come al minuto 10:27 dove inizia una "improvvisazione" su quello che sembra un Rhodes è sempre coerente con il pezzo e più che mostrare la tecnica del musicista serve a caricare ulteriormente di tensione il tema principale. Comunque la caratteristica principale di TT è la tristezza esistenziale di Hollis che si insinua in ogni nota e crea quell'atmosferica unica della loro musica. 4
Solaris Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 @Kouros Finalmente qualche commento artistico. Bravo! E sono d'accordo sulla estrema vena malinconica nella produzione dei TT e nella voce del suo leader.Grande Mark.
azn131 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Solaris io sono nato 13 anni dopo questo concerto però ascolto i Talk Talk e posso dire che questo è l'unico brano dell'album "It's My Life" che mi colpisce tanto. Probabilmente già con questo hanno gettato pian piano le basi per i loro successivi album. Molto sottovalutati comunque... 1
ediate Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Io sono "un po' " più vecchio e non ho mai apprezzato i Talk Talk, che ho sempre trovato troppo "mosci" per i miei gusti "furiosi" e molto più duri dell'epoca. Non conosco praticamente niente di loro tranne i brani passati per radio all'epoca. Adesso che sono solo un po' meno iconoclasta potrei farmeli piacere, ma ne dubito moltissimo. Scusate, ma non entrano nelle mie corde...
azn131 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @ediate ognuno ha i suoi gusti!! Io per esempio apprezzo solo i loro tre ultimi album con preferenza verso quello del 1986, The Colour of Spring 😄
djansia Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 1 ora fa, azn131 ha scritto: questo è l'unico brano dell'album "It's My Life" che mi colpisce tanto. Anche Renee è bellissimo come brano...
azn131 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 4 minuti fa, djansia ha scritto: Anche Renee è bellissimo come brano... vero, mi son dimenticato !
BasBass Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Il 27/9/2022 at 10:45, djansia ha scritto: Ascoltate anche la versione presente qui, a mio parere è ancora più bella e più lenta. Se queste perle venissero restaurate e ripubblicate con le tecnologie attuali sarebbe una manna, purtroppo è un gruppo considerato "minore" per cui nessuno pensa di investirci soldi... 1
Kouros Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @BasBass Alcune delle migliori bands dal vivo sono band pop degli anni 80 e questo nell'ignoranza generale. Kajagoo...Spandau Ballet...Go West...Simple Minds...Tears for fears....Level 42....Talk Talk...Icehouse...Scritti Politti....e mille altri erano dal vivo nettamente superiori a tante band rock osannate. Pensate che molti artisti come Steve Hackett o Nick Mason hanno attinto a piene mani da queste band per arruolare i musicisti per suonare nei loro tour solisti!
Solaris Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 Sono d'accordo.Ad esempio vidi un concerto di Howard Jones veramente splendido alla bussoladomani a Viareggio,mi sembra, nel 1984.Fece una versione di Hide And Seek da accapponare la pelle.Ma quante perle in quegli anni! Prefab Sprout,Cars,The Church,Dead or Alive,Frankie Goes To Hollywood,Bronski Beat,Pet Shop Boys, e via via e via...
Kouros Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Solaris Ecco poi i FGTH dal vivo erano una macchina da musica pazzesca anche se non riguarda i TT posto un video della reunion del 2004 che ha fatto epoca , sul palco anche Steve Howe degli Yes e Trevor Horn 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora