Vai al contenuto
Melius Club

Il vinile è solo una moda? Parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

se ha un difetto, o arriva rovinato?

Fino adesso mi è sempre andata bene, quindi continuo senza timori, poi potrebbe anche succedere. Il primo in 15/20 anni ci potrebbe anche stare...

Logicamente non c'è la garanzia di un negozio.

Mr. Audiofilino
Inviato

@rock56 immagino, però ecco, forse perché non l'ho mai fatto, ma per me sembra un metodo molto più "complicato" rispetto a quello di Amazon

Inviato
1 ora fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

Eh beh, io ho un Acoustic sound di un album poco famoso, si chiama "Getz/Gilberto" ahahah

Suona molto bene e l'ho pagato 30 euro, ha anche un'ottima fattura, pregevole e meritata per un album come questo! Però non sento, sinceramente, tutta sta differenza rispetto alla ristampa di Dalla del 2017

La sentirai, te lo garantisco. Col tempo crescerai, migliorerai l'impianto, passo dopo passo, con calma, come abbiamo fatto tutti prima di te, e vedrai che un giorno sentirai questa ed altre differenze, senza alcuna difficoltà.

Alberto.

Inviato
Il 11/4/2021 at 19:03, Mr. Audiofilino ha scritto:

rega p1

marantz pm 5005

polk audio t15

secondo me, suona bene. Non ho speso manco 700 euro

Ciao

Alla fine hai raddoppiato il budget iniziale vedo, e nonostante i dubbi sul giradischi alla fine lo hai comprato. 😄

Personalmente, a parte la scelta diffusori attivi che avevo caldeggiato, avrei speso qualcosa in più sui diffusori, che sono il componente che più caratterizza un impianto,   vista la sproporzione economica a favore dell'amplificatore. resta comunque  la possibilità di futuri upgrade.

 

Per rispondere alla domanda, si, il vinile è una moda, ma non solo. Ha senso comprarlo?

 se si parte da master digitale? Si, ma non tanto per il suono (sebbene ci siano dei casi in cui il master viene riversato su vinile in maniera compressa, e allora si, può avere senso anche sotto quel profilo) quanto per avere un bell'oggetto a casa.

 

A maggior ragione ha senso se si parte da master analogico.  Poi dipende anche da come è stato traferito in digitale il master;  se il lavoro è fatto bene, non c'è molto da rimpiangere del vinile, vedi i recenti remaster in digitale della discografia di Battisti, veramente eccelsi, ma anche Pet Sounds, che a detta di tutti suona meglio nel cd del 1993 fatto da Steve Hoffman che nell'originale Lp mono del 1966.

 

Ma se si parte da master analogico, il vinile non è quasi mai battuto. Anzi, spesso ne esce vincitore. Vedi ad esempio questo caso (pure curioso, visto che tutti gli altri suoi  primi dischi suonano benissimo anche in digitale) del grande Tatsuro:

pur con le compressioni di youtube, il vinile suona decisamente meglio del cd

 

 

Detto ciò, ha senso avere il vinile come sorgente primaria? per me assolutamente no,  nonostante il suo fascino intrinseco ed il bel suono. Oltre ai costi, il vinile richiede riti (pulizia, prendere il disco, cambiare lato etc) che ogni tanto son piacevoli, ma ripetuti spesso stancano. Anche io ho il desiderio di prendermi un giradischi, ma lo userei in alcuni casi, quando realmente potrei farlo. La musica bella da conoscere è infinita, il tempo purtroppo no, è tiranno, e la liquida me ne fa guadagnare tanto.

  • Melius 1
Inviato
Il 10/4/2021 at 12:10, one4seven ha scritto:

il vinile è oggettivamente il supporto peggiore su cui si possa incidere la musica.

Lungi da me negarne i difetti, ma è anche l'unico supporto analogico disponibile  in grandi quantità(non considero plausibili le musicassette quando parliamo di qualità sonora al top).

 

I master tape sarebbero meglio, ovvio, ma quanti ce ne sono disponibili? un'inezia.

 

Dunque, se supporto fisico deve essere, che sia il vinile. Il cd è un ibrido che funziona meno, fascino inferiore, senza avere la praticità della liquida.

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA immagino, allora opterò per una scelta più mirata delle stampe!

Mr. Audiofilino
Inviato

@Stebroc eh beh! Tra pasqua paghetta ecc... facendo molti sacrifici sono riuscito a farmi un impianto piuttosto "serio"

Mi fa piacere tu ti sia ricordato di quel thread e mi fa piacere che ti sia ricordato anche della passione per Yamashita! Detto ciò, per me, ma dico personalmente, il vinile ha senso solo se si pongono determinati presupposti. Più che i soldi (compro un vinile al mese, di tutta la musica che non ho fisicamente di certo non me ne privo, l'ascolto su spotify) un vinile costa, mediamente, 20/25 euro, perciò tutta questa differenza con il prezzo del digitale (Tidal hifi costa 20 euro) non la vedo.

