Vai al contenuto
Melius Club

I diffusori con la migliore ricostruzione scenica


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 11/10/2022 at 01:00, syn ha scritto:

per chi ascolta solo vinili, gli consiglio vivamente un processore da interfacciare tra pre e finale

 

di quale processore parli?  

ecco perche' e' necessario aprire un 3D se non s vuol scadere nell'inutile generalismo  

Inviato
Il 31/10/2022 at 07:55, Titian ha scritto:

Come un membro ha scritto: una forte interazione armonica

C’est moi

Inviato

Un gran bell’impianto per i miei gusti e’ quello di @stanzani atc e non ricordo che amplificazione in stanza ben trattata. Lui ha anche un sistema di correzione attiva ma ho preferito il suono senza.

In generale chi ascolta molta classica dal vivo tende a cercare le stesse cose nella musica riprodotta. Gli impianti tendono verso un certo tipo di suono che definirei rigoglioso, nitido ma mai secco e “picchiante”.

A mio avviso la cosa piu’ difficile da ottenersi e’ una voce ben riprodotta fermissima nella scena (parliamo ovviamente di voci virtuosistiche non di fiatatori d’aglio). Le voci sono sempre perfettamente e chirurgicamente identificabili dal vivo e dovrebbero essere cosi’ anche in una scena riprodotta, ovviamente registrazione permettendo. E soprattutto mai vocioni, ne’ nella registrazione ne’ nell’impianto. Ad alcuni possono piacere io le detesto. I vocioni lasciamoli alle ave maria dei matrimoni di frosinone

 

Inviato
Il 30/10/2022 at 20:37, robyroadster ha scritto:

al rispettare” le regole di posizionamento del manuale dove una chiara figura fornisce misure minime e massime dalla parete di fondo, laterale altezza da terra e distanza tra i diffusori.

 

puoi postare la figura  oppure indicare chiaramente  quali sono le misure minime e massime?  

Inviato
1 ora fa, radio2 ha scritto:

sicuro che un behringer da 40 euro sia sufficiente per una analisi seria?

se vuoi esagerare vai su Umik 1, ma non più di 110 euro

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Un gran bell’impianto per i miei gusti e’ quello di @stanzani atc e non ricordo che amplificazione in stanza ben trattata

Grazie Roberto @mozarteum molto lusingato. Le amplificazioni non le ricordi perché sono... Dentro le atc scm50 Asl. A=active.

UN SALUTO E MAGARI CI SI VEDE PER IL BORIS ANCHE SE 300EU IN PLATEA... BRUCIano

Inviato

@radio2

Se ti riferisci alle Bose 901 è questo l’estratto del manuale per il posizionamento.

136877F2-6F9D-4304-AD08-3343912E78F1.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
Il 3/11/2022 at 19:29, robyroadster ha scritto:

il suono Mbl come quello delle Bose 901 o quelle di un elettrostatico si distinguono alla ceca.

Rispetto alle altre, la 901 non crea suoni particolarmente "eterei", ma convoglia tutta quanta l'energia verso i muri laterali e posteriori (che poi tornano verso chi é presente), ovviamente rispettando al cm (nei limiti delle fuoriuscite dalle tolleranze si comincia a percepire più un effetto meno o poco inciso, come appunto fanno le altre). Il tutto omogeneo, dai 32 hz in poi é tutto esente dalle rifrazioni che i diffusori tradizionali soffrono, ovvero la musica sparata in faccia (cosa che gli ascolti reali non fanno, strumenti musicali parlando, non roba amplificata). A parte il subsonico, i giradischi bisognava isolarli e posizionarli al meglio, Credo che un Viger oggi non avrebbe problemi. 🤭

Bose_901_VI.jpg.979d4a1e463101d773209a3d6e497857.jpg

C'è chi le elettrostatiche le ha avute, credendo di fare il classico passo avanti, vendendo le 901. Peccato che quando venne poi da me qualche anno dopo, si pentì definitivamente, non riusciva a sentirsi appagato. E così tornò sui suoi passi, e ancora oggi, guai a fargli mettere strane idee sotto il naso. 😄 

