Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie ZMF: raccontate le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Chi possiede o possedeva una o più cuffie di questo marchio ?

Raccontate le vostre esperienze. 
Delusi o entusiasti ? 
Con cosa le amplificate ?

  • Thanks 1
Inviato

Avevo scritto un bel post nel vecchio server ... provo a farne un riassunto ... attualmente ho Aeolus e Veritè closed , ma ho avuto per molto tempo la Auteur in aggiunta

 

Auteur: tonalità lievemente calda comuqnue rimane sul neutro, la più onnivora ed universale delle zmf che ho avuto , cuffia in pratica senza difetti le manca forse solo un pizzico di cattiveria ... bel soundstage e definizione ... personalmente gioca nella lega della ottima he1000v1 (per me superiore alla v2)... meglio amplificarla a valvole con tono caldo , cavo rigorosamente rame dava il suo massimo con lo stratus

 

Aeolus: con i pad in pelle è una lcd2 alla m-esima potenza ... ovvero prende il sound lcd2 e ci aggiunge dettaglio e velocità ... cuffia molto calda come tonalità eccelle con voci femminili per rendere al massimo necessita di un cavo in argento (finora la prima dinamica che ho sentito che suona meglio con il cavo in argento). Amplificazioni è la zmf provata che va meglio a SS anche se il massimo lo raggiunge collegata all'otl estro armonico (chè è piuttosto neutro), con amplificazioni calde tende a risultare tropo "gonfia".

con i pad suede a me non è piaciuta per niente .. perde tutta la sua magia e diventa un pò anonima

 

Veritè Closed: finora la miglior cuffia che ho provato , dopo averla presa ho venduto la susvara e la Auteur. Il miglior basso finora ascoltato in cuffia ... veloce dettagliata cattiva leggermente un pò a V come sound. Da un profondo senso di realismo a qualsiasi strumento , per il cavo rame in particolare la uso con un rame isolato in cotone (jupiter). Amplificazione calda valvolare nettamente raccomandata altrimenti rischia di essere un pò freddina... la sento sempre dal DNA Stratus 

@marillion comuqnue se apri il thread devi fare anche tu il riassunto della tua esperienza con ZMF

  • Melius 1
Inviato

Posseggo la Aeolus, che utilizzo prevalentemente con amplificazioni "non ufficiali" a stato solido. Utilizzo i pads perforati in alcantara (o qualsiasi materiale esso sia) ed un super cavo in argento. In questa configurazione è una cuffia fantastica, dal tono caldo ma assolutamente pieno di dettaglio anche in gamma alta. La si può ascoltare per ore, quando non fa caldo, senza alcun senso di fatica d'ascolto. Fantastica.

 

Eccellente con le voci e la musica acustica, nella mia configurazione mostra anche una scena notevole, sia laterale che frontale. Cosa che non guasta assolutamente.

Inviato

Edmond, che sono le amplificazioni 'non ufficiali' ..caporali? 😄

Puoi dare qualche dettaglio in piu, pensi possa andare bene un Vhf-n o meglio valvole?

Barone Birra
Inviato

Io mi ci interessai a seguito di tanti pareri positivi, soprattutto per la loro presunta superiorità col rock e la riproduzione vivida della gamma media.

A quel punto lessi tipo decine di recensioni e qualche centinaia di pagine su HeadFi.

Fra pregi e difetti pensai di essermene fatto un'idea abbastanza precisa, e decisi di puntare al bersaglio grosso (e pure Limited), per evitare future smanie di upgrading.

Da qui la mia Vérité Purplewood. Ne fui soddisfatto? Noooo... 😜 tanto che "obbligai" mio fratello (in cerca di una chiusa) a rimediare una VC Ironwood. Purtroppo non la molla quindi suppongo ne sia contento anche lui.

Ho avuto modo di ascoltare la Aeolus, molto buona, un po' più "piaciona" e un po' meno tecnica.

Sfortunatamente non la gamma Auteur/Eikon, anche se probabilmente fra i vari tuning ZMF dovrebbe essere quello più brillante e forse il meno affine ai miei gusti.

Inviato

@ivanouk La Aeolus con l'AFN si sposa molto bene per me.. come dicevo a SS è quella che va meglio delle 3 zmf sentite

Inviato

@ivanouk il moderatore non ama molto che si citi l'amplificazione in questione... 🙃 in ogni caso, la risposta alla tua domanda è sì.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, johnny1982 ha scritto:

tonalità lievemente calda comuqnue rimane sul neutro

Io non la sento lievemente calda, ma può dipendere da tante cose, non solo dalle orecchie.

 

15 ore fa, johnny1982 ha scritto:

cuffia in pratica senza difetti le manca forse solo un pizzico di cattiveria

Concordo, d'altronde se scegli la strada della raffinatezza (e qui ce n'è) alla cattiveria ci devi per forza un po' rinunciare.

Inviato

@n.enrico beh la vc unisce bene raffinatezza e cattiveria devo dire ...

 

Sul concetto di calore ovvio è soggettivo ero anche abituato a susvara o la he6 da un lato che sono certamente più 'fredde'

 

Poi sulle valvole acquistano un pò di calore le cuffie...

  • Moderatori
Inviato

Dico la mia:

- Atticus: ne ho avute di vari anni e legni. Non so per quale motivo ma le più datate suonano diverse dalle ultime. 

  L'ultima versione ha un basso punch davvero notevole, spinge tanto. Medi non da chiusa, piacevoli. Alti non raffinatissimi ma discretamente dettagliati. 

  Le prime versione sono leggermente più neutre, basso meno punch e suono un pò meno "grezzo" e divertente. Provate con diversi pads. Preferisco tra tutti gli       Ori di serie. 

