Alfio84 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Quali sono i diffusori che avete ascoltato, che vi hanno dato la miglior impressione come ricostruzione scenica e naturalezza di emissione? (quel senso che a suonare non fossero i diffusori)
Membro_0020 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Alfio84 openbaffle fullrange pilotati da monotriodo SE 300B. Tutto autocostruito.
musicante Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Nel mio caso i diffusori elettrostatici Acoustat.
jerry.gb Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Sono passati tanti anni ma mi stupirono sia per la ricostruzione scenica che per naturalezza i Mirage M1, ma ho sempre apprezzato alcuni modelli elettrostatici tipo Martin Logan CLS e ritornando tra i dinamici le Thiel e le Avalon
Mxcolombo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Alfio84 Quad 2905 e Jamo r909. Li ho comprati entrambi e li ho tutt’ora.
Giovanni77 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Le Burmester B100 ultima release nel contesto elettrico ed acustico di Rocco. Naturalezza musicale emissiva e tridimensionalità che sono un incanto che rapisce emotivamente. Sistema che sparisce alla vista lasciando la musica fluire nella maniera più naturale possibile. Un pianeta musicale assestante!
Wildwood Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 La ricostruzione scenica è una derivazione dell'equilibrio tonale, fortemente dipendente quindi dalla qualità dell'informazione trasferita dal sistema a monte e dalla collocazione ambientale dello stesso. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2022 Amministratori Inviato 26 Settembre 2022 @Alfio84 se ben posizionate le avalon hanno pochi rivali sotto questo profilo. in alternativa le sonus faber da stand smpre se posizionate a regola d0'arte 1
Ultima Legione @ Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 . MAGNEPAN SMG-C/1.7i come un po' tutte le altre, TUSCANINI ACOUSTICS, AVALON Avatar, WILSON BENESCH ACT, TRIANGLE serie 40th Anniversary / Antal e Comète. . Straordinari diffusori che nello specifico parametro del Sound-stage e dell' Immagine scolpita e quasi tattile di Strumenti e Vocalist si superano, con eccezionale talento, l'un l'altro. . Ovviamente sempre a parità e in funzione del setup audio a monte e non scordando le magnifiche doti di ricostruzione scenica che è nel ...."DNA" delle elettroniche valvolari. .
alexis Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 La ricostruzione scenica migliore assistita un casa mia, le mie casse attuali, ma anche le Tad erano eccellenti e pure le Avalon, anche se questa più in estensione laterale che in profondità. La ricostruzione 3D aumenta in genere con l‘aumento della risoluzione, la capacità cioé di rivelare anche gli echi e le riflessioni più sottili presenti nel messaggio musicale e, ovviamente, una ricostruzione coerente del fronte sonoro sotto il profilo della coerenza temporale e delle varie fasi agli incroci dei driver. A tratti impressionante cosa sa fare un moderno e prestazionale sistema high end in un ambiente domestico quantomeno equilibrato. La prima cosa che stupisce gli ascoltatori occasionali non praticanti 😝 é proprio quello, il fronto sonoro con l‘ampiezza, l‘altezza è la profondità un palco vero, registrazione ed elettroniche associate permettendo. 1
Look01 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 12 ore fa, Alfio84 ha scritto: (quel senso che a suonare non fossero i diffusori). In questo le Magico sono eccezionali hai proprio la sensazione che i diffusori siano un soprammobile e non suonino.
salvatore66 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Un po' tutti i diffusori con il tweeter di heil come le sigma acoustics
samana Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Seppur con due modi completamente diversi di porgere il messaggio sonoro, le piu’ belle prestazioni sotto il profilo di ampiezza e di profondità del palcoscenico nonche’ di realismo le ho ascoltate con delle Opera Gran Callas (il modello con i coni dorati) pilotate da un Unison Research Unico 150 e da una coppia di Klipsch La Scala pilotate da integrato a valvole Tsakiridis, marchio di produzione Greca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora