Vai al contenuto
Melius Club

Esplosioni gasdotto Nord Stream: sabotaggio?


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, aldofranci ha scritto:

L'alternativa era fare gentile omaggio di tutta l'Ucraina, incluse risorse agricole ed energetiche, sbocchi al mare ecc. alla Russia.

Forse si poteva trovare un accordo prima della guerra, rinunciando alla Crimea (che era già presa), rinunciando alla NATO e concordando una larga autonomia per le zone a maggioranza Russa ( come previsto dagli accordi precedenti e mai applicati).

insomma una roba tipo Finlandia

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

grazie a quale magia avrebbero fatto saltare il Nord Stream?


Zelensky è ebreo ha tutti i mezzi e gli appoggi che vuole

Inviato
19 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Forse si poteva trovare un accordo prima della guerra, rinunciando alla Crimea (che era già presa), rinunciando alla NATO e concordando una larga autonomia per le zone a maggioranza Russa ( come previsto dagli accordi precedenti e mai applicati).

Insomma genuflettendosi al volere dello zio vladimir.

Ah certo si poteva.

4 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Zelensky è ebreo ha tutti i mezzi e gli appoggi che vuole

Senti non sarebbe il caso di piantarla?

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

non sarebbe il caso di piantarla?

 

e ok va bene ma è offensivo leggere che l'Ucraina non può fare un attentato in mare perché non ha sbocco al mare. Cosa si deve pensare di uno che dice queste cose non può crederci veramente è in disonesto intellettuale.

Inviato
12 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ah certo si poteva.


Zelensky poteva consegnarsi ai russi come è stato detto per i capi di Hamas è una buona idea perché nessuno ci ha pensato?

Inviato

In Ucraina stavano seminando la guerra già da 10 anni: non guardiamo la Storia a fotogrammi, altrimenti non capiamo la trama complessiva. 

Inviato
9 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Cosa si deve pensare di uno che dice queste cose non può crederci veramente è in disonesto intellettuale.

Cosa penso di maurodg e del suo funambolico modo di ragionare l'ho detto in tutte le salse mi pare.

Non mi pare sia il caso però di abusare a mò di ritorsione di argomenti pseudoantisemiti (pseudo nel senso che sono convinto che tu non lo sia né in senso razziale, né culturale, né religioso né altro).

Insomma l'antisemitismo è cosa troppo "seria" per usarlo per scopi così bassi.

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Insomma genuflettendosi al volere dello zio vladimir.

Ah certo si poteva.

E quindi ora cosa otterranno di meglio? Un armistizio, se va bene, che congelerà la situazione attuale, forse Odessa rimarrà loro e il resto sarà perso. 

Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

E quindi ora cosa otterranno di meglio? Un armistizio, se va bene, che congelerà la situazione attuale, forse Odessa rimarrà loro e il resto sarà perso. 

Mi piace però questo tuo ragionare mettendo la testa tua (e soprattutto il tuo tafanaro comodo) al posto di quella degli ucraini. Passano mesi, anni e ancora siamo alle chiacchiere del post invasione.

 

Inviato
57 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Questo chiaramente è girare la frittata per partito preso.

L'alternativa era fare gentile omaggio di tutta l'Ucraina, incluse risorse agricole ed energetiche, sbocchi al mare ecc. alla Russia.

Quindi no, salvare il salvabile per un popolo che nella sua gran parte non vuole stare sotto il giogo russo

Ti ringrazio per la precisione. 

Altrimenti diventa tutto un calderone filoputiniano.  

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

sono convinto che tu non lo sia


pensa un poco mia nonna materna era una Macaluso un'antica famiglia di Trapani che è stata ebraica. Non resisto a perculare certa gente.

Inviato
8 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

In Ucraina stavano seminando la guerra già da 10 anni: non guardiamo la Storia a fotogrammi, altrimenti non capiamo la trama complessiva. 

Putin invece dal suo insediamento ha sempre inviato margheritine di pace all'Ucraina.

15 anni fa in una riunione coi suoi colleghi boss di mezzo mondo ebbe quasi una crisi isterica sul fatto che l'ucraina non esistesse se non sulla cartina geografica, era roba russa e basta. E infatti...

Ecco parte della trama, sennò giochiamo.

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, appecundria ha scritto:

Direttamente, perché nel caso delle infrastrutture strategiche conta pure il soggetto per il quale l'infrastruttura è strategica, non solo il mero proprietario. 

Su questo sinceramente non saprei, ma Aldo dice che una "quota" di questo NS è a tutti gli effetti di proprietà di paesi europei quindi a tutti gli effetti  colpisce "direttamente" interessi economici. 

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

Su questo sinceramente non saprei, ma Aldo dice che una "quota" di questo NS è a tutti gli effetti di proprietà di paesi europei quindi a tutti gli effetti ti colpisce "direttamente" interessi economici. 

Ma poniamo il caso che oltre al combustibile da vendere anche l'intera infrastruttura fosse interamente di proprietà russa (mi pare lo fu per un breve lasso) cosa cambierebbe?

E' roba frutto di accordi internazionali e serve (in atto o in potenza) vari stati europei.

Quindi al di là di tutte le valutazioni politiche, geopolitiche, economiche ecc. sull'opportunità di mettersi mani e piedi sotto il rubinetto russo, resta che le politiche, le relazioni, le teste ecc. negli anni possono mutare e mutano...ma l'infrastruttura resta.

Se la fai saltare...

Inviato

@criMan il proprietario poteva essere anche Putin in persona e il gasdotto essere in territorio russo, l'attentato non si poteva fare. Non c'è alcun dubbio, vedi che è stato considerato crimine di guerra l'attacco alla diga della centrale idroelettrica di Kakhovka che è dell'Ucraina, è in territorio ucraino e quindi secondo alcuni è attaccabile.

In realtà, il gasdotto come la diga, non possono giustificarsi con la necessità militare e costituiscono una palese violazione del diritto dei conflitti armati, configurandosi tra i crimini di guerra sanzionati dall'articolo 8 dello Statuto della Corte penale internazionale.

La Seconda Guerra Mondiale è stata archiviata, oggi vigono altre regole.

L'unica differenza è se lo Stato ucraino (non necessariamente Zelensky in persona) ne sa qualcosa o meno.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma poniamo il caso che oltre al combustibile da vendere anche l'intera infrastruttura fosse interamente di proprietà russa (mi pare lo fu per un breve lasso) cosa cambierebbe?


niente, cambia soltanto se la NATO è obbligata a reagire o meno. Se ricordi si aprì un dibattito perché gli estremi per intervenire c'erano.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:
17 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma poniamo il caso che oltre al combustibile da vendere anche l'intera infrastruttura fosse interamente di proprietà russa (mi pare lo fu per un breve lasso) cosa cambierebbe?

Expand  


niente, cambia soltanto se la NATO è obbligata a reagire o meno.

Scusa non ho afferrato il senso. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...