pier Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Upgrade A90 -> GS-X mini: fatto! Alcune impressioni "a caldo" tra Topping A90 e GS-X Mini con la mia Vérité Open (al momento ho pad Be2 Lambskin) Sound stage assai più aperto, 'sound' più rotondo, meno spigoloso. Lo trovo molto più "autorevole" del Topping. L'A90 è un ottimo amplificatore, molto "perfetto" ma senz'altro meno emozionante del GS-X. A presto per altre impressioni 😉 1
johnny1982 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @pier complimenti ! Un ampli che avrei sempre voluto ascoltare il gsx mini 1
pier Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @johnny1982 se capiti in toscana... zona Empoli ti fermi e lo senti ... e ti bevi pure una birra ^_^ 1
GiEffe1970 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @pier ....buono a sapersi... scusa se mi intrometto...😀....dalla Provincia di Grosseto è tutto...a Voi studio 1
n.enrico Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Idem da Firenze. @pier Dove l'hai preso il GS-x mini? 1
SimoTocca Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @pier Visto che sia per lavoro (Università) che per piacere (mare..⛱) parto spessissimo da Firenze in direzione Pisa... ti prendo in parola! Anche perché, per un verso o per un altro, ho sempre ascoltato le ZMF solo “di sfuggita” e vorrei invece farmene un’idea più precisa... Ovviamente ricambio l’invito... 😃😉
pier Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @SimoTocca ok mandami msg privato che ci scambiamo numeri di telefono 🙂
n.enrico Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @SimoTocca hai una aeolus a un tiro di schioppo. Quando vuoi te la allungo.
SimoTocca Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @pier @n.enrico Grazie! Poi vi scrivo in pvt!
GiEffe1970 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @SimoTocca @n.enrico @pier ma quanti amici toscani....😀🥂 1
frank00 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 17 ore fa, GiEffe1970 ha scritto: ma quanti amici toscani....😀🥂 Presente!😃 1
Afbevi Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Chiedo aiuto a chi ha esperienza con le Aeolus e Atticus non tanto dal punto di vista della qualità del suono, su cui ho letto molto, ma della sua dispersione in ambiente. Mi spiego, sono uno stra-felice possessore delle Sundara che amplifico con un Cayin iha-6 con collegamenti completamente in bilanciato. L'unico "limite" è la fortissima dispersione del suono in ambiente, negli ascolti nel silenzio della notte a volumi medi (non ascolto in generale ad volumi alti) il suono si può sentire anche a 2 stanze di distanza ... Come si comportano le Aeolus da questo punto di vista? Le Atticus, essendo chiuse, non dovrebbero avere alcun problema ma quali sono le esperienze sul campo?
Lupus Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Afbevi sicuramente la dispersione acustica è presente, ma mi è difficile quantificarla. Visto che ascolti anche di notte, il mio suggerimento è di prendere una chiusa, anche per essere libero di alzare il volume senza timore di disturbare. 1
Afbevi Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Lupus È senz'altro la soluzione di maggiore buon senso e da cui ero partito, leggendo le recensioni anche delle Aeolus però un pensierino ce lo sto facendo ... Per questo mi interesserebbe capire come si comparta in termini di dispersione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora