Vai al contenuto
Melius Club

Conrad Johnson Cav 50


Messaggi raccomandati

Inviato

@Sankara provale le jj, la spesa e minima e al massimo le rivendi a quasi quello che hai pagato.... ma il risultato è  spesso sorprendente... Personalmente, con scaffali pieni di valvole nos, spesso per rivalvolare i miei apparecchi li rivalvolo tutti jj... spendo qaunto per 2 ecc88 Telefunken, sono nuove ed affidabili, e suonano meglio del 75 % delle valvole nos in giro. E se mai lo porti da un tecnico, digli di controllare gli elettrolitici. Non ne ha molti dentro, gran parte dove possibile sono mkp... molto buoni e durano 2 vite, ma non tutti. Fagli controllare ESR e perdita... (non si chiama così, è la percentuale di calo della carica dopo tot tempo... ma lui capisce)

Inviato
Il 6/1/2023 at 19:02, indifd ha scritto:

I60 D__ short plate di Valvo Amburgo del 1959/60 con getter ad anello inclinato di 45°, a inizi secolo si compravano bene, ora data la carestia e l'aumento delle quotazioni delle migliori anche per questa dovrai stanziare per la coppia un cifra non bassa

b) più facilmente reperibili puoi trovare le TFK ECC83 sia smooth plate (placche anodiche lisce) che ribbed plate (placche anodiche corrugate), le quotazioni non sono aumentate negli ultimi 15 anni, ma era già quotata e costosa da tempo.

Okkio, specialmente sulle tfk ecc83, il 90% di quello che vedi in giro sulla baia è falso. Il restante è esaurito o sbilanciato. 7-8 anni fa era uscito un bell'articolo ulla falsificazione delle valvole... le telefunken le fanno con il diamante sotto fatto al laser, perfette. Per riconoscere alcuni falsi devi avere l'originale in mano e confrontare la struttura interna attentamente... molto attentmente. I falsisi fanno fin dagli anni 50... ma dal 2008-2009 stanno raggiungendo davvero ottimi livelli.....

Inviato

@Stel1963

ma tutte le info raffazzonate che hai dato da dove provengono?

Una su tutte, la 6N2P è sigla russa ed equivale alla ECC83 solo che ha i filamenti a 6,3 volt ( quindi non si può sostituire)  e la Tesla non le ha mai costruite , trovi le 6CC41 che sono compatibili.

Poi mi spieghi dove le monti ? Per curiosità

 

Poi, visto che dai info tecniche, puoi spiegare i test sui cap MKP.

 

Infine la storia del laser per i logo TFK alla base delle valvole!

Qui mi arrendo!!!!!!!!!

 

Walter

 

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

sulle tfk ecc83, il 90% di quello che vedi in giro sulla baia è falso.

Cerco di trattenermi, e provo a esser costruttivo:

a) dalla tua risposta è evidente che non sei in grado di identificare una TFK ECC83 da una ECC83 non prodotta da TFK, anche con i marchi completamente abrasi/cancellati una ECC83 di produzione TFK Berlino è sempre e ripeto sempre identificabile da una ECC83 non prodotta da TFK Berlino, quindi non esistono TFK ECC83 false o contraffatte, esistono valvole ECC83 regolarmente marchiate da TFK e prodotte da terzi come esistono ECC83 prodotte da TFK e vendute a terzi che poi hanno apposto il loro marchio commerciale

49 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Il restante è esaurito o sbilanciato.

a) valutazione del profilo del venditore e di come/cosa pubblica come dati misurati

b) valutazione delle misure postate (tube tester . parametri di misura adottati  e altro)

c) valutazione del rischio

d) tube tester verifica ex post

49 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

I falsi si fanno fin dagli anni 50... ma dal 2008-2009 stanno raggiungendo davvero ottimi livelli.....