Poi diciamo che il problema di "non possedere" un pò fa storcere il naso. Il vinile è anche bello, i riti per me sono importantissimi nell'ascolto, tirarlo fuori dalla copertina, poggiarlo sul disco, pulirlo con la spazzola antistatica ecc... per me sono diventati parte integrante dell'ascolto. Prima con il lenco sl300 andavo di BT, ma di cosa stiamo parlando... io ho avuto modo di "sperimentare" la liquida proprio in questo modo, forse il più barbarico ma la metodologia è quella... certo, è comodo, ma al massimo se riuscissi collegherò un portatile (abbiamo rimesso a nuovo un vecchio portatile lenovo) al Marantz, non so se può essere una buona idea per la liquida

Credo che però, e questo è brutto da ammettere, rimango "srtegato" dal rito perchè posso permettermelo perchè posso dargli tempo per occuparmene, da adulto, tornato dal lavoro, credo proprio che la liquida sarà la mia via, ma per ora...

Inviato

Vi riporto il link ad un articolo scritto da Tony Face (non proprio l'ultimo arrivato in ambito musicale alternativo italiano...) e pubblicato sul suo blog, che trovo molto interessante e illuminante a proposito della discussione.

Per chi avesse voglia di leggerselo:

http://tonyface.blogspot.com/2021/03/il-vinile-nel-2021.html

Ciao

Stefano R.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Vi riporto il link ad un articolo scritto da Tony Face (non proprio l'ultimo arrivato in ambito musicale alternativo italiano...) e pubblicato sul suo blog, che trovo molto interessante e illuminante a proposito della discussione.

Per chi avesse voglia di leggerselo:

http://tonyface.blogspot.com/2021/03/il-vinile-nel-2021.html

tempo addietro feci più o meno le stesse considerazioni, quindi non posso che condividere il suo pensiero...

Inviato

@minollo63

19 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

tempo addietro feci più o meno le stesse considerazioni, quindi non posso che condividere il suo pensiero...

Ma sicuramente!

Quello che mi ha colpito, dell'articolo, comunque e' che (se il dato e'vero) i supporti fisici sarebbero solo il 7% delle vendite di musica!

Inviato
41 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Per chi avesse voglia di leggerselo

Anni fa, un noto (agli audiofili) operatore del settore discografico, ebbe a scrivere su un'importante rivista di hi-fi italiana: "Il vinile è morto ed io sarò felice di officiarne il funerale". Salvo, un po' di anni dopo, rimettersi a stampare vinili, che evidentemente non erano poi così morti. Adesso abbiamo il funerale gestito dal signor Tony Face, che non so neanche chi sia.

Questo signore afferma inoltre che tutto è stato digitalizzato, e quindi "preservato per sempre"... mi sa che non legge i giornali

 

Inviato

"L'evidenza é che il vinile é diventato semplicemente, come mille altri oggetti che hanno accompagnato l'uomo nella sua evoluzione, un mezzo obsoleto, destinato, nel giro di poco tempo, ad essere dimenticato..." - Tonyface.

Diciannoveeeeeee...

.

.

Alberto.

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mr. Audiofilino lo confesso sono un modaiolo statico, seguo la moda del vinile da metà anni 60. So bene che lo streaming è più economico e meno ingombrante, ma chissene. 

Comprare vinile per audiofili con tutte le edizioni speciali a tiratura limitata e listino illimitato è dispendioso, comprare vinili per ascoltar musica molto meno. Ovviamente evito di comprare registrazioni digitali passate in vinile con poche eecceziini

  • Melius 1
Mr. Audiofilino
Inviato

@cactus_atomo cactus atomo mancavi solo tuuuu!!!!! Allora, io personalmente pure apprezzo il vinile ma più come un bel mezzo per l'ascolto di musica, per questo fino a qualche tempo fa mi facevo poche domande sulle varie stampe ecc... in questo forum ho trovato molti appassionati competenti, ma bisogna comprendere anche la mia situazione: se mi trovo un vinile che amo, miglior esempio "Lucio Dalla" di Lucio Dalla (a Dalla lo avevo smosso già qualche messaggio addietro) io amo quel disco, è il mio preferito del cantautorato italiano, lo trovo in negozio a 20 euro, mixato da Colombini, vedo qualche video (di vinilicamente) e mi dice che suona bene, io, da quanto ho capito, dovrei cercare magari su discogs qualche stampa d'epoca di dalla, ma non me la sento di farlo perchè li per li vedo quel disco nuovo fumante, a 20 euro, diversamente dall'altro, magari usurato, magari a solo 5 euro in meno di quello nuovo. Che faccio, mi privo del disco? Così sacrificherei la musica per l'audio, non so fino a che punto questo ragionamento possa valere, perdonate i miei costanti dubbi ma fidatevi che questo thread sarà utile per molti novizi come me!!!

Mr. Audiofilino
Inviato

@OTREBLA Proietti non per farmi "li cazzi sua" ma perchè non indossa la mascherina? 

Mr. Audiofilino
Inviato

@Paperinik2021

26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

"preservato per sempre"

Ahahahahah, il digitale preservato per sempre, già fa ridere così 

Nulla togliendo alla praticità e all'efficacia, ma "per sempre" è una castroneria di prima categoria

Inviato
3 minuti fa, Mr. Audiofilino ha scritto:

@OTREBLA Proietti non per farmi "li cazzi sua" ma perchè non indossa la mascherina? 

Ventiiiiii, ventiiiii....

:classic_biggrin:

  • Haha 2
Valerio torrisi
Inviato

io trovo che anche i vinili stampati da digitale hanno un suono diverso, forse è solo psicacustica?

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...