- Aeolus : Da quello che leggo qui e altrove è la più gettonata tra le ZMF. In effetti forse è la più "piaciona". Medi liquidi, entusiasmanti con gli assolo di chitarra ma  anche con le voci maschili. Medio bassi leggermente invadenti e poco controllati, bassi piacevoli ma non esagerati, alti dettagliati, Una cuffia "veloce" dal       suono ambrato ma dettagliato. Provata con diversi pads, gli preferisco tra tutti gli Universe Hybrid che controllano il medio basso senza perdere nulla nelle altre   frequenze. Ne ho avute due di diversi legni.  L'attuale, una limited edition, oltre ad essere più bella esteticamente mi sembra suonare leggermente meglio. 

Eikon : forse quella che mi è piaciuta meno. Suono tendente al neutro, ma abbastanza piatto. Alti dettagliati e leggermente brillanti, bassi e medio bassi controllati  e mai invadenti.  Secondo me da il meglio di se con ampli valvolari dal basso tendente al gonfio. I driver in bio- cellulosa li ho sentiti suonare meglio. Nel complesso un ottima cuffia  ma, per i miei gusti, poco emozionante.

Auteur: Rispetto alla sua sorella Eikon chiusa, con cui condivide i driver in bio-cellulosa, ha un suono più caratterizzato e divertente. Alti dettagliati e insieme ai medio alti a volte con certe incisioni un pò pungenti, fastidiosi per quanto mi riguarda con alcune registrazioni. Medi, specie le voci, non caldi. Non riuscivo ad apprezzarla specie con le voci femminili. Provata con vari pads ma, come la Eikon non cambia tantissimo la timbrica. Meno veloce (come la Eikon)  delle altre ZMF.   Venduta, ma forse con i miei attuali ampli un nuovo ascolto glielo ridarei.

Veritè:   la top aperta della casa. Un suono che ricorda molto la Aeolus, ma con più dettaglio e velocità. Direi che la Aeolus gli si avvicina per un 80%. Timbrica leggermente calda, ma con tanto tanto dettaglio. I driver in berillio si fanno "sentire". Non la classica top fredda che oramai è presente nei cataloghi di tutti i marchi di cuffie di un certo livello. Potrebbe esser definitiva per chi cerca una cuffia con cui ascoltare un pò di tutto. Tra i vari pads provati gli ho preferito i Be2.

 

Mi manca la Veritè Closed, ma conto prima o poi di darci un ascolto...

 

Un marchio il ZMF che a me piace molto. Sia per il lato estetico, specie le limited edition sono in alcuni casi stupende da questo punto di vista.  Ma anche per il loro suono. Non esiste nel loro catalogo una cuffia superiore alle altre in senso assoluto forse ..diciamo sono diverse e tutte comunque piacevoli nelle loro peculiarità.  

  • Melius 1
Inviato

Con che amplificatori piloti le Zmf?

  • Moderatori
Inviato

@ivanouk  al momento Headamp GSX Mk2 e Feliks Elise. 

Inviato

Dopo aver sentito tanto parlare della bontà delle cuffie ZMF un paio di settimane mi sono deciso ad acquistare una Aeolus.

Devo dire che quando è arrivata il suono non mi ha affatto convinto (venivo da anni di Hifiman) e l'ho trovata francamente troppo "calda" e "ambrata"....al limite del tossico. Dal lato estetico invece nulla da eccepire, sono davvero ben fatte, comode ed anche molto belle.

Ma non mi sono arreso, leggendo i vari topic dedicati alla Aeolus ho acquistato un cavo in argento e cambiato i pads. Devo dire che adesso la cuffia mi piace molto. Attualmente i risultati, per me, più godibili li dà con i pads Universe Hybrid, il cavo in argento e i "mesh" sulle griglie tolti ( c'è più aria nel suono, cosa per me indispensabile).

 

Inviato

Ciao a tutti.

Anche io sono entrato a far parte della “ZMF family”: ho una Aeolus, a cui per il momento ho affiancato un cavo in argento e un cavo in rame....entrambi di alta qualità (a mio parere)...da pochi giorni la piloto con un upgrade, che mi ha portato a sostituire il precedente impianto basato sull’ampli cuffie NuPrime AMG HPA e il NuPrime dac 9SE. Upgrade costituito dall’ampli Niimbus US4+ e dal dac Sonnet Morpheus, collegati con cavi Tellurium Q (XLR) e Rouge Audio Design (RCA e coassiale in argento puro)... lo streamer è sempre il solito, Lindemann Limetree Bridge.

Che dire?....anche se sono ancora ai “primi ascolti”, ritengo di aver trovato  un contesto decisamente eccellente, caratterizzato dal quel suono naturale, analogico, dettagliato e con un fantastico palcoscenico...che stavo cercando...se chiudo gli occhi, mi sembra di essere sul palco. E ciò mi diverte assai....Il tutto secondo le mie modeste orecchie. 

  • Melius 1
Barone Birra
Inviato

@GiEffe1970 Sei il primo in Italia che sento avere il Niimbus, macchina che dovrebbe essere eccezionale... 👌

Inviato

@Barone Birra ... anche se ce l’ho da pochissimo tempo, devo dirTi che già mi ha portato ad un altro e ben più alto livello di ascolto...pertanto confermo che è veramente eccezionale ed ho riscontrato una sinergia spettacolare con il Sonnet Morpheus...se “il buongiorno si vede dal mattino”, la cosa non potrà che migliorare....

Inviato

@GiEffe1970 avevi mai fatto unnoaragone nimbus vs v281? La componentistica interna mi sembrava molto simile ... sarei curioso di sapere se ci siano anche differenze sonore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...