A questa dichiarazione è veramente molto difficile non reagire in modo non costruttivo, prendo atto che hai molte sicurezze (consiglio verifica le informazioni in tuo possesso e soprattutto le conclusioni a cui sei arrivato) sull'effettiva "falsificazione a partire dagli anni 50", direi che è una affermazione priva di ogni riscontro e soprattutto di motivazione economica

49 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

(falsi) ma dal 2008-2009 stanno raggiungendo davvero ottimi livelli

Altra affermazione priva di riscontri o meglio se posti alcuni esempi te ne sarei grato

Sempre con il massimo rispetto sempre dovuto a tutti: forse la corretta identificazione del reale produttore/stabilimento/versione delle valvole storiche non è una competenza in cui hai raggiunto livelli alti pur avendo avuto modo di vedere/possedere/utilizzarne molte da molti anni, prima di arrivare a conclusioni errate forse è consigliabile un approccio differente che preveda anche la verifica incrociata di ogni informazione che si ritiene di aver acquisito (aspetto metodologico)

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, walge ha scritto:

Infine la storia del laser per i logo TFK alla base delle valvole!

Bisogna ammettere che è apprezzabile la "creatività" della fonte se l'informazione ha una fonte terza, o se è frutto di analisi/deduzioni personali a maggior ragione è apprezzabile la creatività e il percorrere "strade" non banali nel ricercare le cause o i processi produttivi adottati per imprimere il famoso "diamante" nel vetro alla base tra i pin

Inviato

@indifd

qualche anno fa un amico, senza chiedermi niente, prese una coppia di 88 Siemens

Quando arrivarono vidi subito che erano nuove rimarchiate!!! Valvola JJ , se ricordo bene con il marchio Siemens  bianco immacolato.

Però ad arrivare al laser..........

 

Walter

Inviato
56 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Okkio, specialmente sulle tfk ecc83, il 90% di quello che vedi in giro sulla baia è falso

Per essere costruttivo ti posto quanto ho scritto nel mese scorso proprio in relazione alle Telefunken ECC83 prodotte o solo marchiate, potrai verificare foto e dati:

 

Inviato
Il 6/1/2023 at 16:19, indifd ha scritto:
Il 6/1/2023 at 11:24, Stel1963 ha scritto:

Le JJ  infatti, pur essendo piene e complete come le philips nos

Altra affermazione IMHO discutibile:

c) per curiosità quali EL34 del Gruppo Philips hai provato? Hai presente quante diverse/diversissime EL34 ha prodotto il Gruppo Philips? (Xf2 B__ - Xf4 B__ - Xf2 X__ - SY0 5__ - ecc = oltre 10 ancora)

Scusami nuovamente, ma alla domanda diretta che ti avevo fatto dopo aver letto che le per te le JJ EL34 "sono piene e complete come le philips nos" su quali EL34 del Gruppo Philips avevi provato non ho letto nulla a riguardo o sbaglio?

Verifico che abbiamo metodi differenti:

a) io testo le valvole prima di provarle, senza misure la prova comparativa non è IMHO attendibile

b) io sono in grado di identificare esattamente il produttore/stabilimento/versione delle valvole storiche EL34 che ho provato

c) sommando misure ed esatta identificazione sono sicuro di cosa sto comparando

  • Melius 2
Inviato

@indifd  penso sia tuttora on line.... una trentina di pagine con tanto di foto, di apparecchiature, e di storia di rimarchiatura di valvole e di falsificazioni.... tutto in inglese logicamente.... magari domenica sera te lo cerco, è molto interessante perchè ricostruisce chi vendeva cosa, documentando con date e documenti scritti le rimarchiature del passato, il perchè, etc, ma anche le falsificazioni degli ultimi 30 anni, dove e da chi vengono fatte, come distinguerle etc.... pensavo un esperto come te lo conoscesse. Credo sia uscito anche un libro in Inghilterra, ma non sono sicuro... letture di 4-5 anni fa.

Inviato
11 ore fa, Stel1963 ha scritto:

penso sia tuttora on line.