In Bose avevano da tempo risolto certi problemi dell'ascolto domestico, ma evidentemente i copyright detenuti non hanno mai permesso alla concorrenza di "copiare" nemmeno lontanamente  una minima parte del brevetto obbligatori per forza a intraprendere altri percorsi. Ergo, se ancora oggi é così. significa che Amo Bose e la sua creatura aveva visto giusto. Penso che anche il nostro nostrano Murace con le sue Chario la pensi allo stesso modo (su YouTube é reperibile la sua intervista riguardante le riflessioni ed il dominio del tempo, che conferma l'uso di una periferica esterna adatta allo scopo, i crossover passivi non possono elaborare, lo dice il termine). Tempo fa scovai sul web proprio i brevetti elle 901, registrati. Oh, pure le viti c'erano! A parte la 901, non osserverete mai dal vivo (senza griglia) 9 drivers a gamma estesa che escursionano follemente, al contempo vibrano e riproducono voci e tutto il resto, senza fare una piega, e con un risultato sorprendentemente limpido, oltretutto accettando potenze fuori portata per tutti, o quasi tutti, i diffusori di quelle "ridicole" dimensioni. Provate, tanto per verificare la robustezza a collegare le costose Mbl alla 220! Secondo me parte la salva di cannone!🤣 E chissà che effetto farebbe sul "velo" di una Magneplanar...Io non sono così estremista, ma i rappresentanti Bose lo facevano, di fronte ai titolari dei negozi ed eventuali acquirenti 😱, poi le ricollegavano ad un ampli e suonavano‼️ In base al sito in onore delle 901 che postai in altri argomenti, non penso siano dei deficienti quelli che per la maggior parte di loro che hanno testimoniato le loro esperienze di vita sonora domestica, provengano da anni si inadeguatezze sonore, ammettendo di aver letteralmente dilapidato parecchio 💸 nella ricerca del nirvana acustico. Ancor più frustrante per queste persone, ammetterlo, oltretutto, questo nirvana trovarlo in diffusori dal costo praticamente insignificante rispetto alle controparti che nel tempo avevano "frequentato" i loro salotti. Elettroniche incluse, ovvio. Have a good day.🤗 Ah, per i più pistìni dell'audiofilia, sappiate che le 901 dalla serie V in poi, son molto, ma mooolto meno tolleranti alle registrazioni fatte coi piedi. Un conto é aver diffusori così così, un altro é far suonare un disco con la pretesa che suoni bene come un Telarc et simili solo perchè si son spesi tantissimi soldi. Se non sono analitiche queste...

Inviato

Se il tuo riferimento sono i telarc e’ caduta tutta la dissertazione

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum ma si dai, preferisci Deutsche Grammophon? Vuoi che ti masterizzo un Princo? 😂🤗

Inviato

Ma con tutta questa rinascita di diffusori di un tempo con tecnologia moderna (vedi Mission 770 -700, Wharfedale linton ecc) chissà se Bose non voglia ripresentare le 901, secondo me farebbe un bel botto! 🙂

Inviato
16 ore fa, robyroadster ha scritto:

Se ti riferisci alle Bose 901 è questo l’estratto del manuale per il posizionamento

901 odissea nello spazio

Inviato

@giaga Beh, a parte che la serie 6 è uscita di catalogo nel 2016, quando  nel 2021 parlai al 📞  con un tecnico della Bose, mi accennò qualcosa riguardante un pubblico di nicchia. Ma non si sbilanciò più di tanto.

Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:
17 ore fa, robyroadster ha scritto:

 

901 odissea nello spazio

😂 Potrebbe anche essere, negli anni storici la 901 costrinse Porsche a cambiare il nome della sua prediiletta. 🚗

Inviato
22 ore fa, mozarteum ha scritto:

(parliamo ovviamente di voci virtuosistiche non di fiatatori d’aglio)

😄

non ce la fai proprio a trattenerti 😁

 

 "Non appena Lauritz Melchior - forse il più grande di tutti i Lohengrin - ebbe finito di cantare "O Konig hor" nell'ultimo atto, arrivò la navicella del cigno accompagnata da quello stupendo effetto di luminosità orchestrale. Giunse esattamente in tempo, ma ahimè, ripartì prima che il tenore avesse avuto la possibilità di saltarci dentro. Intrappolato in una situazione che può essere definita solo come insostenibile, Melchior guardò su verso il pubblico e con la voce esausta e rassegnata di uno che, poniamo, abbia perso l'ultima corsa notturna del 47, chiese: "Wann geht der nachste Swan?" 🙂

 

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, giaga ha scritto:

chissà se Bose non voglia ripresentare le 901,

speriamo che si astengano...

Inviato
7 minuti fa, nexus6 ha scritto:

speriamo che si astengano...

Sempre meglio che illudere la gente rifilandogli costosissimi diffusori per l'estrazione del lotto.🤑😂

Inviato

Mille volte meglio DG rispetto a telarc. Una volta pensavo che telarc registrasse bene ma upgrade dopo upgrade ho scoperto che non sono niente di speciale 🤷🏻

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...