vizegraf Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: russi e cina sono già collegate da un gasdotto Si Audio, però ricordati che non può sopperire alla quantità che la Russia vendeva in Europa. Ne occorrono altri due per arrivare a quelle quantità. E non ci sono.
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 si infatti, ma li stanno già costruendo. il primo verrà pronto nel 2025, il secondo nel 2030, poi vanno in pari a meno di altre rogne, ma mi sa che stavolta tirano un petardone
maurodg65 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 31 minuti fa, audio2 ha scritto: russia e cina sono già collegate da un gasdotto Che già prima della distruzione del NS era praticamente al massimo della portata, che era ed è una frazione di quanto la Russia vendeva alla UE.
maurodg65 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Gli effetti reali delle sanzioni economiche sono queste, la Cina ha surrogato economicamente la UE per la Russia, ma questo rapporto obbligato ha reso la Russia dipendente dalla Cina e Putin deve svendere i propri prodotti al paese asiatico, che però sa benissimo che il suo benessere è dipendente dall’Occidente e dai rapporti commerciali con esso. https://www.repubblica.it/economia/2023/10/19/news/russia_cina_commercio_scambi-418204273/ Russia, ora tre telefoni su quattro sono made in China. Petrolio, gas, auto: così l’Orso è sempre più dipendente dal Dragone 10:44 dal nostro corrispondente Gianluca Modolo Una bandiera cinese sul consolato di Vladivostok (reuters) L’abbraccio commerciale tra Mosca e Pechino vola verso 200 miliardi di scambi. Xi cerca di trarre un vantaggio dall’isolamento internazionale di Putin, ma sa bene che i veri affari si fanno altrove 19 Ottobre 2023 PECHINO - Obiettivo: 200 miliardi di dollari di scambi commerciali. Che sarà senza troppi problemi raggiunto entro la fine dell’anno. L’economia russa ha trovato nel suo vicino cinese un salvagente fondamentale dall’inizio della guerra in Ucraina, rendendo l’Orso ancora più dipendente dal Dragone. Xi Jinping lo sa bene e cerca di trarne vantaggio. Attento, però, in ogni caso a diversificare.
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 47 minuti fa, vizegraf ha scritto: Se gli Ukraini sono stati in grado di sabotare il gasdotto hanno fatto bene ciò che era nel loro diritto. Complimenti Ma proprio per niente visto che è stato un attacco terroristico su territorio UE.
ferdydurke Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Complimenti a chi l'ha brillantemente condotta a termine. Bah, insomma…sarebbe come se qualcuno ti distruggesse l'auto perché gli stai antipatico…😀…queste cose non credo rientrino nel diritto internazionale…la Germania, come ogni paese credo abbia il diritto di difendere i propri asset ovunque nel mondo 2 ore fa, vizegraf ha scritto: 2 ore fa, vizegraf ha scritto:
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 12 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Russia, ora tre telefoni su quattro sono made in China. Invece quelli che usiamo io e te provengono da Marte 3
vizegraf Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, dax ha scritto: Ma proprio per niente visto che è stato un attacco terroristico su territorio UE. Acque internazionali o rese tali dalla presenza del gasdotto russo. Azione di sabotaggio legittima. 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: la Germania, come ogni paese credo abbia il diritto di difendere i propri asset ovunque nel mondo Il gasdotto non è della Germania. La Germania (come al solito dai tempi di Federico II) si comportava slealmente nei confronti degli altri Paesi UE che come da accordi boicottavano il gas russo, lei lo acquistava cosa che continua a fare solo l'Ungheria. A seguito la Germania si è inventata la condivisione delle scorte. Voi non conoscete i tedeschi.
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 io si, per questi quando possibile li evito comunque evito anche i parenti e i cosiddetti amici e i vicini di casa per quanto possibile cerco di evitare anche la compagna non riesco ancora ad evitare me stesso ma ci sto provando
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 16 minuti fa, vizegraf ha scritto: Azione di sabotaggio legittima. Terrorismo. Punto. Ma tant'è, si vede che ti piace questo tipo di approccio delinquenziale.
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 24 minuti fa, vizegraf ha scritto: Voi non conoscete i tedeschi. Perché, tu si? Fino a ieri ad osannarne le caratteristiche socio/culturali (così come per il popolo russo) ed oggi a sentenziarne il doppiogiochismo. Italiani brava gente.
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 me fate morì @vizegraf l' unico che non evito è il gatto del vicino
vizegraf Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 5 minuti fa, dax ha scritto: si vede che ti piace questo tipo di approccio delinquenziale. A prescindere dal fatto che si può discutere senza ricorrere ad offese, ma lì è questione di educazione e chi non ce l'ha non se la può dare, risulta evidente che tu non sai nulla di diritto in caso di guerra. Sei solo un tifoso (Putiniano). Non vale la pena di discutere con te.
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 6 minuti fa, vizegraf ha scritto: A prescindere dal fatto che si può discutere senza ricorrere ad offese, ma lì è questione di educazione e chi non ce l'ha non se la può dare, risulta evidente che tu non sai nulla di diritto in caso di guerra. Sei solo un tifoso (Putiniano). Non vale la pena di discutere con te. Non giudicarti così male, l'educazione col tempo arriverà. Non sapevo che eri anche un esperto di diritto di guerra, che trovo, come concetto, orripilante (vedi Israele). È cmq divertente constatare che quando non si può argomentare si calci la palla sugli spalti e sempre etichettando chi non la pensa come si vorrebbe che facesse. Discussione chiusa anche per me.🌻
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 5 ore fa, LeoCleo ha scritto: alla Russia gliene impippa: anziché a ovest, venderà ad est. Infatti stando indebolendo noi pifferai rinkojoniti,altro che il nemico......a meno che il nemico non fosse l'Europa,quello là diceva che a pensar male......
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 13 ore fa, claravox ha scritto: Invece quelli che usiamo io e te provengono da Marte Comprendo che quanto riportato dall’articolo sia di difficile comprensione per un filoputiniano ed il passaggio che porti a comprendere che il riferimento del giornalista fosse al fatto che tre smartphone su quattro fossero “Made in China” sottintendesse tre marchi cinesi su quattro, quindi niente Apple, Samsung, Google o simili ma solo Xiami, Huawei e altri simili brand cinesi sia di proprietà sia di progettazione, oltre che di realizzazione ovviamente. Al netto di questo il punto era un altro fin troppo ovvio che sono sicura avrai colto anche tu, glissando su altro.
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 12 ore fa, dax ha scritto: Terrorismo. Punto. Ma tant'è, si vede che ti piace questo tipo di approccio delinquenziale. Mica come la Russia, invadere un paese sovrano e progettare l’assassinio del suo presidente per prenderne il controllo, questo è democratico invece? Mentre un’azione di sabotaggio in guerra non lo sarebbe? Che poi l’Ucraina non abbia fatto nulla banalmente perché non ne era in grado tecnicamente e militarmente è un’altra storia, mentre la Russia avrebbe potuto farlo…ma non solo la Russia.
Messaggi raccomandati