Io conosco questo.

https://www.jacmusic.com/nos/images/Fakes/index.html

La precedente pagina è stata alla data odierna ripulita dai peggiori sfon**** che erano stati riportati dall'autore, sono circa 20 anni che viene ripetutamente segnalata e periodicamente mi diverto a vedere cosa è rimasto di ********* (colore marrone non cioccolata :classic_laugh: )

Il problema di fondo dell'autore è che non ha ancora compreso come lavoravano i grandi produttori ai tempi, non padroneggia/conosce come per esempio TFK marchiasse le valvole che metteva in vendita con il proprio marchio nella propria rete di vendita, per esempio in un paragrafo ancora lasciato sul sito (forse perché non così eclatante per molti e quindi non segnalato all'autore) è quello dove cita un codice su una valvola marchiata TFK (presunta fake per l'autore), ma non prodotta da TFK: "75026" l'analisi fino a quel punto era ed è corretta solo gli manca la conclusione corretta:

a) un codice 75026 su una valvola marchiata TFK indica che non è stata prodotta nei due stabilimenti TFK: Ulm e Berlino

b) certifica che è stato prodotta da terzi, acquistata da TFK e regolarmente venduta da TFK con il proprio marchio attraverso la rete di vendita ai tempi, nessun fake, nessuna contraffazione ecc. 

Se l'autore fosse stato in grado di riconoscere il produttore e la versione delle valvole che TFK ha acquistato ai tempi da terzi (NB molte) non si sarebbe fatto "il film" dei fake.

NB mi dispiace, ma ho dovuto infrangere una regola che mi sono dato: non commentare il lavoro degli operatori commerciali, per un dovuto rispetto al lavoro altrui, ma nel caso di quella pagina se avessi scritto il 100% di quello che penso avrei rischiato di essere bannato (giustamente).

Ribadisco se vuoi verificare dei casi evidenti di valvole scambiate tra i grandi produttori e rimarchiate con i marchi degli acquirenti per essere vendute nei rispettivi canali di vendita puoi (se vuoi NB) controllare il thread segnalato da me in precedenza.

Ti posto una ulteriore foto di una valvola marchiata "TFK ECC803S - 12AX7WA - 71057", quindi esattamente come nel caso descritto nella pagina s********, la valvola in foto è impossibile che sia una TFK ECC803S prodotta da TFK a Ulm (vedi struttura interna) e il codice "semplificato" 71057 indica automaticamente che è produzione di terzi non TFK, la conferma si ha anche dalla struttura interna poi la conclusione è ovvia e banale tranne che per l'autore della pagina incriminata (anche la scatola è un'ulteriore prova)

Sintesi: metodologicamente è sempre consigliabile soprattutto quando non si hanno conoscenze approfondite valutare attentamente ogni fonte trovata (se si trova qualcosa di marrone potrebbe essere cioccolata oppure ****** :classic_biggrin: ) e poi procedere a verifiche incrociate per dirimere dubbi e aumentare il livello stimato di attendibilità.

Ogni ipotesi formulata in fase di crescita delle proprie conoscenze si configura quasi sempre in questo campo come una stima (verificabile a posteriori) e non come una congettura (mai verificabile a posteriori), non porsi il problema delle verifica delle informazioni acquisite in relazione alla loro correttezza può portare a fare errori notevoli soprattutto protratti nel tempo

TFK ECC803S label prod terzi.jpg

  • Melius 2
Inviato

PS anche io in passato ero arrivato a stime errate in alcuni casi e in errori di interpretazione e sono consapevole che tutto quello che conosco deve essere continuamente vagliato e verificato perché potrei ancora sbagliarmi su alcuni aspetti, ma per mia fortuna ho maturato negli anni (in altri ambiti) un corretto approccio a livello di metodo nella acquisizione/gestione delle conoscenze.

L'ultimo più grande errore che ho commesso per molti anni e di cui sono consapevole da almeno una decina riguarda il codice delle E88CC Siemens con getter ad anello prodotte a partire dal 1960 circa fino all'avvento della versione "A2" a fine 1966, quella versione non è una "A0" come avevo erroneamente indicato anche io per anni (leggendo male il codice Siemens su 3 linee con 6 caratteri) ma è in effetti una versione "A1" il problema che quasi tutto il mondo non solo io ai tempi utilizza ora l'indicazione "A0" e quindi è inutile fare adesso una guerra di religione e chiamare con un nome diverso quello che per il resto del mondo viene riconosciuto come A0

Inviato
6 minuti fa, walge ha scritto:

dal sito: "Manufactured in partnership with JJ Tubes in Slovakia

Ovvero come vendere delle JJ con un coefficiente moltiplicato per "n" solo perché regolarmente marchiate TFK, commercialmente dei geni se trovano persone disposte a pagare il prezzo richiesto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...