Montez Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Belloriccofamoso allora il telecomando non serve
Spadaccino1 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Il 9/4/2021 at 08:59, aldina ha scritto: Strano, possiedo il GN PH-10 sin da quando era uscito da pochissimo sul mercato e sia io sia altri tre che sono stati venduti da un negoziante qui in regione non hanno segnalazioni di faults. La casa ha prodotto sia un aggiornamento software sia recentemente uno hardware abbastanza importante, forse ti riferivi al primo di questi due. Ciao, sto per acquistare un GN PH-10 e ti chiedo se gli aggiornamenti di cui parli siano riferibili alla sistemazione dei/del problema capitato (penso negli anni dal 2018 al 2020) a @Belloriccofamoso Potreste cortesemente tranquillizzarmi? Cioè, voglio dire, i GN PH-10 in vendita al momento sono già stati aggiornati sia nel software che nell'hardware? Grazie in anticipo. Pietro
Spadaccino1 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @aldinaho letto dell'aggiornamento hardware (a pagamento), tu l'hai fatto? Inoltre, hai anche la PSU-10? Pietro
aldina Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Spadaccino1 si possiedo una delle primissime unità uscite. In seguito ho comprato la Power supply dedicata. Recentemente ho rimandato il phono (non la psu) dal fabbricante per un aggiornamento hardware, pagato sui 200-250 euro, ora non ricordo con precisione. Credo che le unità ora a listino abbiano questo upgrade già fornito, (ignoro a partire da che numero di serie, bisogna chiedere a Goldnote) non a caso il listino è credo aumentato rispetto al prezzo di lancio di due anni fa 1
Spadaccino1 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 3 minuti fa, aldina ha scritto: il listino è credo aumentato rispetto al prezzo di lancio di due anni fa 1.390 invece che 1.250 se non erro. La PSU invece è uscita circa due anni fa. Comunque tu ti trovi bene, se ho capito...
aldina Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 11 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: 1.390 invece che 1.250 se non erro. La PSU invece è uscita circa due anni fa. Comunque tu ti trovi bene, se ho capito... Ne ho parlato alcune volte nel forum. Valido, equilibrato e a quel prezzo non c'è un competitor analogo con la regolazione delle curve di equalizzazione (ma io ho molti vecchi dischi di classica su etichetta Decca). Molto comoda ed efficace la regolazione del carico e del guadagno sul frontale e non come altri con scomodissimi switch al retro o sotto l'apparecchio. I motivi della mia scelta sono quindi di carattere pratico più che sonico; adopero sempre più di rado il vinile, il mio è un front-end di medio valore e mi accontento...
acam75 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 ...buongiorno a tutti, provo a dare il mio piccolo contributo....ho testato il Ps Nuwave Phono e secondo me suona bene, nessun problema di ronzio, niente telecomando, pilota tutte le testine e grande versatilità nei caricamenti....suono dettagliato e romantico, sornione e un po ruffiano in senso positivo....scena un po stretta in larghezza, profondità buona...il suo forte le medie, veramente belle, calde, piene....testine provate, Vdh Special One e Lyra Dorian....confrontato con AA Fono, alla lunga lAudio Analogue si è fatto preferire...ora è un paio di giorni che ho il Parasound Jc3+, è presto per esprimere giudizi ma anche da nuovo si capisce subito la superiorità rispetto ai primi due...ad ogni modo il Ps Audio, per chi ama quel tipo di suono è un ottimo apparecchio, fin dal primo ascolto ti rapisce... Cordialmente Andrea 1
Spadaccino1 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 8 ore fa, aldina ha scritto: il mio è un front-end di medio valore e mi accontento... Idem. Per adesso, penso sia il miglior rapporto p/q, anche considerando il mio impianto. Grazie, Pietro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora