samana Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 1 ora fa, leika ha scritto: Con tutto rispetto , questo è inammissibile! Hai ragione, ma sulla scelta di guardare ad altro influi’ anche il fatto che l’ampli si trovava ad una distanza tale da scoraggiare un ritiro diretto da parte mia, non volendo percorrere la via delle spedizioni. Se fosse stato piu’ vicino probabilmente lo avrei preso. E comunque i commenti e le opinioni, sia in positivo che in negativo, un poco poco di influenza ce l’hanno, altrimenti ogni tipo di discussione non avrebbe modo d’esistere. Poi e’ ovvio che un ascolto diretto taglierebbe la testa al toro, ma non sempre e’ possibile. 1
Sankara Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 @leika grazie , lo spero. Le valvole sino in ottimo stato ma non credo di grqnde qualita, quindi almeno l'ECC83 vorrei miglioralra. Consigli ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 2 Ottobre 2022 @leika permettimi, mica tanto inammissibile. un apparecchio va ascoltato con le proprie orecchie, se non lo conosco e non posso ascoltarlo non vedo perchè dovrei pprenderlo sulla base di pareri positivi, è esattamente come scartarlo per i pareri negativi su cj la discussione è lunga, sono apparecchi dal sund paticolare, che può piacereo meno, il classico prodotto chr o i ama o si odia, quindi da non ascquistare ad orecchie chiuse 1
leika Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @cactus_atomo il concetto è semplice, chi compra solo alla base dei commenti positivi o scarta per via di quelle negative a mio avviso deve cambiare hobby in questa nostra bella passione l'ambiente a mio parere è la base da cui devono partire le scelte. Dipende da diversi fattori, ma sicuramente ci sono amplificatori che con pochi watt ed abbinati correttamente in ambienti non particolarmente grandi, possono suonare in modo egregio, continuo che l'alchimia tra diffusori e amplificazioni è una delle più belle e tortuose strade della nostra passione poi se parliamo di commenti e recensioni mia moglie è fissata prima di decidere di prenotare in un ristorante , forse qui ci sta !
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 2 Ottobre 2022 @leika abbiamo tutti fretta e per non perdere tempo per maturare una nostra convinzione, preferiamo delegare ad altri le scelte, che sia una rivista un forum o tripadvisor. da ualche parte bisogna pur partire ma poi da li dobbiamo cotruireil resto, se mi sono innamorato di un delizioso monotriodo con le 2a3 beh devo cercare uno dei pochi diffusori asdatti a non farlo soffire
jimbo Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 È una macchina del periodo del mio Sonic frontiera, metà anni 90,sono apparecchi simili,pp di El 34,la differenza sta nel suono,il Sf è più trasparente e dinamico,il CJ è più vintage,suono più grande e avvolgente,e ambrato,insomma 2 grandi macchine,il prezzo del CJ era alto anche per via del prestigio del brand, subì aumenti continui,fina ad arrivare a 10 milioni di lire,molto per l'epoca 1
Sankara Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 @jimbo grazie. L’ho acquistato perché mi è piaciuto molto il suo suono vintage appunto, raffrontato al Klimo che possiedo che invece ha impostazione simile a quello che tu descrivi per il Sonic Frontiers
jimbo Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Sankara Si come sempre dipende dai gusti e dagli abbinamenti,e dalle valvole.Ad es nel mio Sonic le El 34 mullard nos ci stanno alla grande,donano carnosità e più presenza ingrassando un po' il suono,viceversa nel tuo vedrei bene le Telefunken,ma sono discorsi teorici,per fare capire che con i valvolari si può giocare e nei limiti anche plasmare il suono che si preferisce 1
Sankara Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 @jimbo per adesso vorrei provare a migliorare la Ecc83 che sembra di livello sufficente…hai esperienza al riguardo per potermi aiutare ?
jimbo Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Sankara No,sulle 82 ti potrei consigliare la Telefunken smooth plate, incredibile ed eterne,sulle 83 non saprei ma penso che il discorso sia valido anche per le 83,poi ci sono le mullard per un suono più pieno,ma a naso la tua macchina non ne ha bisogno 1
Mark Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Salve conosco molto bene questo integrato praticamente era il finale 55 col potenziometro da farlo andare col la modifica diventa più trasparente e fine ma perde almeno metà di potenza quindi bisogna vedere che diffusori deve pilotare io a quei tempi come ecc83 mise jan versione verde militare differenza notevole una quantità di dettagli in più prima nascosti 1
Sankara Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 @Mark ciao e grazie del contributo. Mi potresti dire di preciso il nome della valvola ? Jan Philips ?
Mark Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Esatto si son quelle se non sbaglio dovrei vedere nel mio scaffale ancora ne ho di diversi tipi come scorta acquisto di almeno 20 anni fa tutte nos
Mark Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Ciaoo ho ancora due coppie ti lascio la mia email vincenzoscarola4@gmail .com
Sankara Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 Riprendo il post per chiedere se qualcuno può darmi una spiegazione del fatto che ogni tanto il canale sinistro si attenua nel volume, come se perdesse potenza…dopo poco il tutto riprende nella norma.
Stel1963 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Sankara no buono! Ma probabilmente e solo il contatto di una valvola di potenza. Il tuo integrato lo ho avuto in casa in prova. Mi è piaciuto moltissimo, ma la richiesta era molto alta e alla fine mi sono tenuto il mio Audio Innovations 500. Non credere, come fanno i più purtroppo, che le valvole finali non siano da cambiare. Quando compri un apparecchio simile non ti puoi limitare a giochicchiare con una ecc83! Va rivalvolato tutto. Tantissimi restano scontenti sull’usato perché non considerano che una el34 spremuta a 45 w in pp ha una vita di 500-800 ore! Ricordando il suono del tuo ampli, lonrivalvolerei tutto (intendo tutto) con le JJ. Spesa complessiva 300€. Le JJ infatti, pur essendo piene e complete come le philips nos, sono meno morbide ed eufoniche. Hanno una grande dinamica e una certa aggressività e apertura sulle altissime che ben si integra col tuo CJ. Invece, montare delle nos su quell’integrato signica solo aumentare l’eufonia e farlo diventare moscio. Bisogna capire che chi progetta valvolari lo fa in base alle valvole disponibili sul mercato. E fa delle scelte timbriche e soniche, spesso relazionate a valori elettrici (resistenze, tensioni etc). Quell’ampli, realizzato a metà anni 90, si riferisce proprio a valvole dei parsi dell’est, piunesattamente sovtek e svetlana. Ma mentre molti nello strsso periodo e successivamente impostano per un massimondettaglio e apertura, correggibile con delle NOS (sonic frontiers e tanti altri) CJ impostò il cav 50 e il finale 55 per morbidezza e piacevolezza di ascolto. Le JJ, eredi delle valvole andisposizione in quel periodo, mantengono queste impostazioni andando a dare più apertura, dinamica e trasparenza, senza “raffreddare” il suono come invece fanno spesso (ma in modo molto diverso) le cinesi economiche e le Telefunken e senza essere moscie e piatte come le sovtek. E se poi non basta, ma credo il contrario, puoi sempre mettere delle ecc83 gold lion o siemens (queste uktime a me non piacciono ma il risultato lo fanno) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora