dadox Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 7 minuti fa, Turandot ha scritto: Mille volte meglio DG rispetto a telarc Ce ne sono molte, non stiamo a polemizzare adesso perché il primo che mi è passato per la testa è Telarc. 😄
Ilmauro Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Leggendo tutte le pagine , le casse che poi vengono citate sono le Avalon.
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 A me risulta strano che nessuno (?) abbia citato diffusori monovia e/o coassiali ad emissione puntiforme , cioè quelli che in teoria dovrebbero avere un’emissione coerente di altissimo profilo . E per i quali ottenere un’eccellente scena sonora sarebbe solo una questione di buon posizionamento in ambiente . O no ?
Tronio Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 21 minuti fa, Lucasan ha scritto: O no ? No.
audio2 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 28 minuti fa, Lucasan ha scritto: O no ? no.
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Visto che siete così perentori avrete sicuramente fatto esperienze a proposito . Me le riferite cortesemente , per curiosità . A me è capitato in passato di ascoltare diffusori con Altec Biflex , ma pure diffusori Gradient e Reimyo e mi pareva avessero nel contesto da me ascoltato una scena sonora notevolissima ben superiore a molte altre ascoltate con diffusori citati in questo 3d .
alexis Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Ma pure i grandi sistemi a tromba stupiscono sotto questo Profilo, a maggior ragione se hanno le varie vie coerentemente allineate temporalmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora