Vai al contenuto
Melius Club

Casse da abbinare a E480 e DP 570


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo che i suggerimenti saranno infiniti 

per conto mio , il diffusore che ho scelto è stato quello che mi ha stupido 

per come ha suonato in tutte le svariate combinazioni in cui era inserito 

io per moltissimi anni sono stato un fan di celebre marchio , ma da quando ho avuto la fortuna o forse sfortuna 🙂 di frequentare un negozio di hi-fi 

ho visto sfumare tutti i miti che avevo , cosa voglio dire …

ascolta , prendi nota dei diffusori che ti hanno consigliato è vai ad ascoltare 

Inviato

Quell’amplificatore pilota bene di tutto. Ha ragione @leika , senza preconcetti, vai e senti un po’ di diffusori, con l’amplificazione che hanno loro. Se non ti piacciono con l’amplificazione che usano in negozio per la demo, stai sicuro che la situazione non cambierà con il tuo accuphase. Se ti piacciono, allora con il tuo amplificatore ti piaceranno di più 😄

Inviato
13 minuti fa, fmr59 ha scritto:

Se ti piacciono, allora con il tuo amplificatore ti piaceranno di più 😄

Ben detto 😊

Inviato
19 ore fa, fmr59 ha scritto:

Se ti piacciono, allora con il tuo amplificatore ti piaceranno di più 😄

Scusami, non voglio contraddirti. Ma non è detto che sia come hai scritto. È sempre la sinergia dei componenti e dell'ambiente che produce il suono che piace a noi. Non esiste un componente che dove lo metti suona bene

Inviato

@glucar hai ragione il mio discorso non deve essere preso alla lettera. È chiaro, per esempio, che con un single ended di 300b non piloto i miei diffusori, ed il suono che ne verrebbe fuori sarebbe piuttosto diverso da quello che ho ora. Certamente si deve avere del buon senso negli accoppiamenti. Detto questo, secondo me, fatto salvo che certe accoppiate sono impossibili, si tende a sopravvalutare il ruolo di queste “sinergie”. Il E480 è un amplificatore in grado di pilotare la maggior parte dei diffusori nelle normali sale d’ascolto casalinghe. Non altrettanto si può dire del fratello E-650. Inoltre, il E-480 ha il suo “suono” e se il suo proprietario lo apprezza, penso che se l’ascolto di un diffusore con un’altra amplificazione, diciamo simile, lo convincesse, lo stesso diffusore con il E-480 è probabile, a mio modo di vedere, che lo convincerebbe ancora di più.

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, fmr59 ha scritto:

Non altrettanto si può dire del fratello E-650.

Ti stai sbagliando di grosso, in un normale living 20/25 mq pilota di tutto senza problemi… ho il 650 e provengo da un 480

Inviato

@Mister66 ho il tuo stesso amplificatore…i watt sono watt 😁 Pilota quasi tutto, ma non tutto. È senz’altro meno versatile del E-480. Ci sta che quello che riesce a fare lo fa meglio. 

 

Ho un amico che ha delle normalissime harbeth super hl5. Ha cambiato un A-47 per un A-75. Quando ascoltavamo le harbeth con il A-47 la zona rossa dei vmeter era vicinissima. E la pressione sonora non era certo da giostraio.

Inviato
Il 13/10/2022 at 20:53, fmr59 ha scritto:

Non altrettanto si può dire del fratello E-650.

Ma l’hai mai ascoltato? Da me pilota un 3 vie in 36 mq se vuoi anche a volumi da arresto…gia’  a ore 11 e credo che il 650 non e’ il 600, sebbene provengono dalla stessa famiglia.

  • Moderatori
Inviato

@fmr59 ho letto le specifiche e 6ohm con 86db il 650 è in grado di farle esplodere a mio avviso, ci ho pilotato le 804d3 senza nessun problema, ora ci piloto le Wilson Benesch ACT 6 ohm 88db e non riesco ad arrivare a ore 10 del potenziometro. Mi sembra comunque strano… ci sono audiofili che ci pilotano le 803d3 senza problemi con il 650. 

Inviato
9 minuti fa, Mister66 ha scritto:

ci pilotano le 803d3 senza problemi

Alcuni anche le 802x

  • Moderatori
Inviato

@STEFANEL tutto può essere.. ma le slh5 che suonano con un Supernait addirittura un a75 mi sembra tanto. 
Con un A60 un amico ci ha pilotato le 800 signature per anni. 
ma ripeto… tutto può essere😉

Inviato

@STEFANEL ti dico che ho il E-600. So che pilota bene moltissimi diffusori. Io ci piloto le sf guarneri evolution. E non vado mai sopra i -20db. Quindi per me va bene.

Ma secondo te allora perché accuphase produce sia amplificatori in classe a, di potenza più bassa, sia amplificatori in classe ab? Se quelli in classe a potessero fare tutto quello che fanno quelli in classe ab, perché li dovrebbero produrre? 

Gli amplificatori di bassa potenza in classe a di accuphase sono molto versatili e possono andare bene nella maggior parte dei casi, ma non sono la soluzione per tutto. Mi sembra ovvio. Prova a pilotare delle magneplanar con un e-650.

L’esperienza che ho con le super hl5 è quella che ho riportato. La maggiore potenza non guastava affatto.

Inviato
25 minuti fa, fmr59 ha scritto:

classe a, di potenza più bassa, sia amplificatori in classe ab?

Perche’ i primi suonano molto meglio?? Scherzi a parte, sono target diversi, tecnologie diverse. Per chi vuole volumi da giostraio vanno bene i secondi ma non hanno la stessa magia dei primi..imho.

certo per le Maggies occorre corrente, poi dipende anche dalle abitudini a certi volumi di ascolto e dalle dimensioni dell’ambiente; pero’ tranne per poche eccezioni fatico a credere che l’e650 possa fare fatica a pilotare le harbeth shl5+ come pure la stragrande maggioranza di diffusori in ambienti normali come le sale nostre abitazioni..

  • Moderatori
Inviato
48 minuti fa, fmr59 ha scritto:

Ma secondo te allora perché accuphase produce sia amplificatori in classe a, di potenza più bassa, sia amplificatori in classe ab?

Ho avuto come già scritto sia il 480 e il 650, nonostante il family sound sia molto simile la classe A Accuphase ha una marcia in più, ovviamente non parlo di potenza ma nella qualità generale del suono… avendoli avuti tutto e due il 650 è armonicamente più coinvolgente. 

 

Inviato

@Mister66

Fatto lo stesso percorso, prima E-250, poi E-380, in seguito E-480, poi E-800.

La magia della classe A non si batte, anche in ambienti di media grandezza, purchè ci si astenga da diffusori bastardi (e ce ne sono, a prescindere da quello che dichiarano le case...).

Ad ogni modo, sembra che tra le prossime uscite di Accuphase ci sia un integrato in classe AB che dovrebbe posizionarsi tra il 480, non più prodotto, e l'E-5000: qualora dovessero mantenere la sezione pre di quest'ultimo, potrebbe essere un prodotto interessante.

Inviato

@Mister66 non hai risposto alla mia domanda 😃 anche io preferisco i classe a, nel mio salotto, con i miei diffusori e come ascolto io. Il punto è che in alcuni casi e per altri gusti, grazie a Dio non siamo tutti uguali, un classe ab è più adatto, o, addirittura  un classe d 😉

 

Inviato
18 ore fa, STEFANEL ha scritto:

Da me pilota un 3 vie in 36 mq se vuoi anche a volumi da arresto

restando in classeA? non credo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...